A Parma la mostra Io esco da sola 39 scatti per raccontare la voglia di vivere gli spazi urbani senza paura
Lunedì 20 ottobre 2025 - Domenica 30 novembre 2025
Parma
Comunicato Stampa
#ioescodasolə
39 scatti per raccontare la voglia di vivere gli spazi urbani senza paura
Inaugurazione sabato 25 ottobre ore 17.00
Casa delle Donne Parma, via Melloni 1
Parma, 21 ottobre 2025 -. Inaugura sabato 25 ottobre alle ore 17.00 presso la Casa delle Donne
di Parma (via Melloni 1), la mostra fotografica #ioescodasolə, che affronta con sguardo diretto e
provocatorio il tema della presenza femminile e delle soggettività queer negli spazi pubblici.
Un progetto creativo a cura di Fiammetta Mamoli (fotografa) e del team Parmaforwomen.it, in
collaborazione con il Comune di Parma e la Casa delle Donne di Parma, con il sostegno del Gruppo
Zatti.
L’esposizione è frutto di circa un anno di lavoro e si propone al pubblico con una selezione di 39
fotografie. Organizzati in sequenze narrative, gli scatti ritraggono 13 donne e soggettività queer in
diversi luoghi della città percepiti come pericolosi - anche quando non lo sono realmente - o in
scenari che le protagonistə desiderano vivere in modo libero.
#ioescodasolə non è una mostra-denuncia, né un racconto di paura: al centro del progetto c’è il
desiderio di vivere la città con leggerezza e libertà, senza timori, pur nella consapevolezza che
molte donne e persone queer provano insicurezza, soprattutto di sera.
Secondo il primo rapporto nazionale Univ-Censis “La sicurezza fuori casa” (maggio 2025), infatti,
il 67,3% delle donne (7 su 10) in Italia ha paura quando torna a casa di sera o di notte. Un dato che
racconta quanto la libertà di movimento femminile sia ancora oggi condizionata dalla paura.
Un tema di stretta attualità che la mostra riprende, ma con l’intento di andare oltre. Il progetto si
propone come un concept provocatorio e propositivo, fondato su una visione inclusiva della vita
urbana.
Le immagini mostrano persone serene, sorridenti, determinate ad abitare la città secondo i propri
desideri. La città diventa set fotografico, spazio di riflessione e confronto, luogo di riappropriazione
e proposta.
#ioescodasolə non è un invito ad esporsi a situazioni pericolose, è un atto simbolico e una
dichiarazione: la città appartiene a tuttə ed è una casa da vivere.
Due i principi fondamentali alla base del progetto: le strade libere le fanno i corpi che le
attraversano; nessunə si salva da solə.
La mostra sarà aperta fino al 30 novembre negli orari della Casa delle Donne: lunedì 14-18;
mercoledì 10-13; sabato 10-13.
Durante il periodo della mostra saranno previste visite guidate per le scuole superiori di secondo
grado, essendo il progetto inserito nel programma del Laboratorio Energie Educative Didattiche
del Comune di Parma come proposta formativa per l’anno scolastico 2025–2026.
Un ringraziamento speciale va alle 13 protagonistə degli scatti che hanno condiviso le proprie
riflessioni e lo spirito del progetto: Eleonora Bellomi, Emma Cantarelli, Francesca Costi, Chiara
De Carli, Eleonora Deidda, Rosaria Frisina, Anna Gussoni, Jules, Bali Lawal, Anita Maccari,
Giulia Mangi, Eliana Tanzi, Cecilia Vecchi.
Fiammetta Mamoli
Fotografa per passione, esplora attraverso i suoi scatti temi sociali e femminili. Tra le sue mostre:
MOVI_Menti, Like&Dislike, Relazioni&Connessioni, Mosaico, L’Attesa. Immagini e parole, L’Attesa. Nelle
terre di mezzo e Simona e le stelle cadenti, finalista al Premio nazionale Portfolio Italia 2024.
L’ultima mostra 2025 ha avuto sede all’APE Museo di Parma: La Ricerca, che esplora il legame profondo
tra memoria e identità.
Parmaforwomen.it
Parmaforwomen.it è un progetto di comunicazione nato per raccontare storie di donne per promuovere
l’empowerment femminile. Nel 2021, è stato selezionato tra le 10 idee premiate al concorso nazionale La
libertà inizia dalla testa, promosso da Schwarzkopf Italia. Nel 2024, con il format
fotografico #ioescodasolə è risultato tra i 18 progetti finalisti del concorso nazionale Donna e Lavoro,
promosso da Eurointerim.
Casa delle Donne Parma APS
Casa delle Donne Parma APS è un’associazione femminista, transfemminista, intersezionale, democratica,
antirazzista e antifascista. Si fonda sull’uguaglianza dei diritti e delle opportunità, ispirandosi ai principi di
nonviolenza e tutela dei diritti inviolabili della persona. Promuove iniziative sociali, culturali e scientifiche
per una società più giusta e inclusiva. Dal 2025 ha sede in via Melloni 1, dove organizza attività e incontri
aperti al pubblico.
--
Per maggiori info:
cell. 3476042004
parmaforwomen@gmail.com
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765