Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Celebrazioni Fra Salimbene de Adam Da sabato 9 ottobre 2021 a venerdì 19 novembre 2021

Parma
Celebrazioni Fra Salimbene de Adam  Da sabato 9 ottobre 2021 a venerdì 19 novembre 2021

A 800 anni dalla nascita Parma rende omaggio a Salimbene de Adam con un ricco calendario di iniziative per ricordarne, a partire dalla sua Cronica, l’immenso valore di scrittore, predicatore e cronista del Medioevo.

Dal 9 ottobre fino al 19 novembre la città di Parma celebra gli 800 anni dalla nascita di Salimbene de Adam, uno degli scrittori medievali in lingua latina tra i più importanti in Europa, con un fitto calendario di appuntamenti tra conversazioni, concerti, visite guidate, presentazione di libri e un convegno di studi che a partire dalla Cronica, l’unica opera dell’autore a noi pervenuta, offriranno una ricostruzione nitida e completa di questo grande e, per certi versi, ancora inesplorato cronista.

Il programma delle Celebrazioni è nato dal confronto e dal dialogo tra il Comune di Parma e alcune delle principali istituzioni religiose e culturali della città come la Diocesi di Parma, la Fabbriceria della Basilica Cattedrale di Parma, il Comitato per San Francesco del Prato, il Convento della Santissima Annunziata di Parma, il Complesso Monumentale della Pilotta e l’Università di Parma e si è avvalso della preziosa collaborazione dello scrittore Guido Conti.

 

Finalità delle Celebrazioni è far conoscere la Cronica di Fra Salimbene, che rappresenta ancora oggi un testo fondamentale per la storia e l’identità italiana, europea e della nostra città, a un pubblico più ampio e eterogeneo attraverso un approccio più letterario e divulgativo e meno storicistico.

Nella sua “Cronica” l’autore infatti riesce mescolare, in maniera esemplare, l’autobiografia, la cronaca dei fatti e degli eventi della storia italiana nel periodo che vede la nascita e l’affermarsi della realtà comunale, le vicende dell’imperatore Federico II e della sua corte. L’autore inoltre, attraverso la propria autobiografia, racconta il francescanesimo delle origini e la sua diffusione, non sempre semplice, in una società dilaniata dalle guerre intestine, dai conflitti tra papato e impero, e la nascita delle eresie con personaggi come Girardino Segalello. Il testo è esemplare per la scrittura, i miti e le favole che sa inserire all’interno del testo, con un contrappunto continuo di citazioni bibliche. Le vicende di Pier delle Vigne, di Asdente il ciabattino, di Federico II, Ezzelino da Romano, Manfredi di Svevia o Guido da Montefeltro, fanno della Cronica un documento fondamentale anche per la lettura della Commedia di Dante.

La storia di questo testo inoltre ha qualcosa di romanzesco: il codice riappare tra fine Ottocento e primi del Novecento, riportando in luce un autore che diventa in questo modo esemplare per scrittori novecenteschi che traducono il testo in un continuo corpo a corpo come fa Giuseppe Tonna o Padre Berardo Rossi. Altri ne colgono la modernità, si vedano i saggi di Luigi Malerba o Giovannino Guareschi, e le continue citazioni di Alberto Bevilacqua per fare qualche esempio.

 

Le Celebrazioni si apriranno sabato 9 ottobre alle ore 11 alla Chiesa della Santissima Annunziata con la presentazione dell’antologia “Cronica di Salimbene de Adam.

I personaggi della Commedia di Dante raccontati da un autore del suo tempo”, a cura di Guido Conti e Adriano Della Valle, accompagnata da momenti musicali a cura dell’Accademia Organistica di Parma.

Tra i preziosi contributi che arricchiranno il programma delle Celebrazioni si ricordano gli interventi di alcuni tra i più noti storici dell’arte, storici medievali, teologi, scrittori e critici del panorama nazionale per i quali la Cronica è diventato un punto di riferimento importante, tra questi Chiara Frugoni, Massimo Montanari, Maria Giuseppina Muzzarelli, Luciano Bertazzo, Ernesto Ferrero e Daniela Marcheschi.

Tra le iniziative promosse dalla Diocesi di Parma si segnalano, tra gli altri, il suggestivo concerto di musica medievale “Ave Maria, speranza del mondo” 
a cura dell’Ensemble LaReverdie in programma il 29 ottobre nella Basilica Cattedrale di Parma e il ciclo Conversazioni con Salimbene in cui, a partire da alcuni brani tratti dalla Cronica, si approfondiranno diversi aspetti di un mondo culturale capace di offrire ancora spunti e suggestioni di estrema attualità e interesse.

A chiudere le Celebrazioni sarà il Convegno di Studi dell’Università di Parma ospitato alla Casa della Musica nelle giornate del 18 e 19 novembre. 

In allegato il programma completo delle iniziative.

 

>> Programma_Salimbene_A5 (819 KiB)
 

>> Celebrazioni Fra Salimbene (473 KiB)

 

Gli appuntamenti sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite l’App “Parma 2020 + 21”, a partire da 15 giorni prima della data di svolgimento dell’evento; ad eccezione del Convegno di Studi dell’Università di Parma per cui è possibile avere informazioni e prenotarsi scrivendo a: paolo.rinoldi@unipr.it

 

Iniziative per l’ottavo centenario della nascita di Salimbene da Parma 

.

 

venerdì 29 ottobre ore 17.30 

Incontro con Daniela Marcheschi 

Biblioteca Palatina-Sala di lettura Maria Luigia 

Salimbene e Dante: la cronaca nello specchio della letteratura 

"La storia è un'interpretazione della cronaca di cui accoglie le sintesi e ne desume le conseguenze" - scriveva il fiorentino Vasco Pratolini, autore peraltro di libri come Cronaca familiare (1947) e Cronache di poveri amanti (1947); e spesso quanto citato in incipit rappresenta i termini in cui, comunemente, si continua oggi a pensare il rapporto fra le due modalità di narrazione dei fatti. La stessa distinzione fra giornalismo e letteratura è stata fondata da Benedetto Croce sull’ idea di una caducità della cronaca giornalistica e il respiro d'eternità di un capolavoro letterario. 

In realtà, che cosa è precisamente una "cronaca"? E cosa la o una "storia"? Quali ne sono gli statuti formali? 

Alla luce della moderna Estetica, di studi letterari recenti e dei modelli della Nouvelle Histoire, delle Annales, dobbiamo ritenere che la cronaca/cronica medioevale di Salimbene de Adam si configura come una speciale forma di storia-narrazione totale, che mira appunto a inglobare il mondo. Cosa diventano allora la parola, la narrazione, i fatti nella Cronica del predicatore parmigiano? Sono infine noti i punti di tangenza (e pure le differenze di sostanza) fra alcuni passi della Commedia di Dante e l'opera voluminosa di Fra Salimbene: stessi personaggi citati, analoghi riferimenti storici e lessicali che, secondo accreditati studiosi, farebbero pensare a una lettura dantesca della Cronica. Ma cosa sono la parola, la narrazione, i fatti per Dante, la cui Commedia rappresenta la "cronaca" che tratta del "vero" di un viaggio effettuato nell'oltretomba? E la sua visione totale della letteratura come si rapporta al significato, alle funzioni della poesia e alla "cronaca" del mondo? 

 

venerdì 29 ottobre ore 21 

Basilica Cattedrale 

Concerto di musica medievale 

Ave Maria, speranza del mondo 

Canti mariani dell’Europa di Salimbene 

Ensemble LaReverdie Riflessione introduttiva di Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma Nel 1986 due coppie di giovanissime sorelle (Claudia e Livia Caffagni, Elisabetta ed Ella de Mircovich) fondano l’ensemble di musica medievale laReverdie: il nome, ispirato al genere poetico romanzo che celebra il rinnovamento primaverile, rivela forse la principale caratteristica di un gruppo che nel corso degli anni continua a stupire e coinvolgere pubblico e critica per la sua capacità di approccio sempre nuovo ai diversi stili e repertori del vasto patrimonio musicale del Medioevo europeo. Attualmente il gruppo si esibisce in formazioni che vanno da tre a quattordici musicisti a seconda dei repertori. 

 

sabato 30 ottobre ore 11 

Incontro con Ernesto Ferrero 

Biblioteca Ireneo Affò del Convento della SS. Annunziata 

Francesco e il sultano 

Edizioni Einaudi Francesco d’Assisi ha trentasette anni quando si imbarca ad Ancona per la Terra Santa. Insieme al fidato frate Illuminato lascia temporaneamente un Ordine già turbato dai primi contrasti e ancora privo di una Regola approvata dal papa. Malgrado le malattie che lo affliggono, è deciso ad affrontare ogni difficoltà pur di incontrare il Sultano d’Egitto, che a Damietta deve sostenere l’assedio di un poderoso esercito crociato. 

Vuole convertirlo? Intende offrire un esempio di proselitismo ai suoi frati? O cerca il martirio? L’uomo che vuole riportare il Cristianesimo alla spiritualità delle origini e ama definirsi «unus novellus pazzus», torna dopo un anno profondamente mutato. Ha vissuto gli orrori della guerra, ma anche il fascino di una spiritualità che ha molti punti di contatto con la sua e lo aiuta a trovare le parole del Cantico delle creature. 

In una comunità cresciuta troppo in fretta, deve affrontare conflitti, delusioni, infermità sempre piú crudeli. 

Ma perché quarant’anni dopo Bonaventura da Bagnoregio, incaricato di scrivere la sua unica biografia autorizzata, racconta una verità diversa, in cui Francesco avrebbe sfidato il Sultano alla prova del fuoco? Un «falso d’autore» accuratamente architettato che verrà autenticato dagli affreschi della Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto, e finirà per occultare un modello di dialogo tra l’Europa cristiana e l’Oriente mussulmano. Ernesto Ferrero ricostruisce una vicenda tumultuosa inserendola nel quadro di un’epoca in cui si muovono papi e imperatori, vescovi e cardinali, frati e soldati, mercanti e pellegrini, cronisti e pittori, tutti agitati da ambizioni, visioni, sogni piú grandi di loro. Ognuno è portatore della diversa immagine del santo che nella radicalità delle sue sfide continua a sottrarsi a ogni definizione. Con il passo di un romanzo d’avventura e la precisione di una biografia, Francesco e il Sultano trasforma il tessuto di racconti favolosi che chiamiamo Storia in una vicenda che continua a riguardarci da vicino. 

 

18 e 19 novembre 

Sala dei Concerti di Casa Della Musica 

Convegno di Studi (Università di Parma) Per Salimbene de Adam a ottocento anni dalla nascita 

Giovedì 18 novembre 

dalle ore 15 alle 19 

Salimbene frate e cronista 

Venerdì 19 novembre 

dalle ore 9 alle 13 

La Parma di Salimbene 

dalle ore 15.30 alle 19 

Testo e testi della Cronaca 

Venerdì 19 novembre ore 21 Incontro con Frate Luciano Bertazzo 

San Francesco del Prato 

Recordare quod scripsit pater tuus Franciscus* 

I francescani nel ‘200 nelle pagine di Salimbene 

Nell’ottavo centenario della nascita di fra’ Salimbene de Adam, attraverso le pagine della sua Chronica, frate Luciano Bertazzo racconta, con sguardo da storico e narrazione da divulgatore, le vicende dei frati e gli intrecci tra poveri, papi e imperatori nei decenni successivi alla morte di frate Francesco d’Assisi. 

Frate Luciano Bertazzo, OFMConv, è Direttore del Centro Studi Antoniani e docente di Storia della Chiesa nella Facoltà teologica del Triveneto. * Chronica, n. 244. 

Info e prenotazioni: gli appuntamenti sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite l’App 

“Parma 2020 + 21”, a partire da 15 giorni prima della data di svolgimento dell’evento; ad eccezione del 

Convegno di Studi dell’Università di Parma per cui è possibile avere informazioni e prenotarsi scrivendo a: paolo.rinoldi@unipr.it Info generali: info.cultura@comune.parma.it www.comune.parma.it/cultura www.parma2021.it 

PER LA VOSTRA SOSTA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca

Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ 

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma

TEL 0521. 257373 
 Ristorante Gatto Nero

Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)

Telefono: 0521 604494



 



 


 

Parma
Pubblicato il 08/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca