"Libri di storia" un incontro dedicato a "Storia del cibo e consumi alimentari nei media italiani"
Martedì 4 novembre 2025
Parma
Appuntamento alle 14 alla Palazzina Feroldi di via Kennedy. Ospiti l’autrice e gli autori Francesca Cantore, Stefano Magagnoli, Gabriele Rigola
Prossimo appuntamento martedì 4 novembre con la rassegna Libri di storia – Incontri con gli autori, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese culturali dell’Università di Parma, in collaborazione con il Comune di Parma.
L’incontro, che si svolgerà alle 14 alla Palazzina Feroldi di via Kennedy, sarà incentrato sul volume Storia del cibo e consumi alimentari nei media italiani - Numero monografico della rivista “Cinema e Storia (Rubbettino, 2025) del quale parleranno l’autrice e gli autori Francesca Cantore, Stefano Magagnoli, Gabriele Rigola.
L’iniziativa Libri di storia rientra nel progetto Liber: Humanities for Society, cofinanziato dalla Fondazione Cariparma sul bando Leggere crea indipendenza.
Coordinatore scientifico della rassegna è Piergiovanni Genovesi, docente di Storia contemporanea.
Al centro di ogni incontro c’è un libro, una novità editoriale d’argomento storico, intorno al quale si organizza la discussione alla presenza dell’autore o dell’autrice e di altri esperti ed esperte: una riflessione a più voci che si propone sia di far conoscere più da vicino alla città la ricerca svolta all’interno dell’Ateneo sia, più in generale, di favorire la diffusione della conoscenza storica e delle sue tante potenzialità.
Il calendario dei prossimi incontri:
- mercoledì 12 novembre, ore 16.30, Aula K3, via Kennedy, Stefano Pivato, Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea (Il Mulino, 2025)
giovedì 4 dicembre, ore 16.30, Aula K3, via Kennedy, Piergiovanni Genovesi (a cura di), Bambini, bambine e adolescenti dopo la Grande Guerra - Numero monografico della rivista “Storia e problemi contemporanei” (EUM, 2025)
martedì 10 dicembre, ore 16.30, Aula K3, via Kennedy, Luca lo Basso, Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926 (Il Mulino, 2024)
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Rino's Risto Bar Via Alfredo Tassi 4 Parma, tel. 347 629 1758 (anche cucina rumena)
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
Ristorante enoteca Ombre rosse
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 Pub con birra artigianale
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39-3205393476
F.lli Maestri& P dal 1975 Vino e specialità gourmet
Viale dei Mille 88/D Parma
Telefono 0521-065813 e.mail info.fratellimaestri@gmail.com
Via Emilia ovest n.224/A, Parma
Tel. 0521 625398 +39 347 393 2993
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso
via Centolance 18 43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765