Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Il patrimonio di Galata Museo del Mare sempre più a portata di click: l'archivio digitale del Museo, in continuo aggiornamento

Giovedì 30 ottobre 2025 - Domenica 30 novembre 2025
Genova - Genova e provincia
Il patrimonio di Galata Museo del Mare sempre più a portata di click: l'archivio digitale del Museo, in continuo aggiornamento

Il patrimonio del Galata Museo del Mare è sempre più a portata di click grazie all'espansione del suo archivio digitale. Recentemente, l'archivio online si è arricchito di una nuova risorsa di grande valore: un raro decreto reale ottomano del 1815, redatto in turco, che testimonia il commercio attraverso il Mediterraneo e l’importanza storica del legame di Genova con l’Impero Ottomano.

 

Grazie alla consulenza di due ricercatori turchi che hanno tradotto il contenuto del decreto, ad oggi possiamo comprendere meglio il contesto storico e i dettagli. Sebbene il beneficiario ufficiale di questo decreto sia il capitano-armatore Nicolò Dodero – genovese naturalizzato russo –, il documento riflette principalmente la preoccupazione del sultano Mahmud II per il "rafforzamento e la stabilità" dei rapporti di amicizia e fratellanza tra il suo Stato e la Russia.

 

Il decreto è stato emesso solo tre anni dopo il trattato di Bucarest (1812), che aveva posto fine alla guerra russo-turca. In quel periodo, il sultano temeva l'intervento della Russia nei Balcani, in supporto alla Serbia, che desiderava l'indipendenza dalla Sublime Porta. Questo documento si inserisce quindi in una strategia di "distensione" con la Russia, un tentativo di mantenere stabili i delicati equilibri geopolitici dell'epoca, a seguito della vittoria russa sulle forze napoleoniche e della crescente influenza dell’impero zarista.

 

La lettura di questo documento, emesso oltre 200 anni fa, non solo ci offre uno spunto di riflessione sul passato, ma si inserisce in un contesto storico che, per certi versi, può sembrare sorprendentemente attuale. Emesso durante una fase di grande instabilità politica, riflette la strategia di equilibrio e di gestione dei conflitti che, ancora oggi, è al centro della diplomazia internazionale. Seppur il contesto storico sia molto differente, il tema del rafforzamento delle alleanze e della gestione dei conflitti per garantire stabilità e sicurezza resta universale e attuale, mettendo in luce le modalità con cui i paesi di oggi affrontano le proprie sfide geopolitiche.

 

Un'importante campagna di digitalizzazione ha permesso di arricchire il portale non solo con le descrizioni dettagliate delle opere, ma anche con immagini, rendendo così possibile la piena fruizione a distanza. Oltre alle recenti aggiunte, i visitatori potranno così ammirare capolavori iconici come il celebre ritratto di Cristoforo Colombo del Ghirlandaio, la storica Veduta di Genova nel 1481, l’evoluzione degli oggetti usati in ambito marittimo, per un totale di 1221 opere. Le schede di catalogo sono state realizzate secondo gli standard dell'Istituto Centrale del Catalogo e Documentazione del Ministero della Cultura, con un costante aggiornamento delle informazioni.

Il museo virtuale è in continuo aggiornamento e si arricchisce ogni mese di nuovi contenuti; è consultabile online al seguente indirizzo catalogo.museidigenova.it/musei/galata-museo-del-mare


Il portale online è stato realizzato da Comune di Genova, grazie al finanziamento della Fondazione Compagnia di San Paolo, per rendere consultabili i dati catalografici delle opere che afferiscono al ricco, vario e ingente patrimonio dei beni culturali conservato nei musei, luoghi e istituti di cultura di proprietà civica.

 

Il Galata Museo del Mare è di proprietà del Comune di Genova che lo amministra e ne cura la direzione artistica, scientifica e culturale. Fa parte del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni del Comune di Genova, insieme con la Commenda di Prè, sede del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI), il Museo Navale di Pegli e il complesso monumentale della Lanterna di Genova. A supporto dell’Istituzione è l’Associazione Promotori Musei del Mare ETS, i cui soci sono rappresentativi di oltre 80 aziende del settore marittimo e dello shipping. Genova Cultura Scarl, RTI composto da CNS - Consorzio Nazionale Servizi e dalla Cooperativa Socio Culturale è il Concessionario dei servizi di accoglienza, bigliettazione, marketing e comunicazione del Galata Museo del Mare.

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 

CASEIFICIO SOCIALE CODURO - Parmigiano Reggiano e prodotti tipici di Fidenza
 Via Coduro, 10, Fidenza

labottegadelcoduro@libero.it  tel. +39 333 441 3971



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575



 


 

 PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommaso

via Centolance 18
43015 Noceto (Parma)
Tel: 0521625181 336570765



 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 


 


 


 


 


 

#mostre  #arte #mostra  #mostredarte 

Genova e provincia
Pubblicato il 29/10/2025

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale Halloween Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e... Feste natalizie a Parma e provincia Pacchi natalizi, buoni regalo e cene aziendali Presepi, concerti e altri eventi natalizi

Cerca