Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

šŒššš«š¢š§šš š‚ššš§šžšÆšž. š€ š­šžš«š«šš š­š«šš š š„š¢ ššš§š¢š¦ššš„š¢, mostrta a Modena FMAV - Palazzo Santa Margherita:

Modena
šŒššš«š¢š§šš š‚ššš§šžšÆšž. š€ š­šžš«š«šš š­š«šš š š„š¢ ššš§š¢š¦ššš„š¢, mostrta a Modena FMAV - Palazzo Santa Margherita:

07.06.24 - 06.10.24

FMAV - Palazzo Santa Margherita:

VenerdƬ 7 giugno a Palazzo Santa Margherita inaugura la mostra Ā  šŒššš«š¢š§šš š‚ššš§šžšÆšž. š€ š­šžš«š«šš š­š«šš š š„š¢ ššš§š¢š¦ššš„š¢, a cura di Daniele De Luigi.

Un progetto sostenuto dalla Direzione Generale CreativitĆ  Contemporanea del Ministero della CulturaĀ nell’ambito della dodicesima edizione dell’Italian Council.Ā 

Ā 

Il titolo del progetto ĆØ tratto da una delle lettere scritte a Felice Bauer da Franz Kafka, di cui ricorre quest’anno il centenario della morte. Con A terra tra gli animali,Ā Marina CaneveĀ esplora le ambiguitĆ  insite nel ruolo di dominio che l’uomo esercita sulla natura e le tensioni che emergono dalla sua relazione con gli altri animali. A partire da uno studio analitico del progetto Natura 2000, la rete di corridoi ecologici promossi dall’Unione Europea per preservare la biodiversitĆ , l’artista mette in atto una connessione visiva tra le infrastrutture di collegamento per la fauna selvatica, i video generati dai sistemi di monitoraggio e il paesaggio delle riserve naturali, toccando temi chiave come migrazione e libertĆ  di movimento, i diritti degli animali non umani, la conservazione degli ecosistemi e, in ultima analisi, la possibilitĆ  di ripensare al ruolo dell’essere umano nel mondo.  

Tra le infrastrutture più importanti della rete ci sono i ponti, che facilitano la fauna nel superamento delle barriere architettoniche: le recinzioni dirigono i percorsi degli animali e le camere di monitoraggio ne tracciano i movimenti, mettendone in dubbio l’effettiva libertĆ . I ponti sono stati fotografati sul campo da Marina CaneveĀ in diversi paesi UE: Paesi Bassi, Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Belgio, Slovenia, Ungheria, Romania, Danimarca, Grecia, Spagna, Italia. Le immagini in bianco e nero richiamano l’idea di documento e di tipologia architettonica, evocando nell’installazione in mostra, realizzata in collaborazione con lo studio di exhibition design EtaoinĀ Shrdlu, l’idea di infrastruttura per ā€œriportare ordine cosmicoā€, ispirandosi al Monumento Continuo di Superstudio.  

Una serie di fotografie a colori ĆØ invece dedicata al paesaggio delle riserve naturali, con particolare attenzione alla presenza animale, alle barriere e ai sistemi di monitoraggio dei flussi. Parallelamente, a partire dalla ricerca teorica sviluppata dall’autrice sui temi evocati dallo studio dell’infrastruttura, l’artista presenta una serie di fotografie come risposta alle ricerche culturali, tecniche e sociali sui temi delle infrastrutture, il design, gliĀ animali e la loroĀ rappresentazione, le politiche, la libertĆ  di movimento e la preservazione della biodiversitĆ . La ricerca visiva comprende architetture costruite dagli animali come i termitai.   

A partire, inoltre, dal footage delle ā€œcamere trappolaā€ installate dai ricercatori sui ponti a scopo di documentazione e monitoraggio, Marina Caneve ha realizzato un’installazione video a tre canali, a suggerire, attraverso la presenza di animali e uomini, una riflessione sulle politiche migratorie contemporanee, la sorveglianza e l’immagine involontaria. I video sono accompagnati da una traccia sonora originale composta da Renato Rinaldi, ispirata ai racconti di Kafka, tra cui ā€œJosephine e il popolo dei topiā€, ai suoni dell’ambiente naturale e a quelli di deterrenza per allontanare gli animali dal pericolo.Ā Ā Ā 

Ā 

IlĀ progetto, tra gli 11 selezionati dalla Commissione di valutazione nell’Ambito 1 - Committenza internazionale e acquisizione di nuove opere per i musei pubblici italiani,Ā ĆØ stato presentato nel corso della sua realizzazione presso i numerosi partner culturali internazionali, approdandoĀ prima in Francia al CAP Centre d’Art di Saint-Fons e all’IIC di Lione, poi lo scorso novembre ad Anversa presso il FOMU Foto Museum in Belgio, in collaborazione con l’IIC di Bruxelles;Ā a dicembre 2023 ĆØ stato invece nei Paesi Bassi, presso FOTODOK, spazio dedicato alla fotografia internazionale di Utrecht,Ā grazie al supportoĀ dell’IIC diĀ Amsterdam.Ā Triennale MilanoĀ haĀ infineĀ ospitato un talk con l’artista lo scorso febbraio 2024. A terra tra gli animaliĀ ĆØ stato sviluppato anche grazie alla partnership scientifica e culturale con laĀ Foundation forĀ BiodiversityĀ ResearchĀ di Parigi.Ā 

Ad aprileĀ la Scuola di alta formazione di FMAV ha proposto una masterclass con l’artista, due giornate con MarinaĀ CaneveĀ per approfondire il suo metodo di lavoro, tra progettualitĆ , editing e ricerca.Ā Infine, il 26 aprileĀ 2024Ā ĆØ stata inaugurata una mostra in Slovenia negli spazi delĀ museoĀ UGMĀ -Ā MariborĀ Art Gallery, partner di progetto di FMAV,Ā nell’ambito di EKO 9Ā TriennialĀ of Art and Environment. La mostra diĀ ModenaĀ presenta il progetto completo e costituisce laĀ tappa conclusiva.Ā 

Il progetto vanta anche due sponsor tecnici: l’editore Fw:Books di Amsterdam, che pubblicherĆ  il libro On the ground among the animals, realizzato in collaborazione con il noto graphic designer Hans Gremmen, eĀ Ghella, la più antica azienda italiana di grandi infrastrutture nata nel 1867 e attiva in tutto il mondo, specializzata in scavi in sotterraneo.Ā Ā 

  
In occasione della mostra, inoltre, il Dipartimento educativo FMAV ha avviato un progetto speciale in collaborazione con nove classi dell’Istituto Comprensivo 3 di Modena (Primarie Rodari e King e Secondaria di I grado Mattarella), in cui i bambini e i ragazzi coinvolti rielaborano alcune tematiche della ricerca dell’artista, conducendo approfondimenti sul rapporto dell’uomo con gli animali e con l’ambiente. Gli esiti di questo progetto saranno presentati in una mostra didattica che sarĆ  allestita a Palazzo Santa Margherita in parallelo alla personale dell’artista.Ā 

ā„¹ļø Sabato 8 giugno šŸ‘‰šŸ» visita guidata speciale con l’artista e il curatore. Info e prenotazioni su fmav.org

Marina Caneve. A terra tra gli animali

šŸ“† 7/06/2024 - 06/10/2024

Ingresso gratuito


Informazioni

FMAV - Palazzo Santa Margherita:
Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
Ā 

biglietteria@fmav.org 
tel. in orario di mostra: Palazzo Santa Margherita 059 2032919|Ā Ā 


Immagine di copertina
Marina Caneve,Ā Escape-device, Copenaghen, Danimarca, 2024, da A terra tra gli animali. Progetto realizzato grazie al sostegno di Italian Council (2023)

Ā LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA SpecialitĆ  parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




Ā 

Ā FONTANA ERMES S. p. A. ā€œProsciutti e salumi con i fiocchi ā€œ

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialitĆ  salumi di suino nero Ā allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



Ā 



Ā 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



Ā 



Ā 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vinoĀ 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


Ā 


Ā 


Ā 


Ā 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUIĀ 

Modena
Pubblicato il 28/05/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca