ππ’π‘ ππ¨ππ‘ ππ‘ π¦π’ππ’ al Teatro Due
Parma - Teatro Due

ππΆπ°πͺ π§π’π³π¦ π’π΅π΅π¦π―π»πͺπ°π―π¦,
π±πΆπ°πͺ π€π©πͺπΆπ₯π¦π³π΅πͺ πͺπ― π€π’π΄π’,
π±πΆπ°πͺ π€π¦π³π€π’π³π¦ π’πͺπΆπ΅π°β¦
ππ’π³π’Μ π΅πΆπ΅π΅π° πͺπ―πΆπ΅πͺππ¦:
ππ°π― ππΆπ’π― π¦Μ π’π³π³πͺπ·π’π΅π° πͺπ― π€πͺπ΅π΅π’Μ!
Β
ππ’π‘ ππ¨ππ‘ ππ‘ π¦π’ππ’
Β
in scena 31 GENNAIO Β π² πΉ'π πππππ₯πππ’
on Daniele Russo
e con in o.a.
Alfredo Angelici, Noemi Apuzzo, Gaia Benassi, Claudia DβAvanzo
Gennaro Di Biase, Carlo Di Maro, Sebastiano Gavasso, Mauro Marino
Alfonso Postiglione, Arianna Sorrentino, Gianluca Vesce
scene Roberto Crea
costumi Chiara Aversano
disegno luci Salvatore Palladino
progetto sonoro Alessio Foglia
regia Gabriele Russo
produzioneΒ Fondazione Teatro Di Napoli β Teatro Bellini
Β
Β
Don Juan in Soho Γ¨ un adattamento del Dom Juan ou Le Festin de pierre di MoliΓ¨re (Don Giovanni o il convitato di pietra) che lβautore britannico, nominato allβOscar per miglior sceneggiatura non originale nel 2006, Patrick Marber ha realizzato in quello stesso anno per poi rimaneggiare dieci anni dopo e portare in scena nel 2016 al Wyndhamβs Theatre di Londra. Caratteristica principale dei lavori di Marber Γ¨ quella di innestare con grande disinvoltura il linguaggio comico-cabarettistico in strutture e personaggi mutuati da testi piΓΉ o meno classici. Γ il caso di Don Juan in Soho in cui, il britannico, rispettando la struttura del Don Giovanni di MoliΓ¨re, o per meglio dire, ritagliandone il calco, lo trasferisce nella realtΓ della Londra di oggi e di un preciso e assai noto quartiere del West End: Soho, la zona a luci rosse della cittΓ .
Edonismo, narcisismo, necessitΓ di godere a ogni costo, desiderio di desiderioβ¦ Don Giovanni Γ¨ un emblema di ciΓ² che Γ¨ inaccettabile, cβΓ¨ perΓ² una radicalitΓ nuova nel suo personaggio: quella di non recitare un ruolo ma di esserlo. Allo stesso modo diventano radicali e corrispondenti al presente le domande che porta con sΓ© questo specifico modo di agire: pur di sopravvivere e mantenere unβapparenza di vita immutata rispetto al passato, fino a che punto sono disposto a sacrificare le mie libertΓ ? E fin dove Γ¨ circoscritto il campo della libertΓ individuale se va a ledere la libertΓ altrui? Quanto costa agli altri β e oserei dire al pianeta β la libertΓ delle proprie azioni? Infine, tornando piΓΉ semplicemente al testo, fino a che punto un DJ ha diritto di vivere e agire come meglio crede, a discapito di tutto e tutti?
Gabriele Russo
Β
Β
0521 230242
Β
biglietteria@teatrodue.org
Β
https://teatrodue.vivaticket.it/.../don-juan-in-soho/189752
Β
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1Β Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 β 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - ParmaΒ Tel. 0521 64 81 65
RangonΒ Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 Β Β info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASYΒ SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO Β in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373Β
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma Β tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTOΒ Β
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 β 1414063 340- 7882596
Β
Β