๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ก๐๐ข๐๐ก๐๐ง๐ ๐ฅ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐๐๐๐๐ฟ๐ผ a Fidenza
Fidenza

DAL 27 AL 30 APRILE
๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ก๐๐ข๐๐ก๐๐ง๐ ๐ฅ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐๐๐๐๐ฟ๐ผ
Online sul canale #YouTube del Comune di Fidenza
๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ง๐, ๐ฃ๐๐ฅ๐๐๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐ก๐จ๐ข๐ฉ๐ ๐ข๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ก๐ง๐ ๐๐ ๐ฉ๐๐ง๐ ๐ฆ๐ข๐ฆ๐ง๐๐ก๐๐๐๐๐
Appuntamento online con Tommaso DโErrico che ci parlerร del suo viaggio attraverso tutto lโAppennino italiano alla ricerca delle esperienze piรน belle di rinascita di luoghi, borghi, coltivazioni, allevamenti, arte, mestieri.
ย
Una bella anticipazione per lโedizione di TERRA INCOGNITA AUTUNNO, di cui sarร uno dei protagonisti.
GIOVEDรฌ 27 APRILE, ORE 21:00 MY CINEMA, VIA MAZZINI 3/C, FIDENZA
RACCONTI DAL FUTURO Weekend TERRA INCOGNITA RACCONTI DAL FUTURO Weekend PARLAMI DI ELENA: UN DOCUMENTARIO DA MOSSALE, A LONDRA, AL MATO GROSSO
Venerdรฌ 28 aprile, alle 18:30, appuntamento al ridotto del Teatro Magnani dove ci trasferiremo tra le nuvole con la fisica del clima Elisa Palazzi, che verrร intervistata dagli studenti delle scuole di Fidenza e Salsomaggiore sulle preoccupanti condizioni del sottilissimo velo che consente la vita sulla terra. Il titolo dice tutto: il clima cambia, cambiamo anche noi.
Alle 21 a tenere banco sarร il monologo teatrale โEvoluzione. Riflessioni postume di un Australopitecoโ, scritto da Paolo Silingardi di Achab e interpretato da Saverio Bari. Anche questa sarร unโoccasione per riflettere sulla storia della nostra specie e sul nostro rapporto con la natura.
Sabato mattina, alle 10, ci faremo piccoli piccoli e ci lasceremo trasportare con Claudia Carani di AESS da quella forza di cui parliamo ogni giorno ma che rimane da un punto di vista scientifico un rebus: lโenergia. A seguire, ore 11.30, scenderemo, in compagnia di Margherita Zanardelli e Simone Panigada dellโIstituto Tethys, nelle profonditร degli abissi mediterranei e oceanici: vallate marine profonde migliaia di metri, anche vicino alle nostre coste, che ospitano creature incredibili e apparentemente insondabili, che conducono esistenze e vivono in bolle sensoriali agli antipodi rispetto alla nostra.
Cambio di prospettiva ed eccoci in mezzo alle foreste, alle prese con straordinarie specie vegetali e animali selvaggi che stanno ripopolando i nostri territori, dallโinfinitamente piccolo allโinfinitamente grande. Alle 17 Daniele Rielli ci racconterร del โFuoco Invisibileโ ovvero quella xylella che sta mangiandosi letteralmente decine di milioni di ulivi del sud Italia, e ci spiegherร perchรฉ si tratta della storia umana di un disastro naturale.
Alle 18.30 Alessandro Cerofolini e Daniele Zovi, scrittori con una pluridecennale esperienza di forestali nei luoghi piรน ricchi di biodiversitร e piรน affascinanti del nostro incredibile Paese, ci faranno da guida: dai larici millenari al bostrico tipografo, dagli sciacalli dorati alla xylella Fastidiosa, dalla tempesta Vaia ai boschi di Carrega, attraverso le molteplici luci e ombre del nostro ambiente.
Ma una fotografia della natura e dei suoi equilibri non puรฒ essere completa senza affrontare la questione chiave del nostro futuro: come deve essere unโetica per giorni difficili affinchรฉ le transizioni ecologiche e digitali in corso siano controbilanciate dalla trasformazione di una umanitร allโaltezza della sfida? Alle 21, al Teatro Magnani, il celebre teologo e filosofo Vito Mancuso e Alessandra Viola ce lo racconteranno senza esclusione di colpi. Perchรฉ, come ci dice Vito, โla vera differenza non รจ tra chi crede e chi non crede, ma tra chi supera sรฉ stesso per servire valori piรน alti e chi invece riporta tutto a sรฉโ.
La mattina di domenica 30 aprile vedrร un momento speciale: con โColazione al museo!โ. Alcuni degli ospiti di Terra Incognita faranno colazione insieme a noi al MuMAB, per visitarlo e per chiacchierare con noi.
E per concludere, alle 18 e alle 21, si torna a Fidenza al My Cinema, per un docufilm di altissima qualitร su una ferita che stiamo cercando di metabolizzare, ma che non dovremo mai dimenticare; โLe mura di Bergamoโ ci racconterร quelle prime terribili settimane del 2020 durante le quali, in un mondo iperconnesso e globale, la minaccia รจ arrivata da nemici piccolissimi e letali: i virus.
Tutto il programma al linkย
ย
https://www.comune.fidenza.pr.it
PER LA TUA SOSTA GOLOSA, I TUOI ACQUISTI GOLOSI O PER LA TUA TV O PER INTERNET O LA VIDEOSORVEGLIANZA nonsoloeventiparma.it consiglia
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 -info@pizzeriaincontro.it
CONSEGNE A DOMICILIO
ย
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria"ย
Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)ย
TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
ย
Societร Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193ย (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) ย 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
PRENOTA QUI LE TUE VISITE E DEGUSTAZIONI
ย
CASEIFICIO LA MADONNINA(parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VENDITA ANCHE ONLINE
ย SALSOANTENNE (TV VIDEOSORVEGLIANZA, EOLO)ย
Viale del lavoro, 5 Salsomaggiore Terme
TEL. 0524 589467 CELL. 335 7115647 MAIL: salsoantenne@libero.it
ย