Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

1^ BIENNALE DI FOTOGRAFIA DI PORTOGRUARO, Mostra: ANDREA JEMOLO, FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA IN DIALOGO

Sabato 8 luglio 2023 - Domenica 24 settembre 2023
Venezia provincia
1^ BIENNALE DI FOTOGRAFIA DI PORTOGRUARO, Mostra: ANDREA JEMOLO, FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA IN DIALOGO

1^ BIENNALE DI FOTOGRAFIA DI PORTOGRUARO

“L’osservatorio del mondo in continua trasformazione”Logo_Biennale Fotografia Portogruaro.pdf

 

a cura di Roberta Semeraro e Costanza Salini

Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Ai Molini”

Portogruaro (VE) - Via Molini

mostra personale

ANDREA JEMOLO, FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA IN DIALOGO

 

a cura di Roberta Semeraro con Costanza Salini

 

8 luglio - 24 settembre 2023

Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Ai Molini”

Portogruaro (VE) - Via Molini

 

INAUGURAZIONE:  Venerdì 7 luglio 2023, ore 17.00

 

A partire dalle ore 17 di venerdì 7 Luglio aprirà i battenti la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la mostra personale del fotografo di fama internazionale Andrea Jemolo. L’organizzazione è a cura dall’Associazione Culturale RO.SA.M. che ha sede a Venezia e che vanta una lunga carriera di collaborazioni con le istituzioni per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, organizzatore del noto premio letterario “La Calcina - John Ruskin, scrivere di architettura” giunto alla sua terza edizione. La mostra è stata possibile grazie al sostegno del Comune di Portogruaro, del Distretto Turistico Venezia Orientale, di Eywa Sport & Spa e Mediolanum. La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “I Molini”, presso i Molini di Sant’Andrea a Portogruaro, ha origini nell’immediato dopoguerra. Qui, negli anni, hanno esposto artisti riconosciuti a livello mondiale quali De Pisis, Guttuso, Afro, Vedova.

 

Mercoledì 12 Luglio alle ore 18.30 nella sala della Biblioteca a Palazzo Altan Venanzio i curatori Roberta Semeraro e Costanza Salini, metteranno in dialogo il fotografo Andrea Jemolo con l’architetto Carmen Andriani docente di architettura presso l’Università di Genova, direttore della collana “Forme del cemento” ed.Gangemi/Skira). Interverranno gli architetti Clemens Kusch e Guido Zucconi della giuria del Premio Letterario La Calcina-John Ruskin. Scrivere di architettura.

 

Per la mostra “Andrea Jemolo. Fotografia e Architettura in dialogo” sono state selezionate

circa 26 fotografie emblematiche conservate nel Photographic Archive of Architecture and Art, fondato nel 1988 e che contiene oltre 15.000 immagini dei reportage fotografici

realizzati da Jemolo dal ‘70 ad oggi, per importanti musei, prestigiose riviste e case editrici d’arte e architettura, nonché per grandi studi di architettura. Quello che rende interessanti le sue immagini, è la padronanza con la quale l’artista si muove in questa sorta di grandi scenografie di architettura, grazie alla conoscenza scientifica frutto del suo stretto rapporto con gli addetti ai lavori. Ai reportage dedicati al patrimonio storico architettonico, si aggiungono quelli sulle grandi opere delle archistar che gli offrono l’opportunità di “ritrarre” importati cantieri tra i quali Punta della Dogana. La mostra comprenderà una rassegna di fotografie storiche a partire da Casa Malaparte, Palazzine Romane, Edilizia Popolare e Sovvenzionata, Villa Giulia, ecc. provenienti da importanti collezioni pubbliche e private.

 

Andrea Jemolo nato a Roma il 10 marzo 1957 focalizza sin da subito la sua ricerca visiva

nei campi dell’arte e architettura. Tra le numerose campagne fotografiche, si annoverano

quelle realizzate per l’Enciclopedia Treccani, per la casa editrice Koenemann, per la quale

realizza un volume sull’antico Egitto (Egypt, Koenemann, 1997). Collabora con la rivista

Casabella e le case editrici Skira ed Electa. A i grandi reportage sul patrimonio storico

artistico, si aggiungono quelli dedicati alle architetture contemporanee realizzate da

personaggi di spicco come Sandro Anselmi, Piero Sartogo, Richard Meier e Zaha Hadid e

Tadao Ando e tanti altri.

 

 

NOTIZIE UTILI

 

Orari: Giovedì 10.00 - 13.00

Sabato e Domenica 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00    

                   

Info e prenotazioni: biennalefotografiaportogruaro@gmail.com

www.biennalefotografiaportogruaro.com         

Associazione Culturale RO.SA.M. | rosam.associazione@gmail.com

Tel. 041 3092314 | 345 2260241 (Whatsapp) |338 4858411

Eliana Boschiero 340 2883463

 

 

Le trasformazioni del paesaggio contemporaneo e delle forme dell’abitare saranno gli ambiti privilegiati della Biennale di Fotografia di Portogruaro “L’osservatorio del mondo” curata dal critico d’arte veneziano Roberta Semeraro, in collaborazione con Costanza Salini e da un’idea di Marco Agostinelli, che s’inaugurerà nel 2023.

L’intento è quello di tessere un filo diretto con la 18 Biennale di Architettura di Venezia.

La Biennale s’inaugurerà venerdì 7 luglio con la mostra fotografica di Andrea Jemolo, uno dei più grandi fotografi italiani per l’architettura che nel 1988 ha fondato il Photographic Archive of Architecture and Art che contiene oltre 15.000 immagini.

Il 7 ottobre aprirà le porte al pubblico la seconda mostra della biennale di quest’anno, che sarà dedicata alla grande fotografia dell’architettura degli interni nei luoghi dell’abitare. In concomitanza con la mostra sarà lanciata una call per il “Premio Biennale di Fotografia di Portogruaro 2023” aperto al pubblico che potrà iscriversi seguendo le istruzioni nel sito www.biennalefotografiaportogruaro.com

Per concludere l’anno 2023, l’8 dicembre, sarà inaugurata la prima edizione di "EYES TO FEEL” a cura della giovane fotografa Costanza Salini che vive e lavora in Olanda, che nel 2021 è stata selezionata come uno dei 150 talenti emergenti della fotografia in Europa grazie alla pubblicazione “Fresh Eyes” sponsorizzata dalla rivista GUP.

“EYES TO FEEL”  intende spostare l’obiettivo dagli spazi del vivere a quelli dell’essere. La prima edizione della rassegna, con il sottotitolo “The Bare Soul”, sarà una collettiva dedicata alla rappresentazione pura ed intima del corpo umano ospiterà nomi internazionali della fotografia. Nel 2024, in concomitanza con la Biennale delle Arti di Venezia si terrà la rassegna di fotografia “L’UNIVERSO NEL CORPO” dove il corpo umano sarà osservato mentre disegna, con le sue geometrie emotive, nuove forme di espressione sociale. Ad ottobre avrà luogo la mostra dedicata al premio della Biennale di Fotografia di Portogruaro 2024. Concluderà l’anno, nel periodo invernale, la seconda edizione della rassegna “EYES TO FEEL”, sottotitolato "The composition of love” con una mostra collettiva alla scoperta dei rapporti umani, dei gesti universali di amore ed affetto. 

Durante questo biennio saranno organizzate attività con fini divulgativi e didattici relativi alle mostre e ai temi trattati nella Biennale.

La Biennale di Fotografia di Portogruaro è organizzata dall’Associazione Culturale RO.SA.M. che ha sede a Venezia e che vanta una lunga esperienza di collaborazioni con spazi espositivi istituzionali. La Galleria Comunale “Ai Molini”, presso i Molini di Sant'Andrea a Portogruaro, ha origini nell’immediato dopoguerra. Qui, negli anni, hanno esposto artisti di fama internazionale quali De Pisis, Guttuso, Afro, Vedova.

La Biennale ha ricevuto il sostegno del Comune di Portogruaro, del Distretto Turistico Venezia Orientale, di Mediolanum e di Eywa sport & spa.

 

 

 

NOTIZIE UTILI

                   

Info e prenotazioni: biennalefotografiaportogruaro@gmail.com

www.biennalefotografiaportogruaro.com         

Associazione Culturale RO.SA.M. | rosam.associazione@gmail.com

Tel. 041 3092314 | 345 2260241 (Whatsapp) |338 4858411

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online


 

CASEIFICIO IL BATTISTERO Parmigiano reggiano di montagna e altre eccellenze

Via Provinciale, 94  Serravalle Ceno, Varano de’ Melegari (uscita autostrada A15 Fornovo)

tel. 0525 552003

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO



 

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO


 



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl (produzione, visite in cantina e vendita )

Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 

Pubblicato il 03/07/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Cerca