1000Miglia a Parma
Parma

Il 17 giugno farà tappa a Parma la 1000Miglia. Per l'ottavo anno consecutivo la città è stata scelta sul percorso della 'corsa più bella del mondo nel paese più bello del mondo'
Arriverà a Parma il 17 giugno e ripartirà il 18. Attraverserà il nostro territorio e celebrerà il 50esimo anno di fondazione dell'Azienda Dallara".
dettagli della 1000 Miglia 2022
Tappa 1 – Mercoledì 15 Giugno
Dopo la partenza da Brescia le auto si dirigeranno verso il Lago di Garda, prima Salò poi Desenzano del Garda e Sirmione da dove sfileranno attraversando il Parco Giardino Sigurtà, Mantova e Ferrara e raggiungere Cervia-Milano Marittima per la fine della prima giornata.
Tappa 2 – Giovedì 16 Giugno
Dalla località sulla costa di fine tappa 1, il percorso prevede una deviazione verso Forlì, la salita verso San Marino, la discesa verso l’interno fino a Passignano sul Trasimeno, il passaggio a Norcia per concludere la tappa con la passerella romana di Via Veneto.
Tappa 3 – Venerdì 17 Giugno
La tappa più lunga della Corsa, dopo la partenza da Roma vedrà le vetture risalire verso Ronciglione, poi Siena da dove, via Pontedera e Cascina, si viaggerà in direzione Viareggio e raggiungere Parma e decretare chiusa la terza giornata.
Tappa 4 – Sabato 18 Giugno
L’ultima giornata impegnerà subito le vetture con una serie di prove nel circuito di Varano de’ Melegari, per transitare poi da Salsomaggiore Terme, Stradella, Pavia per raggiungere l’Autodromo di Monza dove, in collaborazione con MIMO Milano Monza Motor Show, gli equipaggi metteranno alla prova la loro abilità con i cronometri e pressostati sulla pista che celebra il centenario del GP di Formula 1.
Prima di giungere al traguardo di Brescia, le auto in gara saluteranno Bergamo in un simbolico anticipo del gemellaggio che nel 2023 vedrà le due città unite nel progetto Brescia-Bergamo Capitale della Cultura.
𝐌𝐎𝐃𝐈𝐅𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀'
Dalle 08:00 del 17 giugno alle 10 del 18 giugno:
𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐒.𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞 (area di parcheggio compresa tra Viale Pasini e Via
Kennedy): divieto di sosta con rimozione forzata
eccetto mezzi accreditati 1000 Miglia e stalli invalidi personalizzati.
Dalle 13:00 del 17 giugno alle 02:00 del 18 giugno divieto di sosta con rimozione forzata in
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐃’𝐀𝐳𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 (lato nord)
𝐏.𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐝𝐨𝐧𝐢
𝐁𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢𝐧𝐨 – 𝐢𝐧𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐢 (stalli ciclomotori)
Dalle 19:30 del 17 giugno alle 02:00 del 18 giugno divieto di circolazione:
𝐕𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏.𝐥𝐞 𝐒.𝐂𝐫𝐨𝐜𝐞;
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐃’𝐀𝐳𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨;
𝐏.𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐝𝐨𝐧𝐢
𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨;
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐢𝐧𝐢
𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 – 𝐝𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐚 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐗𝐗𝐈𝐈 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐚;
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐨𝐮𝐫
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐚𝐥 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨
𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨
𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐏𝐢𝐬𝐚𝐜𝐚𝐧𝐞
𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐅𝐚𝐫𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐫𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢
Dalle ore 06:00 alle ore 10:00 divieto di circolazione in Via Kennedy dal cancello carraio Parco Ducale ad intersezione con P.le S.Croce.
https://www.facebook.com/100068892952668/posts/326634919642937/?d=n
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Trattoria da Romeo
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373