Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

19 FEBBRAIO: ANCHE L’UNIVERSITÀ DI PARMA NEL VIAGGIO DI CYGNUS NG-17 VERSO LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

ON LINE
19 FEBBRAIO: ANCHE L’UNIVERSITÀ DI PARMA NEL VIAGGIO DI CYGNUS NG-17 VERSO LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE

 

L’Ateneo nel gruppo di ricerca che studia la fisica delle schiume e delle emulsioni in assenza di effetti gravitazionali

 Com’è la fisica delle schiume e delle emulsioni in assenza di effetti gravitazionali? A questa domanda proverà a rispondere una ricerca internazionale cui partecipa l’Università di Parma. Il luogo in cui si effettueranno le rilevazioni sarà la Stazione Spaziale Internazionale (International Space Station – ISS).

 

Alle 18.39 di sabato 19 febbraio 2022 partirà dalla rampa di lancio della Wallops Flight Facility, in Virginia, il veicolo spaziale Cygnus NG-17, del Gruppo Northrop-Grumman, che in pochi giorni di viaggio porterà il suo carico proprio alla Stazione Spaziale Internazionale per conto delle agenzie spaziali europea (ESA) e americana (NASA). 

 

Nella sua “pancia”, tra altre cose, ci sarà anche un apparato sperimentale sviluppato con risorse dell’Agenzia Spaziale Europea per studiare la fisica delle schiume e delle emulsioni in assenza degli effetti gravitazionali, con un focus particolare sulle emulsioni a basso contenuto di surfattante e sulle emulsioni alimentari.

 

Gli esperimenti si svolgeranno a bordo della ISS, a cura di un gruppo di ricerca internazionale coordinato da Libero Liggieri (CNR-ICMATE) e che include inoltre scienziati statunitensi (Virginia Commonwealth University), francesi (Aix Marseille Universitè), tedeschi (Darmstadt Technical University), greci (Aristotile University Thessaloníki) e giapponesi (Tokyo University), oltre a 6 partner non accademici, tra cui spicca il colosso Unilever, accanto allo spin-off dell’Università di Parma Future Cooking. In questa squadra, il gruppo di ricerca “Laboratory for Molecular Nanotechnologies” del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell’Università di Parma, coordinato dal docente Luigi Cristofolini, ha un ruolo chiave nell’esecuzione e interpretazione di delicati esperimenti di spettroscopia. 

Il ruolo del gruppo di ricerca dell’Università di Parma non si limita all’analisi dei dati, di cui pure è responsabile principale nell’ambito del progetto: proprio per le competenze d’eccellenza nel campo della tecnica spettroscopica è spettata al gruppo Unipr, insieme ai partner, la definizione dei protocolli di misura; inoltre alcuni dei campioni che saranno portati in orbita e analizzati sono stati definiti e procurati dai ricercatori dell’Università di Parma.

Nei prossimi sei mesi letteralmente “pioverà dal cielo” una notevole messe di dati, la cui interpretazione potrà aiutare a meglio comprendere i meccanismi che governano la vita delle emulsioni, con lo scopo di contribuire a mettere a punto processi più sostenibili e a minor impatto pur preservando la funzionalità dei prodotti finali. 

 

Sarà possibile seguire la diretta del lancio del Cygnus NG-17 dal web, collegandosi al link https://www.spacelaunchschedule.com/launch/antares-230-cygnus-crs-2-ng-17-s-s-piers-sellers/ 

 

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 



 

ON LINE
Pubblicato il 18/02/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca