"1968. Un Anno" Tra la via Emilia e il veld. Cenni storici su 68 dimenticati
Parma - CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma, Via Viazza di Paradigna, Parma, PR, Italia

Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
1968. Un Anno:
incontrio dedicato all' Archivio Reggio Africa
Sala delle Colonne
In occasione della mostra 1968. Un Anno lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma ha voluto mettere a confronto, nello spazio della sala delle Colonne della Abbazia di Valserena, il proprio archivio con altri archivi di istituzioni del territorio che contribuiscono a raccontare la complessità di un anno come il 1968.
I rapporti solidali tra la città di Reggio Emilia e alcuni paesi dell’Africa australe, sviluppati proprio in quegli anni, sono raccontati invece attraverso i materiali provenienti dall’Archivio Reggio Africa, prodotto dal Comune di Reggio Emilia e custodito e valorizzato da Istoreco (Istituto storico per la resistenza e la società contemporanea in Provincia di Reggio Emilia).
Sabato 24 novembre, sempre alle ore 17.00, si parlerà di Tra la via Emilia e il veld. Cenni storici su 68 dimenticati. Chiara Torcianti affronterà Le radici di una società civile globale nel 68: il caso della amicizia tra Reggio Emilia e l'Africa Australe: a partire da una preliminare riflessione storiografica sulla validità del "paradigma 68" per quanto concerne il continente africano, analizzerà le condizioni politico-sociali ed economiche che permisero al comune di Reggio Emilia di esprimere un'inedita tipologia di solidarietà popolare a favore di alcuni movimenti di liberazione dell'Africa Australe. Sin dal 1970 venne così alimentato il legame solidale con il Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo). Con il 1977, invece, attraverso un innovativo Patto di Solidarietà, il comune reggiano si impegnò a sostenere l'African National Congress sudafricano. Nelle peculiari forme di mobilitazione della società civile, attuate da Reggio Emilia, si possono altresì ravvisare le radici stesse di quella "coscienza globale" che sarebbero esplose sul finire del XX secolo. Giacomo Prencipe approfondirà invece la dimensione locale del '68 a Reggio Emilia con i suoi protagonisti e avvenimenti. A partire dai documenti, recentemente versati nell'archivio di Istoreco grazie all'associazione Pollicino GNUS, si approfondirà il livello cittadino e provinciale del Sessantotto. In particolare, la lezione si soffermerà sul fermento nelle scuole superiori, con bollettini e volantini originali, l'attività anarchica dei circoli reggiani e le relazioni tra i movimenti di protesta e il Partito Comunista Reggiano.
ingresso libero e si terranno allo CSAC, sala polivalente.
Al Centro Studi e Archivio della Comunicazione è in corso la mostra 1968. Un Anno, un grande racconto che si concentra, attraverso un taglio rigorosamente sincronico, su un anno chiave della storia del Novecento, restituito attraverso un’indagine all’interno dell’archivio dello CSAC, il cui primo nucleo nasce proprio nel 1968, che vuole far emergere le trasformazioni nel sistema della comunicazione, i mutamenti socio-antropologici e una nuova riflessione sul corpo e sull’ambiente, che esplosero in quell’anno.
Chi parteciperà agli incontri potrà visitare la mosta 1968. Un anno al prezzo ridotto di 5 euro.
Programma:
Sabato 24 novembre, ore 17.00
Archivio Reggio Africa
Tra la via Emilia e il veld. Cenni storici su 68 dimenticati
Incontro con Chiara Torcianti e Giacomo Prencipe.
Sala polivalente, ingresso libero.
CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
Abbazia di Valserena
Strada Viazza di Paradigna, 1 (Parma)
PER LA VOSTRA SOSTA
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi