Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

2 novembre: lectio magistralis di Elena Cattaneo per l’apertura del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma

Parma
2 novembre: lectio magistralis di Elena Cattaneo per l’apertura del Master in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma

“Comunicare la scienza: l’importanza di competenze ed etica”. Alle 16 nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Ateneo. 

 

 

Sarà la Senatrice Elena Cattaneo, scienziata e docente universitaria, ad aprire il master di I livello in Comunicazione Scientifica dell’Università di Parma, nuovo corso di studi al via dall’anno accademico 2021-22. 

 

La sua lectio magistralis, intitolata Comunicare la scienza: l’importanza di competenze ed etica, è in programma per martedì 2 novembre alle 16 nell’Aula magna della sede centrale dell’Università di Parma, e sarà preceduta dai saluti del Rettore Paolo Andrei e della Presidente del master Susanna Esposito, docente di Pediatria generale e specialistica. 

 

Elena Cattaneo illustrerà agli studenti del master e al pubblico quanto siano essenziali, per chi vuole intraprendere questa professione, un approccio rigorosamente scientifico e una corretta etica professionale. E, alla base di entrambe, una solida formazione universitaria. Comunicare efficacemente la scienza significa creare uno spazio di fiducia tra i cittadini e la scienza, e non lasciare spazio ai teorici dei complotti che invadono di fake news i social media e che, purtroppo, usano talvolta gli strumenti di comunicazione molto meglio degli scienziati. 

 

Quella inaugurale sarà l’unica lezione in presenza del master, che per il resto si svolgerà completamente in e-learning, da novembre 2021 a maggio 2022. 
 

 

 

Le iscrizioni per partecipare in presenza sono chiuse. È  comunque possibile assistere alla diretta streaming della lectio sul sito web del master www.mastercose.unipr.it 

 

 

Elena Cattaneo è professoressa ordinaria di Farmacologia all’Università di Milano e accademica dei Lincei. Dirige il Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano in convenzione con l’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare. È inoltre co-fondatrice e direttrice di UniStem all’Università di Milano. È nota per gli studi sulla malattia di Huntington, sulla quale lavora con l’obiettivo di capirne i meccanismi patogenetici, rallentarne il decorso o bloccarne l’insorgenza. È autrice di Ogni giorno tra scienza e politica (Mondadori, 2016) e Armati di Scienza (Cortina, 2021). Il 30 agosto 2013 è stata nominata Senatrice a vita per meriti scientifici dal Presidente Giorgio Napolitano. 


 

Il Master in Comunicazione Scientifica 

Il master, nato all’interno del Dipartimento di Medicina e Chirurgia ma fortemente interdisciplinare, ha l'obiettivo di formare a livello professionale i futuri comunicatori e divulgatori scientifici, in grado di operare efficacemente in una molteplicità di settori: testate giornalistiche tradizionali e digitali, social media, strutture sanitarie, università, istituzioni pubbliche e private, musei scientifici e centri di ricerca, mondo della scuola e delle imprese.  

Un tema, quello della comunicazione scientifica, profondamente innovativo e di grande attualità: saper coordinare e gestire la comunicazione e la divulgazione scientifiche sono skill centrali, e, come è stato dimostrato in tempo di Covid, lo saranno sempre di più in futuro. Il corso propone un iter formativo che prevede 25 settimane di lezioni, ognuna dedicata ad argomenti diversi, 175 ore di lezioni in e-learning, in modalità live o asincrona, 375 ore di tirocinio/progetto di ricerca, e la preparazione di un elaborato finale 

 

Il master ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e dell’Azienda USL di Parma. 

 

PER LA VOSTRA SOSTA

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel.      0521.289575

Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494



 



 

Parma
Pubblicato il 31/10/2021

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca