23 marzo - 25 maggio: “Lo spazio e il corpo della donna” al centro della rassegna LetterariaMente
Parma - Ponte Romano
23 marzo - 25 maggio: “Lo spazio e il corpo della donna” al centro della rassegna LetterariaMente
Al ParmaUniverCity Info Point il primo ciclo della serie di appuntamenti organizzati dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma
Si terrà dal 23 marzo al 25 maggio e sarà dedicato a “Lo spazio e il corpo della donna” il primo ciclo della rassegna LetterariaMente – La letteratura è sempre contemporanea, organizzata dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma.
La rassegna consiste in una serie di appuntamenti per favorire occasioni di incontro tra l’Università e la città di Parma. Non vere e proprie lezioni, ma piuttosto conversazioni intorno a temi rilevanti affrontati da prospettive diverse, per dare spazio e voce ad autrici e autori più o meno noti, e così riflettere insieme sul potere e sul valore delle storie.
Aperta a brevi incursioni in altri generi (tra cui il cinema e la traduzione), la rassegna di quest’anno si articola in due cicli di incontri, in primavera e in autunno.
Gli incontri di questo primo ciclo, tre in tutto, si terranno al ParmaUniverCity Info Point, nel Sottopasso del Ponte Romano e inizieranno sempre alle 17.30.
Questo il programma nel dettaglio:
23 marzo
Simonetta Anna Valenti (Università di Parma) Una donna nell'inferno della guerra. Incendies di Wajdi Mouawad
L’intervento sarà preceduto dalla visione del film La donna che canta tratto dal testo teatrale di W. Mouawad.
Discussant: Elena Pessini (Università di Parma)
27 aprile
Daniela Brogi (Università per Stranieri di Siena) Lo spazio delle donne
Discussant: Elisa Cremone (Università di Parma)
25 maggio
Massimo Maurizio (Università di Torino) “Sono una vagina belligerante”. Il corpo come femminile nella poesia femminista russa.
Discussant: Daniele Corradi (Università di Parma)
L’intervento sarà preceduto da un laboratorio di traduzione rivolto alle studentesse e agli studenti di russo dell’Università di Parma.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
PER LA TUA AUTO
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596