Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

288 esimo ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI COLORNO.

Colorno
288 esimo ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI COLORNO.

Domenica 29 maggio alle ore 9.15, a Colorno (Pr), per il: 288 esimo ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI COLORNO.

Ritrovo alle ore 9.15, presso “Aranciaia” di Colorno (Pr) in piazzale Vittorio Veneto.

Alle ore 9.30, dopo i saluti iniziali da parte del sindaco di Colorno, Christian Stocchi, intorno al monumento ai caduti di Colorno, davanti alle autorità e associazioni combattentistiche e d’arma, si svolgerà il rito dell’Alzabandiera, con l’associazione bandistica “Mezzabanda” di Mezzani (Pr), la quale suonerà “l’inno nazionale” e il “silenzio” durante la deposizione di un mazzo di fiori davanti al monumento ai caduti di Colorno.

Alle ore 10.00, davanti alla lapide della battaglia di Colorno 4-5 giugno 1734, si terrà la deposizione di una corona di alloro, con la lettura della preghiera del Granatiere e la benedizione da parte del prevosto di Colorno, Don Marcello Benedini.

A seguire, in marcia, in compagnia della banda ad intonare le note “dell’inno dei Granatieri”, verso “l’Aranciaia”, dove alle ore 10.30, si terrà il seminario storico: “I GRANATIERI DI SARDEGNA NELLE BATTAGLIE DI PARMA E COLORNO 1734”.

Introduce, Danilo Dumas, presidente dei Granatieri di Sardegna sezione di Parma, moderano, Massimo Meinero, Generale dei Granatieri e Silvia Luscia, scrittrice, nonché socio amica della sezione Granatieri di Parma.

I Ricercatori storici Colornesi, Cesare Conti e Enrico Rossi, entrambi iscritti all’associazione Granatieri di Parma, racconteranno le cronache locali della battaglia di Colorno 1734.

L’attore dialettale parmigiano, Enrico Maletti insieme a sua moglie Cristina Cabassa, interpreteranno alcuni sonetti in dialetto parmigiano scritti dal poeta Gaspare Bandini in occasione della battaglia della Crocetta di Parma 1734.

La scrittrice, Silvia Luscia, leggerà un testo scritto dal drammaturgo Carlo Goldoni, presente nella città di Parma durante la battaglia della Crocetta 1734.

Il Generale dei Granatieri, Massimo Meinero, illustrerà una sintesi sulla storia dei Granatieri di Sardegna con un massiccio approfondimento sulla storia delle battaglie di Parma e Colorno 1734.

I saluti finali spetteranno al sindaco di Colorno, Christian Stocchi

Colorno
Pubblicato il 27/05/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca