4 novembre GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE a Fidenza
Fidenza

DOMENICA 4 NOVEMBRE TUTTI GLI EVENTI PER CELEBRARE LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
➡ Appuntamenti a partire dalle 8.30. Gran finale al Magnani con il concerto dei Pueri Cantores
Domenica 4 novembre anche Fidenza festeggerà la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, coincide con la data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti (4 novembre 1918), e la resa dell'Impero austro-ungarico.
Il programma della Giornata prevede:
📌 Ore 8.30 Piazza Garibaldi - Benedizione delle corone di alloro – Delegazione dell’ Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Fidenza per la deposizione delle corone di alloro alla Lapide ai Caduti di Castione Marchesi, al Monumento ai Caduti di Cefalonia, al Monumento al Partigiano e al Monumento ai Carristi – Delegazione dell’Associazione Nazionale Alpini di Fidenza per la deposizione di corona di alloro alla Targa ai Cadutiin piazza “Alpini d’Italia”.
📌 Ore 9.30 Esecuzioni musicali della Banda “Città di Fidenza” per le vie cittadine.
📌 Ore 10.00 Chiesa di San Pietro Apostolo - Celebrazione della S. Messa in suffragio ai Cadutidi Guerra.
📌 Ore 10.40 Piazza Gioberti - Formazione del corteo preceduto dalla Banda, con l’accompagnamento di mezzi storici e la presenza del Gonfalone del Comune, delle Autorità, delle Associazioni Combattentistiche, d’Arma, del Volontariato, di docenti e alunni delle scuole.
📌 Ore 11.00 Parco delle Rimembranze - Deposizione di corona di alloro al Monumento ai Caduti, Silenzio d’Ordinanza e Alzabandiera – Esecuzione dell'Inno Nazionale e del Piave.
📌 Ore 11.40 Ridotto del Teatro “G. Magnani” - Saluto del Sindaco Andrea Massari - Intervento del Presidente dell’A.N.C.R. Locale Comm. Gino Narseti - Proiezione del video “Tricolore vivo”, progetto scolastico realizzato dalla Direzione Didattica di Fidenza - Interventi degli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore.
📌 Ore 21.00 Teatro Municipale “G. Magnani” - “Non ti ricordi....” La Grande Guerra nei canti degli Alpini - Concerto corale dei “Pueri Cantores della Cattedrale di Fidenza” accompagnati dagli archi dell’Ensemble “Gulli” e dal coro CAI di Cremona.
LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE W IL IV NOVEMBRE
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria gelateria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905