400 anni del Teatro Farnese di Parma: Pò, Imeneo e Citerea.
Parma - Palazzo della Pilotta, Piazza della Pilotta, Parma, PR, Italia

Mercoledì 27 giugno 2018, ore 21.00 Teatro Farnese
Pò, Imeneo e Citerea.
Serenata a 3 voci di Bernardo Sabadini Trascrizione e revisione a cura di Francesco Baroni
In collaborazione con Fondazione Arturo Toscanini Interpreti Po Bryan Sala Imeneo Xu Xiwen Citerea Li Donghan
Gruppo strumentale del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Parma Oboi, Marcello Rizzello, Orfeo Manfredi Violini, Alessandro Ciccolini, Sarah Pelosi, Domenico Scicchitano, Davide Medas Viola, Federica Catania Violoncello, Feder ico Immesi Violone, Marco Angilella Contrabbasso, Matteo Prandini Tiorbe, Dario Landi, Francesca Ferrari Liuti, Agnese Menguzzato, Aurora Manfredi Cetra, Darta Tisenkopfa Chitarra, Gian Luca Lastraioli Clavicembalo, Alessio Zanfardino Clavicembalo e Direzione, Francesco Baroni
Programma Andrea Zani (1 696 – 1757) Sinfonia in Re maggiore op. 2 n. 3 Dedicata ad Antonio Farnese (Allegro – Siciliana, Adagio e Piano – Vivace)
Bernardo Sabadini (? – 1 718) Serenata a 3 voci Pò, Im eneo, e Citerea Del Sig.r D: Bernardo Sabadini M.ro di Capella di S. A. Ser.ma Di Parma
Concerti della Fondazione Arturo Toscanini il 27 giugno, è una trascrizione e revisione a cura di Francesco Baroni della Serenata a tre voci di Bernardo Sabadini “Po, Imeneo e Citerea”, composizione di carattere celebrativo creata ed eseguita molto probabilmente in occasione di nozze ducali a Parma, visto l’argomento “nuziale” del testo. Si tratta, ma non ci è dato saperlo con esattezza, delle celebri nozze del 1690 fra Odoardo II Farnese e Dorotea Sofia di Neuburg, per le quali Sabadini in qualità di maestro di cappella presso la corte dei Farnese scrisse le opere La gloria d’Amore e Il favore degli dei. La vicenda vede protagonisti il fiume Po, intento a calmare la contesa fra Imeneo (protettore del rito del matrimonio) e Citerea (Afrodite) per la supremazia su quale sia il “vero amore”, appunto tra quello espresso nella profondità dell’amore coniugale o nella superficialità dell’amore della bellezza. Al termine Imeneo e Citerea giungono a un felice accordo.
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373