6 luglio: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla del bilancio del carbonio nella provincia di Parma
Parma - Ponte Romano

Mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point. Relatore Alessandro Petraglia
Il bilancio del carbonio nella provincia di Parma: il primo passo nel percorso verso la neutralità carbonica. Questo il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi del mercoledì dell’Università di Parma.
Mercoledì 6 luglio alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point, il punto di informazione e accoglienza dell’Ateneo nel Sottopasso del Ponte Romano, ne parlerà Alessandro Petraglia, docente del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale.
Questo l’abstract dell’incontro: “L'anidride carbonica e gli altri gas serra sono i principali protagonisti del riscaldamento dell'atmosfera. La loro concentrazione è aumentata negli ultimi 200 anni e continua ad aumentare; con questo ritmo l'atmosfera del nostro pianeta potrebbe scaldarsi di altri 3° entro la fine del ventunesimo secolo. Per contrastare questo incremento e invertire la tendenza è necessario ridurre le emissioni. Per pianificare interventi e investimenti per ridurre le emissioni serve sapere quanto emettiamo e quali settori economici sono maggiormente responsabili. E siccome le azioni possono essere pianificate e realizzate localmente, è necessario che ciascun territorio conosca il proprio bilancio del carbonio, cioè la differenza tra anidride carbonica emessa dalle attività antropiche e anidride carbonica assorbita dalle piante. La provincia di Parma è la seconda provincia italiana a dotarsi di questo strumento. I dati che costituiscono questo bilancio sono alla base del percorso che porterà la nostra provincia a raggiungere la neutralità carbonica nel 2030”.
Gli “Aperitivi della conoscenza” sono aperti a tutti gli interessati e sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Info:
https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
Gli “Aperitivi” sono presenti anche sui canali social Facebook, Instagram e Twitter “Facciamo conoscenza”.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSEB.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Bastian contrario brewing company
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369