7 OTTOBRE: L’OSPEDALE VECCHIO AL CENTRO DEI “DIALOGHI DI RESTAURO CON LA CITTÀ”
Parma - Teatro al parco

Alle 14, al Teatro al Parco, secondo incontro del ciclo organizzato dal MADLAB del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Giovedì 7 ottobre, alle 14 al Teatro al Parco, si terrà il secondo appuntamento della Rassegna I giovedì del MADLab – Dialoghi di restauro con la città, organizzata dal Laboratorio di Monitoraggio Analisi e Diagnostica del costruito – MADLab del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e con la collaborazione degli Ordini Professionali di Architetti e Ingegneri della città. Negli incontri vengono esaminati criticamente, dal punto di vista della teoria del restauro, alcuni cantieri e progetti particolarmente significativi che hanno interessato la città di Parma negli ultimi anni.
L’incontro, incentrato sull’Ospedale Vecchio di via Massimo d’Azeglio, sarà aperto dai saluti di Antonio Montepara (Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma), di Michele Alinovi (Assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche, Comune di Parma), di Malda Frai Eman (Consigliera dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma) e di Susanna Dondi (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma).
Coordinerà la giornata Eva Coisson, docente di Restauro dell'Università di Parma, affiancata da Giulio Mirabella Roberti, docente di Restauro all'Università di Bergamo.
Presenteranno il progetto dell'Ospedale Vecchio, quasi concluso, i progettisti Vincenzo Vandelli (architetto, Progettisti Associati Sassuolo) che ha curato il restauro Architettonico e Alberto Moretti (ingegnere, che si è occupato degli aspetti strutturali). L'ing. Sara Malori, che ha diretto il cantiere per Parma Infrastrutture, illustrerà alcune fasi dei lavori. I tre progettisti accompagneranno il pubblico alla visita dell'Ospedale, in apertura della giornata, a cui farà seguito la lectio magistralis di Lorenzo Jurina, ingegnere esperto nel campo del restauro strutturale, già docente di Tecnica delle Costruzioni al Politecnico di Milano e autore di importanti restauri strutturali. Nella lectio illustrerà il progetto di restauro strutturale del Monastero di Santa Clara a Pavia.
La giornata dedicata al progetto di consolidamento e restauro dell’Ospedale Vecchio indagherà nel dettaglio gli aspetti strutturali coinvolti nel recupero della grande crociera con approfondimenti sul piano del consolidamento. La lectio magistralis sottolineerà l’importanza dell’aspetto strutturale in ogni progetto di restauro.
Seguirà, al termine della giornata, un dialogo con la città.
Date e temi dei successivi incontri del ciclo “Dialoghi di restauro con la città”:
· 21 ottobre, ore 14, Ex Carceri di San Francesco
· 4 novembre, ore 14, Ponte romano
· 18 novembre, ore 14, Chiostri di San Paolo
· 17 dicembre, ore 14, Spazi in cerca di autore (Tavola rotonda finale)
Gli eventi, compatibilmente con le condizioni sanitarie, si svolgono in presenza; successivamente le registrazioni saranno pubblicate sui canali YouTube del MADLab e dell’Università di Parma.
È prevista la pubblicazione delle relazioni delle giornate e degli esiti del dibattito in un volume della collana MADLab, Quasar Editore.
PER LA VOSTRA SOSTA
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494