Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Bologna mostra personale di MARZIA ROVERSI e MATTEO PAOLANTONIO

Bologna e provincia di Bologna - Bologna
A Bologna mostra personale di MARZIA ROVERSI e MATTEO PAOLANTONIO

La Galleria d’Arte Contemporanea Wikiarte

in Galleria Falcone e Borsellino 2/D Bologna

sabato 09 marzo 2024

ore 18.00

 

Vi invita all’ inaugurazione delle mostre personali

di

MARZIA ROVERSI e MATTEO PAOLANTONIO 

 

Natura, quale culla ed espressione del creato se non fonte cui l’artista attinge, forte di un sentire giovanile, colori, linee ed emozioni cui dona nuova veste. Pittorica, nel rispetto dell’originaria canonicità accademica, protagonista di una costante e spontanea evoluzione o colta, nell’impiego della stessa materia che la compone – legno in particolare – quale tabula rasa, meglio corrente scenografia, del proprio immaginario.

Passione innata per il segno, raffinata nel tempo dalla frequentazione del liceo artistico e dell’Accademia di Belle Arti di Firenze presso cui, a seguire, coprirà il ruolo di assistente volontario alla cattedra di pittura del Prof. Roberto Giovannelli, già maestro dell’autore. Pittura, riflesso di un’esperienza giovanile i cui soggetti ritratti, figure ed animali, anticipano l’attenzione per il paesaggio, soggetto prediletto dell’artista pugliese, toscano d’adozione, Matteo Paolantonio. Da cui l’estetica, sottesa all’inesauribile amore per la natura, che valica l’approccio figurativo iniziale, scandito dalla fedeltà alle forme ed i colori del belvedere, vertendo maturo all’emozione da questi accesa, quale esito finale di un costante evolversi volto a coglierne l’essenza. Ora matrice di un linguaggio pittorico intimo e personale dove mani, spatola e pennelli, nell’intento compiuto di negare l’immediata esteriorità della forma, inducono a cogliere, secondo dettami e poetica d’impronta espressionista, il respiro di un’ampia veduta.

Legno, di pioppo in particolare, ideale di perenne rinascita stante la sua natura rigenerativa, che diviene, oltre il mero supporto, matrice della poetica cui Marzia Roversi, artista mantovana, dona voce grafica. Colta nelle figure di animali, donne o bambine su di esso rappresentate, dove acrilici, foglia similoro o gessetti evocano radici lontane nel tempo, ma vive oltre il ricordo. Livido e chiaroscurale, richiamandone la natura umanamente rarefatta, arricchita dall’impiego del collage cui l’autrice ricorre sovente, nel ‘vestire’ i soggetti scelti: in forma di pelle, di creature del mondo animale, se protagoniste di opere a sé stanti, o quale vibrante decoro, se trama di abiti ed accessori che completano ed ornano una ferma femminilità dal delicato sentire. Da cui l’ampia produzione realizzata con tecnica mista, cui aggiungere le numerose illustrazioni pubblicate con Edizioni Amolà e non solo, dove la propensione all’uso del bianco e del nero, solo iniziale, lascia spazio al colore ed alla vivace geometria dei patterns, definendo un linguaggio espressivo scandito da una   morbida armonia che valica l’apparente contrasto. 

                                                                      

Testo critico e presentazione:

Pietro Franca

 

Sponsorizzata e pubblicizzata da:

www.palazzopallavicini.com

 

Per i possessori di CARD CULTURA sconti riservati sull’acquisto delle opere

 

Durata mostra:

09 marzo – 21 marzo 2024

dal martedì al sabato dalle 11.00/13.00 – 15.00/18.00

21 marzo chiusura ore 13.00

 

Info e contatti:

Mail: info@wikiarte.com

Sito: www.wikiarte.com

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 

Bologna
Pubblicato il 08/03/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca