A Bologna mostre personali di Mario Rauso e Aldo Aldi
Bologna e provincia di Bologna - Bologna

LA GALLERIA D’ARTE WIKIARTE
VI INVITA
SABATO 26 OTTOBRE 2024
ORE 18.00
all’ inaugurazione delle mostre personali di
Mario Rauso e Aldo Aldi
Panorami, volti e nature morte cui l’artista volge lo sguardo per renderlo visione. Filtrata, questa, dalla personale sensibilità dell’artefice, e contaminata, dal contesto circostante, per assurgere al ruolo di narratrice; di un territorio, ad evocare il ricordo sempre vivo delle proprie origini, se non permeata di sogno, nella cui evanescenti figure leggervi l’intima valenza dell’artefatto.
Dalle bibbie medioevali ad i mosaici ravennati, dalle Storie di San Francesco di Giotto ad il Paesaggio con fiume di Leonardo, citando solo alcuni dei numerosi e rilevanti riferimenti, è il XV° secolo a ridefinire il ruolo del paesaggio nell’arte, da ancellare ad esso stesso protagonista. Lo stesso, dei panorami riletti pittoricamente da Aldo Aldi. Genovese, formatosi nella scuola dei maestri Anton Giulio Santagata e Giuseppe Cominetti, coglie l’ampio respiro e le suggestioni proprie del paesaggismo ritraendo le sfumature infuocate di un tramonto, le ombre che vestono il far della sera sera se non la morbida vivacità di un pagliaio. La scrittura di commedie, la realizzazione delle rispettive scenografie e l’atteggiamento restio nell’esporsi anticipano la costanza di una inesauribile dedizione alla pittura al pari del successivo consenso, attestato dalla presenza in collezioni private, pubbliche ed enti statali, e dall’essere membro di numerose accademie culturali non solo nazionali.
Custode dell’identità storica e stilistica del Sannio – antico territorio che attualmente include buona parte della regione Molise e le zone limitrofe dell’Abruzzo e della Campania – l’artista Mario Rauso, autodidatta, coglie i dettami estetici dell’espressionismo declinandoli secondo innata sensibilità attraverso la scelta di vibranti cromie, sospinte da un’indiscussa capacità immaginifica, in cui pulsa l’amore per le proprie origini. Da cui dipinti, se non disegni e sculture, di nature morte, panorami e figure femminili quasi comparissero in sogno, lontane dai soggetti tratti dall’antica Roma inizialmente prediletti. E sintesi, di un linguaggio che assume nuova veste, nell’intento compiuto di sedurre l’osservatore attraverso la propria e libera interpretazione quest’ultima, fine poetico, generosamente concesso dall’artista sannita. Completano il profilo di Rauso l’ampio numero di rassegne, sia personali che collettive, cui ha partecipato nonché i numerosi testi critici dedicati a valorizzarne l’operato ed attestarne il rilievo.
Testo critico e presentazione:
Pietro Franca
Per i possessori di CARD CULTURA sconti riservati sull’acquisto delle opere
Durata mostra:
dal 26 ottobre al 7 novembre 2024
dal martedì al sabato dalle 11.00/13.00 – 15.00/18.00
7 novembre chiusura ore 13.00
Info e contatti:
Mail: info@wikiarte.com – Sito: www.wikiarte.com – Telefono: 051.4841864
Galleria d’Arte Contemporanea Wikiarte
in Galleria Falcone e Borsellino 2/D
40123 Bologna
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI