A Busseto "Bambini e ragazzi in Biblioteca"
Mercoledì 30 aprile 2025 - Sabato 7 giugno 2025
Busseto

Una stagione ricca di proposte dedicate a bambini e ragazzi in Biblioteca. Incontri, letture e laboratori per tutte e tutti: dai più piccoli, a partire dai 18 mesi, ai più grandi, fino ai 14 anni.
Prosegue la collaborazione con Nati per Leggere, iniziativa di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bimbi e bimbe in età prescolare, all’interno della quale sono inseriti i cicli Storie Piccine e I Libri si presentano. Non possono mancare i Laboratori in Biblioteca, dedicati alle bambine e ai bambini dai 5 anni che potranno sprigionare la loro creatività e manualità, ispirati dalle letture condivise. Tornano anche la Maratona di Lettura, a cui sono tutti invitati per condividere una storia ad alta voce, e Piccoli cittadini crescono, rassegna in collaborazione con il comune di Busseto che propone letture e attività volte alla sensibilizzazione dei più piccoli alle tematiche dell’inclusione. Novità di quest’anno è infine il Reading Party: un momento dedicato alla lettura personale e silenziosa per le ragazze e i ragazzi più grandi.
Infine, come sempre, la Biblioteca offre diverse proposte didattiche rivolte alle scuole primarie e secondarie: visite, letture e iniziative, tutte disponibili su prenotazione.
LABORATORI IN BIBLIOTECA
Biblioteca di Busseto – Dal 19 febbraio al 21 maggio 2025
A cura di Anna Soldi
Dai 5 anni
Posti limitati, consigliata la prenotazione
I bambini e i ragazzi potranno realizzare lavori creativi partendo dall’osservazione delle illustrazioni degli albi illustrati o dalla loro forma. Ai partecipanti verranno date indicazioni e strumenti per realizzare un determinato lavoro, ma il risultato finale dipenderà dalla loro creatività e fantasia. Impareranno ad avere fiducia nelle loro capacità, a confrontarsi ed a collaborare con gli altri partecipanti..
Mercoledì 30 aprile, ore 16.15
Catalogo di fiori
Osserveremo le illustrazioni degli erbari e realizzeremo il nostro personale catalogo di fiori con gli acquerelli.
Mercoledì 21 maggio, ore 16.15
Mappe fantastiche
Quando leggiamo una storia accompagniamo i protagonisti in territori sconosciuti: proviamo ad immaginare come sono questi spazi e a disegnare una mappa.
LETTURE SOCIALI
Biblioteca di Busseto – Dal 15 febbraio al 10 maggio 2025
Con il supporto di Gurleen Kaur
Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni
Posti limitati, consigliata la prenotazione
Proseguiamo la collaborazione con il Comune di Busseto per le letture ad alta voce in biblioteca su temi sociali, per sensibilizzare i più piccoli alle tematiche dell’inclusione.
Sabato 10 maggio, ore 15.30
CAA: leggiamo insieme la comunicazione Aumentativa e Alternativa
Letture in CAA e piccolo laboratorio.
I LIBRI SI PRESENTANO
Biblioteca di Busseto – Dal 26 febbraio al 4 giugno 2025
A cura di Anna Soldi
Dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 agli 8 anni
Accesso libero
Gli albi illustrati sono strumenti preziosi per far conoscere il mondo e le emozioni ai bambini mentre sono al sicuro tra le braccia dei genitori; in questi libri le immagini e i testi sono strettamente legati per raccontare storie coinvolgenti. Scopriamo insieme quelli più belli custoditi in sala ragazzi.
La lettura ad alta voce sarà seguita da un momento di esplorazione libera dei libri che permetterà ai bambini di leggere insieme, costruire nuove amicizie, far crescere le competenze, l’autostima e il legame con la biblioteca.
Gli appuntamenti sono inseriti all’interno dell’iniziativa nazionale Nati per leggere, un progetto di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Sabato 3 maggio, ore 15.30
Storie di fiori
In mezzo al verde dei prati e delle piante i fiori sono elementi particolari, con i loro petali delicati, i colori sgargianti ed il profumo intenso, vogliono essere notati.
Anna vi aspetta sotto al portico della biblioteca con una selezione di libri dedicati ai fiori e alla primavera, potrete scegliere quello che preferite e lei lo leggerà ad alta voce.
Mercoledì 4 giugno, ore 16.15
Storie di esplorazioni
Il mondo “là fuori” è tutto da scoprire e con le vacanze vicine si moltiplicano le occasioni: passeggiate, mare, montagna, lago, la nostra bella campagna…
Al termine della lettura potremo trattenerci nella sala ragazzi per scoprire altri libri o osservare da vicino quelli appena letti, fare nuove amicizie attraverso la lettura.
STORIE PICCINE
Biblioteca di Busseto – Dal 1 marzo al 7 giugno 2025
A cura di Anna Soldi
Dedicato ai più piccoli dai 18 ai 36 mesi
Posti limitati, consigliata la prenotazione
La vostra voce è una magia per i bambini.
Leggere insieme, fin dalla più tenera età, è una attività coinvolgente che rafforza il rapporto tra adulti e bambini, crea l’abitudine all’ascolto e migliora le capacità di attenzione.
In biblioteca scopriremo insieme quali sono le letture più gradite e adatte ai vostri bambini, che potrete prendere in prestito per continuare a vivere piacevoli momenti di lettura condivisa nelle vostre case.
Gli appuntamenti sono inseriti all’interno dell’iniziativa nazionale Nati per leggere un progetto di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Sabato 17 maggio, ore 16.15
Sabato 7 giugno, ore 16.15
READING PARTY
Biblioteca di Busseto – dal 3 marzo al 5 maggio 2025
A cura di Anna Soldi
Dedicato ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 14 anni
Un momento speciale dedicato alla lettura personale e silenziosa, puoi metterti comodo e leggere il tuo libro portato da casa o uno della selezione da noi proposta.
Lunedì 5 maggio, ore 15.30
PER LA TUA SOSTA GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it
SE VUOI DORMIRE IN ZONA
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email: