A Busseto "I Venerdì della Biblioteca" - Dal 4 ottobre al 6 dicembre
Busseto

Un ciclo di otto incontri a cura di professionisti del territorio che hanno avuto e continuano ad avere, proprio nella biblioteca di Busseto, un fondamentale punto di riferimento culturale, di formazione, di ricerca, ma anche affettivo.
La Biblioteca di Busseto della Fondazione Cariparma propone ai propri utenti e alla cittadinanza un nuovo ciclo di conferenze de “I Venerdì della biblioteca” che si terranno tra ottobre e dicembre 2024. Con questa iniziativa s’intende valorizzare non solo il patrimonio storico e artistico della plurisecolare istituzione bussetana, ma soprattutto le competenze di numerosi docenti e ricercatori, storici, storici dell’arte e professionisti del territorio che hanno avuto e continuano ad avere proprio nella biblioteca di Busseto un fondamentale punto di riferimento culturale, di formazione, di ricerca, ma anche affettivo.
Gli incontri saranno tutti ospitati presso la Biblioteca di Busseto, in via Roma 38, alle ore 21.
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.
info: biblioteca.busseto@fondazionecrp.it
Verdi a San Pietroburgo nelle lettere di Giuseppina Strepponi al canonico Avanzi
Biblioteca di Busseto - 4 ottobre 2024, ore 21 - a cura di Corrado Mingardi
Personal Verdi. Cronaca di una popolarità senza precedenti
Biblioteca di Busseto - 11 ottobre 2024, ore 21 - a cura di Giuseppe Martini
Padre Ireneo Affò e i cicli affrescati nei castelli di Torrechiara e Roccabianca
Biblioteca di Busseto - 18 ottobre 2024, ore 21 - a cura di Alessandra Mordacci
La Repubblica Romana del 1849 alle origini della Repubblica italiana del 1948: donne e uomini in lotta per la libertà
Biblioteca di Busseto - 25 ottobre 2024, ore 21 - a cura di Cristina Vernizzi
Luigi Magnani e la sua raccolta d’arte, esposta alla Villa dei Capolavori sede della Fondazione Magnani-Rocca
Biblioteca di Busseto - 8 novembre 2024, ore 21 - a cura di Stefano Roffi
«Ode alla Vita» Pablo Neruda, poeta viaggiatore, politico come Dante
Biblioteca di Busseto - 15 novembre 2024, ore 21 - a cura di Merika Rossetti
La creatività tra letteratura, televisione, cinema e web
Biblioteca di Busseto - 22 novembre 2024, ore 21 - a cura di Marcello Cavalli
«Carissimo Comandante». Vent’anni di corrispondenza fra il Vate d’Italia e Renato Brozzi, suo prediletto animaliere
Biblioteca di Busseto - 6 dicembre 2024, ore 21 - a cura di Anna Mavilla
PER LA TUA SOSTA GOLOSA O I TUOI ACQUISTI nonsoloeventiparma consiglia
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VISITE GUIDATE
RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933
RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it
Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it