A BUSSETO IL PREMIO “IL FATTORE DEL MAESTRO VERDI” E UN CONVEGNO PER GLI ALLEVATORI
Busseto - Busseto - Teatro Verdi

🔹Il sindaco Giancarlo Contini e l’assessore Marzia Marchesi: “Le nostre imprese agricole tra le migliori nella classifica della Provincia di Parma”
Appuntamento sabato 13 aprile, al Teatro Verdi alle ore 10.30, con il convegno per gli allevatori promosso dal Comune di Busseto - Assessorato alle Attività Produttive e l’Associazione Regionale Allevatori Emilia Romagna. Nel convegno, a cui parteciperanno come relatori il dottor Sergio Seguenza, veterinario libero professionista, il dottor Nicola D’Effremo, veterinario libero professionista e il dottor Andrea Summer, professore ordinario dell’Università di Parma, si propone di analizzare gli aspetti alimentari e riproduttivi nella gestione estiva dello stress da caldo.
“Il convegno e il premio che assegneremo alle nostre aziende agricole - spiega l’assessore alle Attività Produttive Marzia Marchesi - nasce dall’esigenza di valorizzare e incentivare la produzione agricola nelle nostre zone e premiare quelle aziende che, anche a livello provinciale, si sono classificate come migliori per la qualità del latte”.
Al termine del convegno, infatti, verrà anche conferito il Premio “Il Fattore del Maestro Verdi” alle aziende agricole del territorio bussetano che nella classifica della Provincia hanno ottenuto risultati significativi per la qualità del latte per chilogrammo di proteine. A ricevere la pergamena saranno: l'azienda agricola Mozzi Carlo; l'azienda agricola Colombarola di Tanzi; l'azienda agricola Viazzani di Antonio, Giuseppe e Michele; l'azienda agricola Silvotti e l'azienda agricola La Rinascente.
“All'azienda agricola e caseificio Verderi Michele, Federico ed Andrea, che si è classificata prima anche a livello regionale consegneremo una targa. È il riconoscimento dell’Amministrazione Comunale per l’impegno e la passione che queste aziende mettono nel loro lavoro. È - spiega il sindaco Giancarlo Contini - un omaggio che è doveroso fare alle nostre aziende, tutte guidate da giovani imprenditori che amano il loro territorio. Anche il maestro Verdi amava la campagna e dai registri che contengono i dati sulle sue proprietà emerge la sua grande attenzione per l'agricoltura e il bestiame”.
PER LA TUA SOSTA A BUSSETO E DINTORNI
Caffè Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505