A Busseto “Margherita Barezzi e il Maestro” , evento nato per diffondere e divulgare il tema dell’incontinenza urinaria femminile
Busseto

Sabato 22 Febbraio 2020
Il progetto si propone di realizzare una collaborazione con soggetti diversi del territorio per diffondere e divulgare il tema dell’incontinenza urinaria femminile e delle disabilità del pavimento pelvico. L’associazione AVI Emilia Romagna Onlus da molti anni svolge la sua opera di sensibilizzazione creando connessioni e legami tra enti pubblici, privati e associazioni per promuovere il tema della prevenzione della salute della donna. Ci riferiamo anche a giovani donne senza distinzione di etnia, cultura o religione. Per questo motivo AVI organizza ogni anno un’azione formativa rivolta ad operatori sanitari che realizza con il contributo scientifico di specialisti esperti della materia provenienti da tutto il territorio nazionale. “La Cultura è Donna” vede la partecipazione attiva di istituzioni pubbliche, aziende private e associazioni coinvolte al tema della salute della donna, ma anche alla valorizzazione del territorio, delle sue bellezze artistiche, della cultura musicale e del suo patrimonio enogastronomico.
PROGRAMMA
PERCORSO GIALLO
Ore 15.00 Visita guidata al Centro storico
“Incontriamo Margherita e il Maestro”
Via Roma, Biblioteca Comunale, Museo Monte di Pietà, Il tesoro della Chiesa Collegiata di San Bartolomeo
Ritrovo in Piazza Verdi alle ore 17.30
Ore 18.00 “Casa Barezzi: conosciamo il Giovane Verdi”
Illustrato dal prof. Dino Rizzo
Ore 18.30 “Ritratto di Margherita Barezzi” a cura di Dino Rizzo e gli allievi dell’indirizzo musicale della Scuola Secondaria Antonio Barezzi di Busseto
Ore 19.00 “I sapori della terra di Verdi”
Proposti dal Maestro Massimo Spigaroli presso le Aule dell’Accademia
PERCORSO BLU
Per ritiro biglietti dalle ore 20.00 presso la biglietteria del Teatro
Ore 20.30 Teatro Verdi
“L’incontinenza urinaria femminile”
A cura del prof. Paolo Di Benedetto.
Introduzione di Luigina Baistrocchi Allodi, Presidente AVI Emilia Romagna Onlus
Ore 21.15 La Madrina Paola Quattrini presenterà lo spettacolo
“Occupato” Viaggio tragicomico nel mondo dell’incontinenza
Interpretato da Francesca Tragni, Carlo Ferrari e Francesco Vecchi della compagnia Progetti&Teatro
PERCORSO ROSSO
Percorso rivolto agli iscritti interessati ad entrambi i percorsi GIALLO e BLU
ISCRIZIONI
La partecipazione ad ogni incontro è totalmente gratuita tuttavia è indispensabile l’iscrizione
Il numero massimo di partecipanti per le visite guidate ad ogni evento è di 100 persone.
Le prenotazioni potranno essere effettuate presso:
aviemiliaromagna.20@libero.it tel. 329/8840668
aviemiliaromagna.com
La rappresentazione teatrale aperta ad un massimo di 250 persone richiede la prenotazione in quanto i posti disponibili sono numerati.
Per prenotare al Teatro Verdi è indispensabile la conferma a:
info@bussetolive.com tel. 0524/92487
Informazioni c/o
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Busseto
Piazza Giuseppe Verdi, 10 - 43011 Busseto (PR)
Tel. 0524.92487
info@bussetolive.com
www.bussetolive.com
PER LA TUA SOSTA A BUSSETO E DINTORNI
Caffè Guareschi Via Processione, 158 Roncole Verdi – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92974 caffeguareschi@gmail.com info@alleroncole.it
Ristorante con Locanda “AlleRoncole”
Via della Processione, 179 Roncole Verdi Busseto Tel.: 0524930015 - Email:
Piazza Garibaldi 43 – Zibello (PR) Tel.: 0524-99140-Cell.: 333563505