Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A CASTELGUELFO LA FESTA DELLA “MADONNA DEL SOLDATO” SI FA IN TRE: MESSA SOLENNE, VISITA GUIDATA E RAPPRESENTAZIONE

Fontevivo
A CASTELGUELFO   LA FESTA DELLA “MADONNA DEL SOLDATO”    SI FA IN TRE:  MESSA SOLENNE, VISITA GUIDATA  E RAPPRESENTAZIONE

Nella bellissima Chiesa Romanica parrocchiale di Castelguelfo, dedicata a santa Maria Maddalena,

collocata sulla Via Emilia lungo il percorso Francigeno su cui passavano i pellegrini diretti a Roma,

Domenica 6 Ottobre celebrerà, come da 83 anni, la festa della Madonna del Rosario con un triplo

appuntamento. Era il 1941, e nel secondo anno di guerra parecchi giovani di Castelguelfo avevano

lasciato il paese chiamati alle armi. Enrico Melegari, un castelguelfese generoso e combattente di

Vittorio Veneto, divenne il “papà” di tutti i soldati castelguelfesi: si interessava della loro sorte,

scriveva, teneva i contatti con le famiglie dei soldati, visitava i feriti. Sono proprio i “suoi” ragazzi a

suggerirgli di organizzare la prima domenica di Ottobre una solenne processione, in occasione

della festa della Beata Vergine del Rosario, con la statua della Madonna per implorare la sua

protezione su tutti i giovani combattenti e per chiedere la pace. Nasce così, nel 1941, la Festa della

“Madonna del soldato”, che si celebra ogni prima domenica di Ottobre. Il cav. Melegari – mancato

nel 1986 – per oltre 30 anni fu presidente dell’Associazione Combattenti e reduci di Fontevivo, ed

in occasione della “Madonna del soldato” ricordava uno ad uno i castelguelfesi caduti in guerra, i

cui nomi sono incisi in una lapide affissa nella “cappella dei caduti” all’interno della chiesa. La

“Madonna del Soldato” non è la Madonna della guerra, ma della pace, della negazione di ogni 

violenza e dell'oppressione di ogni persona, per riaffermare il bene prezioso dell’unità e della

fratellanza in un mondo sempre più lacerato da odio. Oltre ad essere una storica festa del paese, è un

momento religioso e civile molto sentito dalla popolazione, cui partecipano ogni anno numerosi

strajè castelguelfesi e l’Associazione Combattenti e reduci di Fontevivo che con i propri labari

continua ad onorare e fare memoria di chi ha sacrificato la vita per un ideale di pace e libertà.

Domenica 6 Ottobre alle ore 10 verrà celebrata la messa per implorare la pace nel mondo, cui

seguirà la solenne processione con la statua della Beata Vergine del Rosario.

Nel pomeriggio, alle 16.45 conversazione, a cura della dott.ssa Giulia Greci, guida turistica

certificata, che esalterà alcune caratteristiche della chiesa romanica con un inedito intreccio delle

figure della Maddalena e di san Francesco dal punto di vista storico ed artistico. Alle 17.30

rappresentazione “Cantico di san Francesco”, dove con parole e musica viene portata in scena la

vita di San Francesco dall’attrice Maria Antonietta Centoducati insieme a Carla They all’arpa e

Matteo Salerno al flauto. Il racconto delle tappe della vita del Santo verrà scandito da musiche di 

Bach, Mozart, Vivaldi, Frescobaldi ed alcune fantasie medievali. L’evento ha il patrocinio e

contributo del Comune di Fontevivo, il patrocinio del comune di Noceto ed il sostegno della Ditta

Azzali.

Ingresso libero e gratuito; per l’evento del pomeriggio causa il ridotto numero di posti è

consigliata la prenotazione via mail: amicidicastelguelfo@gmail.com, o whatsapp: 349-4551781.

 

Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi nonsoloeventiparma.it consiglia 

RISTORANTE MEZZADRI- HOTEL SANVITALE Fraz. Paroletta, 2 43012 FONTANELLATO tel. 0521/822151 fax 0521/821933

RISTORANTE ALBERGO VERDI V.le IV Novembre, 44 Fontanellato 0521-821557 e.mail verdihotel@libero.it

Ristorante "Il Rigoletto" Strada delle Anime, 2 Bianconese di Fontevivo tel.0521-615095 e.mail sanvitale@libero.it



 

I Monelli ristorante pizzeria

Via Emilia, 11 Pontetaro di Noceto

Telefono: +39 0521 617080 E-mail: info@imonellipizzeria.com



 

19.28” pub Gourmet Beer - Wine - Restaurant - Pub

Via Cairoli 3/5 43015 Noceto (Pr)

Tel. 0521 625398 



 

Fontevivo
Pubblicato il 24/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca