A “CONTROTEMPI – Itinerari Sonori”: I Corvi
Parma - Biblioteca Civica

Si chiude domenica sera alle 21, nel cortile della Biblioteca Civica con I Corvi, protagonisti principali della stagione del beatitaliano negli anni '60, grazie soprattutto a “Ragazzo di strada”.
Nella prima parte della serata, Claudio Benassi, l'ultimo membro rimasto della formazione originale che a ottobre compirà 80 anni, parlerà con Gabriele Balestrazzi e Francesco Monaco della sua storia raccontata nel libro “Ragazzi di strada... ICorvi”; partendo dai primi colpi di batteria, passando per la stagione dei grandisuccessi per arrivare a oggi, dopo la scomparsa degli altri tre fondatori ma con la nuova formazione.
E proprio con i musicisti coi quali suona da qualche anno (Lorenzo Cavazzini alla voce, Pietro Amoretti alla chitarra, Beppe Tavone al basso e Mirko Rivara alle tastiere), nella seconda parte suonerà tutti i pezzi storici dei Corvi e anche le nuove canzoni, compresa “L'ultimo dei Corvi”.
Ingresso gratuito con prenotazione tramite app Parma 20+21.
“CONTROTEMPI – Itinerari Sonori”, organizzata da Esplora Aps con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Parmae della Fondazione Cariparma, il supporto di Chiesi, Coldpoint, Koppel AW, e la collaborazione di Coop Alleanza 3.0,