A Langhirano incontra: MONTAGNE PARTIGIANE - Sentieri della Resistenza nell'Appennino Parmense
Langhirano - Langhirano, PR, Italia

Il Comune di Langhirano prosegue la propria Rassegna Langhirano incontra...
con
MONTAGNE PARTIGIANE - Sentieri della Resistenza nell'Appennino Parmense
Giovedì 26 Luglio ore 21.15
nel Giardino del Museo del Prosciutto Via Bocchialini, 7
Montagne Partigiane - Sentieri della Resistenza nell'Appennino Parmense, è una guida che presenta una ventina di itinerari escursionistici attraverso il nostro Appennino, che sono anche escursioni attraverso la Storia e la Memoria. Escursioni da affrontare con zaino e scarponi, ma anche con il pensiero rivolto a coloro che quelle vie le hanno percorse più di 70 anni fa con la consapevolezza che ogni passo era un passo che portava verso la libertà e la democrazia. Montagne partigiane è un proficuo lavoro di sinergia fra il CAI Sezione di Parma con l'Istituto Storico della Resistenza e ANPI, che avrà sicuramente un valore nel tempo, perchè porta a ricordare ai più anziani e a insegnare ai più giovani che, su quelle zolle di terreno che spesso distrattamente calpestiamo, i nostri nonni e padri hanno camminato combattendo per regalare anche a noi un futuro diverso.
Ingresso gratuito
Per l'occasione è aperto il Ristorante al Museo con degustazioni
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Traversetolo (Parma) 0521 842523 facebook
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680