A LEZIONE DA CARLO BERGONZI Colloquio-Concerto realizzato dal Museo Renata Tebaldi in collaborazione con Teatro Regio di Parma
Parma - Teatro Regio

Per ricordare, ascoltare, imparare dal celebre tenorenel centenario della nascita.
A cura di Giancarlo Landini,
con Gian Paolo Minardi, Piero Mioli, Mauro Balestrazzi, Stephens Hastings e la partecipazione degli allievi dell’Accademia Verdiana.
Ridotto del Teatro Regio di Parma
lunedì 20 maggio 2024, ore 15.30
ingresso libero
100 anni fa nasceva Carlo Bergonzi, uno dei più grandi tenori del XX secolo. Il Museo Renata Tebaldi, in collaborazione con Teatro Regio di Parma, lo ricorda con un colloquio-concerto a lui dedicato, lunedì 20 maggio 2024 ore 15.30, al Ridotto del Teatro Regio di Parma, a cura di Giancarlo Landini.
A lezione da Carlo Bergonzi è l’occasione per ascoltare e riscoprire una delle voci storiche del ‘900 che, per l’incisività delle sue interpretazioni, è diventata vera e propria pietra di paragone dell’interpretazione verdiana nei tempi moderni, oltre che di altri compositori dall’‘800 in poi (da Donizetti, a Ponchielli, a Puccini, a Giordano, a Leoncavallo).
L’incontro sarà scandito dagli interventi di Gian Paolo Minardi, che traccerà il ritratto dell’artista e dell’uomo; di Piero Mioli, che inquadrerà la voce e l’arte di Bergonzi nel rapporto tra timbri e ruoli, tenorili; di Mauro Balestrazzi, che ricostruirà il rapporto tra Bergonzi e Parma; di Giancarlo Landini, con un focus su due personaggi, Nemorino e Riccardo, interpretati da Bergonzi; di Stephens Hastings, sulla carriera di Bergonzi al Met di New York. Le relazioni saranno arricchite da ascolti.
I soprani Giulia Costantini e Elzbieta Maria Warcaba e il basso Agostino Subacchi, allievi dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio, diretta da Francesco Izzo, interpreteranno arie tratte da Il corsaro (“Non so le tetre immagini”), Luisa Miller (“Tu puniscimi o signore…a brani a brani o perfido”), Macbeth (“Come dal ciel precipita”), Simon Boccanegra (“Il lacerato spirito”), Un ballo in maschera (“Ecco l’orrido campo”) e Nabucco (“Anch’io dischiuso un giorno”): per ricordare il ruolo e l’impegno fondamentale di Carlo Bergonzi come didatta.
Carlo Bergonzi al Teatro Regio di Parma in occasione del suo 80° compleanno. Foto Roberto Ricci
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596