A Milano la mostra di Natale: a Palazzo Marino la “Madonna di San Simone” di Federico Barocci
Milano

Torna come ogni anno la mostra di Natale a Palazzo Marino, appuntamento ormai tradizionale con la grande arte italiana e internazionale che offre un’esposizione straordinaria e gratuita, allestita in Sala Alessi, lo storico salone di rappresentanza del Comune di Milano. Fino al 12 gennaio 2025, si potrà ammirare il capolavoro del Rinascimento italiano ed europeo di Federico Barocci, “La Madonna con il bambino e i santi Simone e Giuda”, nota come “La Madonna di San Simone”, grande pala d’altare proveniente dalla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.
Realizzata dal pittore tra il 1566 e il 1567, la pala monumentale sovrastava l’altare della settima cappella della chiesa urbinate di San Francesco, è un apice della prima maturità di Barocci, al centro della costruzione del suo personalissimo stile, pieno di un dinamismo interno emozionale.
L'esposizione è arricchita da un prezioso disegno autografo di Barocci, proveniente dal Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco, preparatorio per una figura di devota nella pala della “Madonna del Popolo”, dipinto oggi conservato agli Uffizi.
La mostra è a ingresso libero ed è aperta tutti i giorni. I visitatori saranno accolti da storici dell'arte che li accompagneranno in gruppi con visite guidate gratuite.
Foto: Madonna col Bambino, i santi Giuda e Simone e i donatori detta Madonna di san Simone, 1566- 1567 ©MiC, Galleria Nazionale delle Marche, Urbino – Ph. Claudio Ripalti (part)..
4 dicembre 2024 – 12 gennaio 2025
Sede
Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi Piazza della Scala 2
Ingresso libero con visite guidate gratuite
Orari di apertura al pubblico
Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 20.00
(ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Chiusure anticipate – aperture posticipate
7 dicembre chiusura ore 12.00 (ultimo ingresso alle ore 11.30)
24 e 31 dicembre 2024 chiusura ore 18.00
(ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Festività
8, 26 dicembre, 1 e 6 gennaio aperti dalle ore 9.30 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.30)
25 dicembre aperti dalle 14,30 alle ore 18,30
(ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Info mostra
Tel. 800167619
Prenotazioni possibili solo per le scuole:
serviziculturali@civita.art
LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online
CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905
VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO
FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero allevati allo stato brado
Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861
e-mail: info@agricolasanpaolo.it
BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo.
Strada Argine, 43 Soragna 43019
Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it
VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO
VISITE GUIDATE
ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI