A Parma Insolito Festival
Parma

Torna a Parma dal 31 agosto al 20 ottobre Insolito Festival, a cura di Micro Macro ets,con un’undicesima edizione ricca di appuntamenti tra spettacoli, laboratori e formatiinediti per il pubblico adulto e per l’infanzia.
L’undicesima edizione di Insolito Festival, a cura di Micro Macro ets, si terrà a Parma, dal 31
agosto al 20 ottobre 2024. Quest’anno la direzione artistica di Beatrice Baru#ni e Riccardo Reina
conferma le linee progettuali che da tempo caratterizzano la rassegna: un programma ricco di
appuntamenti, disseminati nei diversi quartieri della città, dedicati ai linguaggi della scena
contemporanea nelle sue diverse declinazioni per un pubblico adulto e per le famiglie. Spettacoli
teatrali, laboratori, un focus sull’infanzia e sulle nuove generazioni, una serata danzante, inedite forme
di teatro partecipativo: così Insolito Festival vuole proporsi come spazio di incontro, ri*essione,
condivisione comunitaria attraverso il teatro e le arti performative.
Picchiopicchiobattobatto è il titolo dell’undicesima edizione di Insolito Festival, una parola inventata
da Alessandra Belledi. Dentro ci leggiamo un lascito, un invito ritmato alla domanda, allo
svisceramento con il /ne della scoperta, alla non resa davanti a quei muri senza soglie, indesiderati,
che ci con/nano come singoli individui, e che sono invece da bucare, picchiettare, rompere
minuziosamente, mettere in dubbio. Nella parola - quasi /lastrocca dadaista - di Alessandra
scorgiamo immagini multiformi, spensierate ma tenaci, durature, declinate al presente e mentre la
pronunciamo divertiti, ci ricordiamo delle promesse all’origine del progetto di Insolito Festival e
allarghiamo l’invito alla comunità: il teatro è quel luogo in cui è ancora possibile rappresentare e
coltivare un desiderio di cambiamento, di giustizia, di impegno sociale, poetico e politico, perché
permette di aprire squarci decisi sul presente. E in Picchiopicchiobattobatto non possiamo non
sentire il gioco, la conta, il rito che naturalmente include l’infanzia, che la nomina fruitore privilegiato,
destinatario capace di decifrare questo oracolo a suo modo
INFORMAZIONI
Il programma dettagliato del festival e le informazioni sono disponibili al sito www.associazionemicromacro.com
infoline 3271966873 (anche Whatsapp) - insolitofestival@gmail.com
Facebook Insolito Festival - Instagram festival_insolito
8 ottobre - 21:00
Europa Teatri
Leonardo Tomasi
ANONIMASEQUESTRI
Vincitore Premio Scenario 2023
10 ottobre - 21:00
Teatro Anna Frank
Davide Giordano
LEONE CHE STRISCIA
dai 12 anni e per tutti
12 ottobre - 21:00
Teatro Anna Frank
Hombre Collettivo
ALLE ARMI
16 ottobre - 21:00
Oratorio di San Tiburzio
Compagnia del Mignolo
CREDENZE
Essere superstiziosi è da ignoranti ma non esserlo porta male
in collaborazione con Il Rumore del Lutto Festival
18 ottobre - 21:00
Europa Teatri
CUT (Centro Universitario Teatrale di Parma)
INSIGHT
focusinfanzia
19 ottobre - 21:00
Europa Teatri
Quintavalla - Stori - Compagnia Abbondanza/Bertoni
ROMANZO D’INFANZIA
dai 6 anni e per tutti
focusinfanzia
20 ottobre - 17:00
Teatro Anna Frank
Agrupaciòn Señor Serrano
Olympus Kids / DEMETRA
riservato a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596