A Parma la prima delle Lezioni Emiliane
Parma - Palazzo del Governatore

Il 21 febbraio 2020 alle 17.00, all’Auditorium del Palazzo del Governatore, il 1° di una serie di sei incontri gratuiti e aperti al pubblico, organizzati da Rai Radio3 con Destinazione Turistica Emilia e il Comune di Parma, nell’ambito di Emilia 2020, per rileggere i cambiamenti del nostro tempo.
Tutti invitati a partecipare venerdì 21 febbraio 2020 alla prima “Lezione Emiliana”, appuntamento introduttivo di un ciclo di incontri sulle trasformazioni del nostro tempo e su come vengono interpretate, narrate e percepite, organizzato nell’ambito di Parma 2020 (Capitale Italiana della Cultura) da Rai Radio3 in collaborazione con Destinazione Turistica Emilia (www.visitemilia.com) e il Comune di Parma. Un’iniziativa che nasce in analogia ad una fortunata serie di lezioni organizzate da Radio3 per Matera 2019 in omaggio ad un celebre progetto di Italo Calvino.
Le “Lezioni Emiliane” nascono dalla necessità civile e culturale di tornare ad ascoltare la realtà, ricorrendo alle esperienze e alle competenze spesso trascurate. Prenderanno dunque spunto da alcuni verbi relativi a fondamentali attività umane, come guardare o fantasticare. Su questi si svilupperanno 6 incontri, gratuiti e aperti al pubblico, in cui ascoltare conversazioni a più voci tra studiosi ed esperti che si intrecciano ad esperienze concrete relative agli eventi di Emilia 2020, il programma culturale che coinvolge il territorio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
L’appuntamento del 21 febbraio, che si terrà alle 17.00 all’Auditorium del Palazzo del Governatore di Parma, sarà incentrato sul verbo “Guardare, avventure e disavventure dello sguardo” e vedrà tra i protagonisti Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio3, Marie Rebecchi, co-curatrice della mostra “Time machine”, che ha inaugurato le manifestazioni di Parma 2020, Marco Belpoliti, saggista e scrittore. Partendo proprio dalla mostra “Time machine”, che citando un classico della fantascienza esplora i modi in cui il cinema e altri media fondati sulle immagini in movimento hanno trasformato la nostra percezione del tempo, il pubblico potrà riflettere come sta cambiando il modo di guardare il mondo, attraverso punti di vista diversi.
PER LA VOSTRA SOSTA
Ristorante Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Parma - Altro ristopub a Botteghino Via dei Maniscalchi tel. 0521 658270
Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma)
Telefono: 0521 604494