Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Parma le giornate FAI d’Autunno 2023

Parma
A Parma  le giornate FAI d’Autunno 2023

Tornano le giornate FAI d’Autunno 2023

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023

Quest’anno la delegazione FAI di Parma porta in scena PalazzoPallavicino, in dialogo per la prima volta con Palazzo Ducale delGiardino, Villa Malenchini e Sinagoga e Museo Fausto Levi di Soragna,per un week end all’insegna della bellezza

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’amato eormai atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, daoltre vent’anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il finesettimana, animato e promosso con entusiasmo dal Gruppo FAI Giovani di Parma,assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, sarannoproposte speciali visite a contributo in alcuni dei luoghi più straordinari di Parma eProvincia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originalio poco valorizzati e conosciuti.

La grande novità di quest’anno è Palazzo Pallavicino. Grazie alla collaborazione e alsostegno di Fondazione Cariparma, FAI Parma aprirà le storiche sale – ex sede Tar –dell’iconico palazzo della storia parmense, “uno dei più bei ornamenti” della città farnesiana e di oggi. Nel 2016 il Palazzo è stato donato dalla Marchesa Gabriella Pallavicino a Fondazione Cariparma; i monumentali saloni del piano nobile, saranno aperti per la prima volta ai visitatori, in occasione delle giornate FAI, per scoprire e apprezzare itesori artistici e architettonici in esso custoditi.

Sabato 14 e domenica 15 ottobre sarà possibile partecipare ad una visita guidata condottadai volontari FAI e dai giovani studenti del Liceo Ulivi di Parma, dalle ore 9 alle ore 13 edalle ore 14.30 alle ore 18. Le visite guidate partiranno ogni 30 minuti per gruppi dimassimo 25 persone.

Ma non è tutto, il pubblico infatti potrà meravigliarsi di fronte alla ricchezza e alla varietàdei tesori di storia, arte e natura che si celano, inaspettati e stupefacenti, all’interno delPalazzo Ducale del Giardino, di Villa Malenchini e della Sinagoga e Museo Fausto Levi di Soragna.

 

 

Giovanni Fracasso, Capo Delegazione FAI Parma: “Le giornate FAI sono sempre

occasioni di festa e di grandi numeri. Queste giornate sono un evento nazionale. A Parma

ci piace pensarle anche come un’occasione per riflettere. Per questa due giorni saranno

coinvolti 100 volontari e oltre 200 studenti. La novità di Palazzo Pallavicino quest’anno

arricchisce ancora di più la proposta delle nostre aperture. Ringraziamo anche la

Marchesa per aver donato a Fondazione Cariparma questo pezzo di storia, una realtà,

quella della Fondazione, che per la nostra comunità è come una “grande mamma” che si

prende cura del territorio e siamo certi che lo farà anche con Palazzo Pallavicino. Per le

giornate FAI abbiamo immaginato questo Palazzo in dialogo con altre realtà, Palazzo

Ducale in primis, grazie alla preziosa collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, perché è

grazie a loro se oggi lo possiamo visitare nello stato meraviglioso in cui viene conservato.

Le nostre giornate FAI hanno certamente anche una funzione pedagogica e civica, a

condurre le visite guidate saranno infatti gli studenti delle scuole superiori: a Palazzo

Ducale gli allievi del Liceo Romagnosi e dell’istituto Bodoni, mentre a Palazzo Pallavicino i 

“ciceroni” saranno gli studenti del Liceo Ulivi. Facendosi carico di queste aperture, i

ragazzi si sentono così parte delle istituzioni. Villa Malenchini è un’altra meravigliosa

apertura del nostro programma, in dialogo con i palazzi e i tesori della Sinagoga e Museo

Fausto Levi di Soragna e per quest’ultima ringrazio la comunità ebraica che ci consente

l’apertura domenica 14 ottobre.

Abbiamo bisogno di rilanciare la città e di mettere in rete palazzi e ville storiche attraverso

un disegno strategico, per avere l’ambizione che Parma possa competere con le grandi

città europee. Grazie a Fondazione Cariparma, all’arma dei Carabinieri, alla comunità

ebraica di Soragna e a Famiglia Malenchini per essere al nostro fianco”.

Palazzo del Giardino

Parco Ducale, Parma

sabato 14 ottobre

dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

visite ogni 40 minuti

Visite guidate a cura di Delegazione FAI di Parma

e Apprendisti Ciceroni del Liceo classico “G.D. Romagnosi”

e dell’Istuto Tecnico Commerciale “Bodoni”

***

Fondazione Cariparma promuove da oltre 30 anni lo sviluppo e il benessere della Comunità di Parma e della sua provincia. Un vero e proprio investore sociale, che vede nelle persone l’urgenza più importante da accompagnare inquesto periodo di trasformazione dei territori verso un futuro migliore, più inclusivo ed equo. - fondazionecrp.it

 

Palazzo Pallavicino

Piazzale Santa'ora 7, Parma

sabato 14 e domenica 15 ottobre

dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

visite ogni 40 minuti

Visite guidate a cura di Delegazione FAI di Parma

e degli Apprendisti Ciceroni del Liceo scien-co G. Ulivi

***

Villa Malenchini

Strada Puglia 1, Carignano

sabato 14 e domenica 15 ottobre

dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

visite ogni 40 minuti

Visite guidate a cura di Delegazione FAI di Parma

***

Sinagoga e Museo Ebraico “Fausto Levi” di Soragna

Via Cavour 43, Soragna

domenica 15 ottobre

dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

visite ogni 40 minuti

Visite guidate a cura di Delegazione FAI di Parma

Le Giornate FAI d’Autunno sono organizzate nell’ambito della campagna di raccolta

fondi della Fondazione "Ottobre del FAI", attiva per tutto il mese.

Sabato 14 e domenica 15 ottobre grazie al Fondo Ambiente Italiano e alla delegazione di

Parma va in scena la bellezza, per due giorni di festa e sensibilizzazione alla scoperta di

un patrimonio culturale e paesaggistico unico al mondo!

 

Fondazione Cariparma promuove da oltre 30 anni lo sviluppo e il benessere della Comunità di Parma e della sua provincia. Un vero e proprio investore sociale, che vede nelle persone l’urgenza più importante da accompagnare inquesto periodo di trasformazione dei territori verso un futuro migliore, più inclusivo ed equo. - fondazionecrp.it

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1  Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326   info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY  SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373 

Bastian contrario brewing company

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma   tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)

Tel. 0521-235594/22138

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 

Parma
Pubblicato il 12/10/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca