A Parma SCINTILLE DI EDITORIA FuoriRotta
Parma

SCINTILLE DI EDITORIA
FuoriRotta
2 maggio – 3/4/5 e 7 maggio 2024
Spazio 360 (Ex Ferramola), Borgo Piccinini 1 (Galleria Bassa dei Magnani), Parma Italia Veloce, Via Dalmazia 3/A
Ingresso libero e gratuito
Scintille bookclub torna con la quarta edizione della rassegna “Scintille di editoria - FuoriRotta” realizzata in collaborazione con Parma360 Festival e grazie al contributo di Fondazione Cariparma nell’ambito del bando “Leggere crea indipendenza”. Spazio 360 (Ex Ferramola) e Italia Veloce ospitano cinque giorni di incontri dal vivo dedicati alle novità editoriali del 2024 in cui scopriremo alcune delle voci più interessanti della narrativa letteraria italiana contemporanea.
Tanti gli ospiti di quest’anno con cui navigheremo FuoriRotta esplorando le tematiche più disparate: Fabrizio Bonetto – un esordio uscito per “Accento”, la casa editrice di Alessandro Cattelan - presenta Museo di un amore infranto, con cui viaggeremo verso il uMuseum of Broken Relationships di Zagabria attraverso un racconto doppio in cui i protagonisti di un amore fallito ripercorrono la loro storia d’amore seguendo lo scivoloso filo dei ricordi; Carlotta Sanzogni presenta Dove si scrive, come si scrive, in cui - attraverso le incursioni negli studi degli scrittori e accompagnati dalla documentazione fotografica realizzata da Pietro Baroni - veniamo catapultati nei luoghi e negli spazi privati in cui sono nati i romanzi che più amiamo; Ilaria Gaspari presenta La reputazione in cui camminiamo per la Roma degli anni Ottanta dove Marie-France gestisce felicemente una boutique al centro dei Parioli, fino a quando decide di aprire una linea per adolescenti e da lì tutto tracolla in una spirale di dicerie e maldicenze fino al momento in cui una ragazzina, di colpo, scompare; attraverso due titoli dalla collana “Passaggi di dogana” di Giulio Perrone editore viaggiamo in Oriente: Giorgia Sallusti presenta A Tokyo con Murakami e Tamara Baris presenta In Oriente con Tiziano Terzani; un altro esordio, venduto in 14 paesi tra cui UK, Francia, Spagna e Germania, è quello presentato da Roberta Recchia, Tutta la vita che resta, un romanzo profondamente avvincente cheracconta di uno strappo all’apparenza impossibile da ricucire di una famiglia che, nel corso degli anni, ritrova la strada nella forza dei legami. Chiudiamo il programma con un’ospite d’eccezione, Claudia Durastanti: dopo il successo di La straniera, finalista al Premio Strega 2019 e tradotto in più di 25 paesi, Durastanti torna con un romanzo percorso dalle figure magiche e sfuggenti di tre donne, unite da una rete di corrispondenze invisibili eppure tangibili, tra epoche antiche e future, in un Meridione che diventa Terra: quella d’appartenenza ancestrale e il pianeta osservato da lontano, in cerca di un presagio di luce.
Durante le cinque giornate di eventi, presso lo Spazio 360, sarà allestito uno shop con i gadget in edizione limitata realizzati da Scintille con le immagini dell’illustratrice Martina Lucidi (Naive), le illustrazioni di illustation.it, dei The Parmigianer e di Giulia Neri. Un corner con i libri della “Libreria La Bancarella” sarà a disposizione di tutti i visitatori. Sarà inoltre possibile acquistare in loco i libri degli ospiti grazie alla presenza dei partner Mondadori Bookstore Ghiaia, Libraccio e Libreria Diari di Bordo – Libri Per Viaggiare.
“Scintille di editoria” è a cura di Camilla Mineo, Caterina Bonetti e Karen Franc.
Si ringrazia Spazio 360 (Ex Ferramola) e Italia Veloce.
Per info:
scintille.bookclub@gmail.com
www.scintillebookclub.it
PROGRAMMA:
VENERDÌ 3 MAGGIO, Spazio 360 (Ex Ferramola), Borgo Piccinini, 1 (Galleria Bassa dei Magnani)
ORE 18.30: Carlotta Sanzogni presenta Dove si scrive, come si scrive, (Rizzoli,
2023), in dialogo con Carlotta Sisti
CARLOTTA SANZOGNI è nata a Milano trent’anni fa e cresciuta in mezzo ai libri, si occupa
di comunicazione nel mondo editoriale e nel tempo libero cerca di convincere a leggere
chi ancora non si è deciso a farlo.
SABATO 4 MAGGIO, Spazio 360 (Ex Ferramola), Borgo Piccinini, 1 (Galleria Bassadei Magnani)
ORE 11.30: Ilaria Gaspari presenta La reputazione, (Guanda editore, 2024), in
dialogo con Antonello Saiz e Alice Pisu della Libreria Diari di bordo
ILARIA GASPARI (1986): Ha studiato filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e si è
addottorata all’università Paris 1 Panthéon Sorbonne. Nel 2015 è uscito per Voland il suo
primo romanzo, Etica dell'acquario, e nel 2018 ha pubblicato per Sonzogno Ragioni e
sentimenti, un conte philosophique sull'amore. Per Einaudi ha pubblicato Lezioni di
felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (2019), e Clara legge Proust (2023).
Collabora con diversi giornali e tiene corsi di scrittura alla Scuola Holden. Vive tra Roma e
Parigi.
ORE 17: Giorgia Sallusti presenta A Tokyo con Murakami e Tamara Baris
presenta In Oriente con Tiziano Terzani, (Giulio Perrone editore, 2024), in
dialogo con Antonello Saiz e Alice Pisu Libreria Diari di bordo
A Tokyo con Murakami di Giorgia Sallusti
GIORGIA SALLUSTI (Roma, 1981) è libraia, yamatologa, traduttrice. Laureata in lingue e
civiltà orientali alla Sapienza, ha aperto Bookish, libreria indipendente specializzata in
letterature del Nord Africa, del Medio e dell’Estremo Oriente. È autrice e voce del podcast
Yamato . Un viaggio nel Giappone che non vi hanno mai raccontato (Emons Record). Ha
tradotto Io, lui e Muhammad Ali di Randa Jarrar per Racconti edizioni, e Ace. Cosa ci
rivela l’asessualità sul desiderio, la società e il significato del sesso di Angela Chen per
Mondadori. Scrive di libri per “Il manifesto” e “Altri animali”, rivista di cui è anche editor,
occupandosi di Giappone, Oriente e femminismi.
In Oriente con Tiziano Terzani di Tamara Baris
TAMARA BARIS collabora con Treccani libri ed è editor freelance. Scrive articoli per il
portale “Treccani.it” (Atlante; Lingua italiana) e per “La città dei lettori”. Dottore di
ricerca in Storia della lingua italiana (si è occupata di scritture private). Ha partecipato,
ormai tanti anni fa, a Scritture Giovani Cantiere del Festivaletteratura. Ha curato con
Paolo Di Paolo e Fiorella Favino Un anno di storie. Un paese è le storie che racconta
(Treccani).
DOMENICA 5 MAGGIO, Spazio 360 (Ex Ferramola), Borgo Piccinini 1 (Galleria
Bassa dei Magnani)
ORE 17.00: Roberta Recchia presenta Tutta la vita che resta, (Rizzoli, 2024) in
dialogo con Birrette per Posta
ROBERTA RECCHIA (Roma, 1972) è laureata in Lingue e Letterature Europee e Americane
e in Relations Interculturelles et Coopération Internationale. Ha lavorato per molti anni in
azienda per poi intraprendere la strada dell’insegnamento, ma si è sempre dedicata alla
scrittura.
MARTEDÌ 7 MAGGIO, Italia Veloce, Via Dalmazia, 3/A
ORE 18:30: Claudia Durastanti presenta Missitalia, (La Nave di Teseo, 2024), in dialogo con Caterina Bonetti
CLAUDIA DURASTANTI (Brooklyn, 1984) è scrittrice e traduttrice dall’inglese. Il suo
romanzo d’esordio Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (2010, nuova edizione
La nave di Teseo 2020) ha vinto il Premio Mondello Giovani. Ha pubblicato A Chloe, per le
ragioni sbagliate (2013), Cleopatra va in prigione (2016) e La straniera (La nave di Teseo
2019), finalista al premio Strega, tradotto in più di 25 paesi e tra i migliori libri del 2022
per il “New Yorker”. Ha una rubrica di musica su “Internazionale”. Cura i libri della Tartaruga.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596