“A Piazza for Europe. The Youth Taste of Transformation”, la presentazione alla città del progetto di Parma Capitale Europea dei Giovani 2027.
Parma

Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 10, all’Auditorium Paganini in via Toscana 5A, è in programma “A Piazza for Europe. The Youth Taste of Transformation”, la presentazione del progetto di Parma Capitale Europea dei Giovani 2027.
Durante la mattinata, il Sindaco Michele Guerra e le ragazze e i ragazzi della Commissione Giovani presenteranno alla Città i contenuti del progetto vincitore. Interverranno anche On. Stefano Bonaccini, Europarlamentare, e Giovanni Paglia, Assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna.
L’evento è organizzato nell’ambito di “Mi prendo il mondo”, manifestazione co-ideata dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dal Comune di Parma, insieme ai giovani riuniti nella “Direzione Futura”, con il sostegno di Fondazione Cariparma e con il patrocinio dell’Università di Parma.
Programma di sabato 25 gennaio 2025:
Ore 10: Apertura dell'evento, moderato da Mariangela Pira (SkyTg24).
Saluti del Sindaco di Parma Michele Guerra.
Ore 10.15: Il Gusto Giovane della Trasformazione, a cura della Commissione Giovani.
Ore 10.45: In Dialogo con lo European Youth Forum. La Commissione Giovani e i rappresentanti europei a confronto.
Ore 11.05: Parlando con Maria Bosco, a cura di Maria Bosco detta Meribi di Geopop.
Ore 11.35: Keynote “Una Piazza per l’Europa”, a cura di Daniele Taurino e Francesco Marchionni, Project Manager Parma EYC27.
Ore 11.55: Tavola rotonda con le Istituzioni giovanili in Italia, con la partecipazione dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, il Consiglio Nazionale dei Giovani e il Dipartimento delle Politiche Giovanili insieme all’Assessora alla Comunità Giovanile del Comune di Parma Beatrice Aimi.
Ore 12.10: “Sharing the Square”. Proiezione del video e intervista agli autori.
Ore 12.30: Conclusioni a cura di Michele Guerra, Sindaco di Parma, On. Stefano Bonaccini, Europarlamentare, Giovanni Paglia, Assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna.
La cittadinanza è invitata. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione online a questo link.
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476j
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596
PER LA TUA VOGLIA D’ARTE
Le Due Torri Galleria di Tomasi Tommasovia Centolance 18
43015 Noceto (Parma) PR (Parma) Italia
Tel: 0521625181 336570765
SE VUOI DORMIRE A PARMA
B&B “La Casa dell’Angiol d’Or”
Vicolo Scutellari, 1 (Piazza Duomo) Parma
Tel 0521282632
3534077589 (solo WhatsApp)