A REGIOYOUNG ARRIVA CARMEN, LA STELLA DEL CIRCO SIVIGLIA
Parma - Teatro Regio, Parma, Via Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, Italia

A REGIOYOUNG ARRIVA
CARMEN, LA STELLA DEL CIRCO SIVIGLIA
Un’inedita versione del capolavoro di Bizet all’ombra del tendone di un circo
Teatro Regio di Parma
venerdì 18 maggio 2018, ore 9.00 e ore 11.00, per le scuole
sabato 19 maggio 2018, ore 15.30 e ore 18.00, per le famiglie
Ridotto del Teatro Regio di Parma
sabato 19 maggio 2018, ore 14.30, laboratorio didattico per le famiglie
Carmen. La stella del circo Siviglia è l’opera ispirata al capolavoro di Georges Bizet che andrà in scena per il pubblico dei più piccoli, a partire da 6 anni, sabato 19 maggio 2018 alle ore 15.30 e alle ore 18.00 presso il Teatro Regio di Parma nell’ambito di RegioYoung.
Con la regia di Andrea Bernard, che firma le scene con Alberto Beltrame, i costumi di Elena Beccaro, l’elaborazione dei cori di Giuseppe Califano e le musiche eseguite dall’Orchestra 1813 diretta da Azzurra Steri, il nuovo allestimento, prodotto da As.Li.Co - Opera Domani in coproduzione con Bregenz Festival, racconterà ai più piccoli un’inedita versione dell’opera con protagonisti la maga e ballerina Carmen, il guardiano del circo José, l’uomo d’acciaio Escamillo, l’assistente del lanciatore di coltelli Micaela e con loro acrobati, giocolieri, mangiafuoco, lanciatori di coltelli e ballerini. All’ombra del tendone va così in scena la travagliata storia d’amore della protagonista dell’opera, del quale il pubblico dei più piccoli sarà il vero protagonista, indossando il travestimento realizzato con le proprie mani nel laboratorio didattico che avrà luogo alle ore 14.30 al Ridotto del Teatro Regio di Parma.
Ad alternarsi nei ruoli dell’opera, che andrà in scena anche venerdì 18 maggio alle ore 9.00 e alle ore 11.00 per il pubblico delle scuole, saranno Francesca Di Sauro, Eleonora Filipponi, Irene Molinari (Carmen); Alessandro Fantoni, Antonio Pellegrino, Ugo Tarquini (José); Luca Galli, Giuseppe Toia, Luca Vianello (Escamillo); Francesca Benitez, Chiara Iaia, Tiberia Monica Naghi (Micaela); Luana Grieco, Beatrice Mezzanotte (Mercedes); Guido Dazzini, Filippo Rotondo (Il Dancairo); Giacomo Leone, Ermes Nizzardo (Il Remendado); con Jacopo Sorbini (Zuniga); Carol Guzmán, Antonella Lippolis, Alice Macchi e Marcel Zuluaga (Giocolieri, acrobati, ballerini).
“Carmen è una storia di amore e libertà - racconta il regista Andrea Bernard. Ho pensato di ambientare l’opera in un circo e l’intera vicenda è letta come un grande show circense di cui la ballerina Carmen è la star. Carmen è una gitana e in quanto tale appartiene agli spiriti liberi che non riescono a fermarsi in un posto per tutta la vita: vuole essere libera di muoversi, di amare chi vuole e per questo è disposta anche ad accettare la propria morte. Josè invece è un guardiano conservatore, è colui che deve fare rispettare le regole e per questo non riesce ad accettare che Carmen si possa allontanare da lui. Sarà proprio la sua rabbia la causa dell’apparente finale tragico della vicenda. Per questo ho voluto mettere in risalto il tema della libertà: ogni persona deve essere libera di provare quello che sente e di essere ciò che vuole, sempre nel rispetto degli altri”.
I biglietti per lo spettacolo (Ridotto fino a 15 anni € 10,00; Intero € 12,00) sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma e online su teatroregioparma.it.
La Stagione 2017-2018 del Teatro Regio di Parma è realizzata con il sostegno di Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Emilia Romagna. Major partner Fondazione Cariparma, Main partners Chiesi, Crédit Agricole Cariparma. Il Teatro Regio di Parma è sostenuto anche da Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Ascom, “Parma, io ci sto!” Main sponsor Iren, Barilla, Cedacri. Advisor AGFM. Sponsor tecnici Step, MacroCoop, Errea. La traviata è realizzata in collaborazione con Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”. ParmaDanza è realizzata con il sostegno di CePIM e in collaborazione con ATER Associazione Teatrale dell’Emilia-Romagna. La Stagione concertistica è realizzata in collaborazione con Società dei Concerti di Parma, Arci Caos. “Il Piccolo Principe” è realizzato con il sostegno di Parmalat. “Hänsel e Gretel” è realizzato in coproduzione con Fondazione Arturo Toscanini, Assicom. La Stagione è realizzata in collaborazione con Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, Liceo Artistico Statale “Paolo Toschi”, Liceo Musicale Attilio Bertolucci, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Bologna, Opera Europa, Barezzi Festival.
Teatro Regio di Parma
venerdì 18 maggio 2018, ore 9.00 e ore 11.00, per le scuole
sabato 19 maggio 2018, ore 15.30 e ore 18.00, per le famiglie
CARMEN. La stella del circo Siviglia
Da Carmen, opéra-comique in quattro quadri
da 6 anni
Musica GEORGES BIZET
Personaggi
Interpreti
CARMEN, la stella del circo. Maga e ballerina
FRANCESCA DI SAURO, ELEONORA FILIPPONI, IRENE MOLINARI
JOSÉ, il guardiano del circo
ALESSANDRO FANTONI, ANTONIO PELLEGRINO, UGO TARQUINI
ESCAMILLO, l’uomo d’acciaio
LUCA GALLI, GIUSEPPE TOIA, LUCA VIANELLO
MICAELA, l’assistente del lanciatore di coltelli
FRANCESCA BENITEZ, CHIARA IAIA, TIBERIA MONICA NAGHI
MERCEDES, la trapezista
LUANA GRIECO, BEATRICE MEZZANOTTE
IL DANCAIRO, il lanciatore di coltelli
GUIDO DAZZINI, FILIPPO ROTONDO
IL REMENDADO, il fachiro
GIACOMO LEONE, ERMES NIZZARDO
ZUNIGA, il proprietario del circo
JACOPO SORBINI
Giocolieri, acrobati, ballerini
CAROL GUZMÁN, ANTONELLA LIPPOLIS, ALICE MACCHI, MARCEL ZULUAGA
Direttore AZZURRA STERI
Regia ANDREA BERNARD
Scene ANDREA BERNARD, ALBERTO BELTRAME
Costumi ELENA BECCARO
Elaborazione cori GIUSEPPE CALIFANO
ORCHESTRA 1813
Nuovo allestimento
Produzione As.Lic.Co. - Opera Domani
In coproduzione con Bregenz Festival
Ridotto del Teatro Regio di Parma
sabato 19 maggio 2018, ore 14.30
Laboratorio didattico
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373