A Sala Baganza l'incontro "DONNE", tra lavoro tra futuro, lavoro sostenibilità e impresa
Sala Baganza

Lunedì 10 luglio alle 20.45 all’Enoteca “Salotto 22”, una serata dedicata alla parità di genere con Manuela Amadei, Cristina Bazzini e Ilaria Bertinelli
Futuro, lavoro, sostenibilità e impresa saranno alcuni degli argomenti che verranno affrontati in relazione al genere femminile e all’importanza di una vera parità.
A parlarne saranno Manuela Amadei, ambassador degli “Stati generali delle donne”, Cristina Bazzini, presidente del gruppo cooperativo Colser - Auroradomus e Ilaria Bertinelli, presidente del Terziario Donna Parma.
L'evento è parte della rete "La Città delle Donne" e la serata sarà ospitata dal bistro “Salotto 22” in piazza Gramsci, all’interno della Rocca Sanvitale, con ingresso libero e gratuito.
«Ci sembra particolarmente urgente affrontare il problema del ruolo femminile nella società» sottolinea l'assessore Giuliana Saccani, «cominciando da subito a mettere in luce come il sapere, la ricerca, l’impresa e il lavoro, l’impegno nella vita civile, il mondo dell’arte e dello sport e tutte le realtà della nostra società, non avranno mai uno sviluppo costruttivo e rispondente ai bisogni, se manca una seria e vera parità di genere. Già nel 2018 abbiamo aderito come Comune alla “Carta europea per l’uguaglianza fra le donne e gli uomini nella vita locale”, e da pochi giorni abbiamo adottato, come Giunta comunale, un atto con il quale siamo entrati nella rete “Le Città delle donne” Stati generali delle Donne. Il forum Stati generali delle donne lavora a livello nazionale e internazionale per agire sulle istituzioni e sugli enti affinché si riconosca l’importanza del ruolo femminile».
«Con il mese di luglio 2023 – prosegue Saccani – partiamo a parlare di donne, impresa e lavoro per promuovere l’imprenditoria e il lavoro femminile, cercando di ribaltare quegli stereotipi che conducono ad uno squilibrio sociale tale per cui le donne raramente raggiungono posizioni di leadership e conseguenti parità salariali, come pure un posto di lavoro sicuro. Gli stessi principi hanno ispirato la scelta dei titoli proposti nella rassegna cinematografica estiva che si svolge nel mese di luglio, a ripercorrere diverse tematiche, importanti per il genere femminile».
Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia
"Il mulino" Ristorante/Caffetteria
Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122
V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540
Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)
0521 842523
OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680
DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Di Roberto Leoni
via Ricò, 42 Barbiano Felino
+39 0521 831196
Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “
Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it
VENDITA ONLINE
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416