Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

A Sala Baganza torna la grande musica con i concerti di “A Tu per Tu”

Giovedì 3 agosto 2023
Domenica 13 agosto 2023 - Domenica 26 novembre 2023
Sala Baganza
A Sala Baganza torna la grande musica  con i concerti di “A Tu per Tu”

 

 Primo concerto, domenica 23 aprile alle 18 nell'Oratorio della Rocca

17esima edizione della storica rassegna.

 Sette concerti a partire da domenica 23 aprile con il violinista Palomares insieme al Beethoven Klavier Quartet

Sette appuntamenti di grande musica, con un collaudato mix tra giovani talenti e artisti di fama internazionale in un ambiente unico e informale, che favorisce un dialogo diretto tra chi suona e chi ascolta.

Mai titolo fu più azzeccato per la rassegna concertistica salese “A Tu per Tu”, quest’anno giunta alla 17esima edizione, presentata nel pomeriggio di lunedì 17 aprile nell’Oratorio dell’Assunta in Rocca Sanvitale. Un luogo che è come un salotto ottocentesco, dove anno dopo anno, sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra, la magia si rinnova con il fondamentale contributo dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, il titolare della Crosspolimeri da sempre al fianco dell’Amministrazione comunale e di ParmaOperart in questa lunga tradizione musicale che segue sempre con passione. «Quella di Tittarelli non è soltanto una semplice vicinanza, ma è un vero e proprio mecenatismo nei confronti della nostra comunità – sottolinea il sindaco di Sala Baganza Aldo Spina –. Se non ci fosse la famiglia Tittarelli, “A Tu per Tu” non sarebbe la stessa cosa. È molto bello poter essere fianco a fianco in questa rassegna, che ad ogni edizione cresce per qualità e interesse». Una qualità che, osserva lo stesso Tittarelli «da appassionato di musica, anno dopo anno mi impressiona sempre di più. Il Maestro Piastra riesce a portare qui musicisti di livello mondiale e giovani talenti eccezionali, mettendo insieme un calendario di concerti meravigliosi in un’atmosfera unica».

È lo stesso Piastra ad illustrare i sette appuntamenti del 2023.  «Ad ogni concerto c’è una grande risposta di pubblico e tanti artisti vogliono tornare – premette –, proprio come il violinista Joaquin Palomares, che si esibirà domenica 23 aprile alle ore 18 qui in Oratorio con il “Beethoven Klavier Quartet” in “Il naufragar m’è dolce in questo mare”, con musiche di Schumann e Brahms». A completare il quartetto, Carlos Appellàniz (Pianoforte), Gaetano Adorno (Viola) e David Appellàniz (violoncello).

Domenica 7 maggio, sempre alle ore 18 nell’Oratorio della Rocca, “Enoch Arden”, il monologo per pianoforte di Richard Strauss basato sul poema vittoriano di Lord Alfred Tennyson. La voce recitante sarà quella di Enzo Decaro, che ha fatto parte de “La Smorfia” con Massimo Troisi e Lello Arena. «Un attore eccezionale – sottolinea il direttore artistico –. Si tratterà di una prima assoluta e al pianoforte ci sarà Corrado Greco, altro  grande artista».

Giovedì 3 agosto alle ore 21 nel Giardino della Rocca il primo e frizzante appuntamento estivo “Puro flamenco”, con Carlos Piñana, «uno dei più famosi chitarristi di questo genere al mondo, che suonerà insieme al percussionista Miguel Ángel Orengo, altro artista di livello internazionale».

Domenica 13 agosto il secondo appuntamento estivo, sempre alle ore 21 nel Giardino della Rocca con il “Concerto a menù”. Lorenzo Parisi (violino) e Giuseppe Maiorca (pianoforte) eseguiranno brani famosi di musica classica.

Il 24 settembre si tornerà nell’Oratorio dell’Assunta, dove alle 18 si esibirà il “JAS Jazz Acousting Strings” con il direttore e violino solista Cesare Carretta in “Le mezze stagioni”. Carretta, «spalla dell’Orchestra dell’Arena di Verona, ha suonato anche con l’Orchestra Filarmonica Italiana – ricorda Piastra –. Benché esecutore di musica classica, proporrà le Stagioni di Vivaldi arrangiate e contaminate dal jazz».

Domenica 22 ottobre, sempre in Oratorio alle 18, le musiche ottocentesche di Schubert, Frank e Verdi in “Un salotto romantico”, con il duo formato da Stefano Malfizzoni (flauto) e Gloria Cianchetta (pianoforte).

Il gran finale “Giovani talenti” di venerdì 26 novembre alle ore 21 in Oratorio, realizzato in collaborazione con PianoFriends di Milano, vedrà un altro gradito ritorno, quello della giovane virtuosa del pianoforte Xing Chang, già vincitrice di numerosi concorsi internazionali, insieme alla altrettanto giovane sassofonista Eleonora Florentini. E proprio la promozione dei giovani talenti, spiega Eddy Lovaglio di ParmaOperart, «rientra tra gli obiettivi dello statuto della nostra associazione e “A Tu per Tu” rappresenta una delle nostre rassegne di punta».

 

Per assistere ai concerti, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è necessaria la prenotazione telefonando allo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense, 0521 331342/43, o inviando una e-mail all’indirizzo: iat@unionepedemontana.pr.it, indicando nome, cognome e un recapito telefonico.

 

PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Trattoria Leoni  Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

 

Fontana Ermes S. p. A. Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ON LINE



 

Sala Baganza
Pubblicato il 21/04/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Speciale alluvione Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro Mostre a Parma e in Italia Mostre a Parma e provincia Mostre in Italia Grandi mostre in Italia Installazioni e mostre all'aperto News d'arte CRITICA D'ARTE OGGI Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE E VALLE D'AOSTA MOSTRE IN LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise Sport, Natura e Animali e giochi

Cerca