A San Francesco del Prato inaugurazione dell'affresco restaurato di San Giacomo
Parma - San Francesco del Prato

Sabato 24 luglio, alle 20.30
Nuova luce per l'affresco di San Giacomo, l'Apostolo che fa camminare l'Europa
Non è casuale la scelta di disvelare l'affresco restaurato di San Giacomo, nella chiesa di San Francesco del Prato di Parma, sabato 24 luglio 2021. La data coincide con l'inizio di “Come Pellegrini e Forestieri” - il programma di incontri, concerti, visite guidate e camminate che si terranno negli ultimi due weekend di luglio, in cui verranno raccontate la storia e l’esperienza lungo le grandi vie di pellegrinaggio e, in particolare, sul Cammino di Santiago. La popolarità di San Giacomo martire è infatti dovuta alle sue spoglie, traslate dai suoi discepoli da Gerusalemme in Galizia, in Spagna. Il sepolcro sarebbe stato scoperto nell'anno 830 dall'anacoreta Pelagio in seguito ad una visione luminosa e il vescovo Teodomiro, avvisato di tale prodigio, giunse sul posto e scoprì i resti dell'Apostolo. Dopo questo evento miracoloso il luogo venne denominato campus stellae (campo della stella) dal quale deriva l'attuale nome di Santiago de Compostela, il cui cammino è battuto da milioni di pellegrini. Inoltre il 25 luglio è il giorno di San Giacomo.
Il taglio del nastro per l'inaugurazione dell'affresco avverrà sabato 24 luglio alle 20.30. L'intervento di restauro è stato possibile grazie alle donazioni raccolte durante le visite di Natale alla chiesa di san Francesco del Prato, che ha consentito di ripulire l'affresco dall'intonaco che ne copriva un'ampia porzione.
Alle ore 21 seguirà il concerto “Così è germinato questo fiore” del Coro Giovanile Italiano, evento organizzato da A.E.R.CO-Associazione Emiliano Romagnola Cori, in occasione della rassegna “Voce nei Chiostri 2021”.
Gli eventi fanno parte della rassegna “Aspettando San Francesco del Prato”, in attesa dell’inaugurazione della chiesa il 3 ottobre 2021.
Durante il weekend continuano le visite guidate alla scoperta della chiesa, grazie al supporto dei volontari. Ingresso a offerta libera, con durata di mezz’ora (sabato: 10-13; 17-20 – domenica: 17-20). Non serve prenotare.
Programma Pellegrini e Forestieri: https://www.sanfrancescodelprato.it/it/2021/07/07/come-pellegrini-e-forestieri/
Sul sito www.sanfracescodelprato.it ci sono tutti gli approfondimenti sugli appuntamenti ed è sempre attiva la possibilità di fare donazioni con le varie modalità.
Per informazioni: Comitato per San Francesco del Prato
Via del Prato, 4 – 43121 Parma
E-mail: visite@sanfrancescodelprato.it
Sito web: www.sanfrancescodelprato.it
PER LA VOSTRA SOSTA
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini)
Tel. 0521-235594/22138
Ristorante Angiol D'Ora Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Ristorante Gatto Nero Via Bogolese, 4 Bogolese di Sorbolo (a 5 minuti da Parma) Tel: 0521 604494