A teatro contro la dipendenza da gioco d’azzardo: “La gallina. Storie d’azzardo e altre storie”
Fidenza - Fidenza - Teatro Magnani

Uno spettacolo al Magnani, giovedì 7 febbraio
Un’iniziativa dell’Azienda USL, in collaborazione con il Comune di Fidenza
Il contrasto al gioco d’azzardo patologico fa tappa a Fidenza, con uno spettacolo che racconta le storie di tanti personaggi - un barista, un ex direttore delle poste, un comico, un politico, un muratore e una casalinga - in lotta contro il dramma della dipendenza dal gioco compulsivo.
L’appuntamento è per giovedì 7 febbraio, dalle 20.30, al teatro Magnani dove va in scena “La gallina. Storie d’azzardo e altre storie” di e con Daniele Raco, comico di Zelig.
L’obiettivo della serata è coinvolgere e sensibilizzare il pubblico sul problema, sempre più diffuso, del gioco d’azzardo e della dipendenza patologica: una vera e propria piaga sociale con conseguenze pesanti non solo per il giocatore, ma anche per la sua famiglia, sul piano economico e psicologico.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
E’ un’iniziativa dell’Azienda USL di Parma realizzata in collaborazione con il Comune di Fidenza nell'ambito del Piano locale GAP (Gioco d’Azzardo Patologico), con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Nel corso dell’anno sono previsti diversi appuntamenti in altri Comuni del Distretto.
DA DIVERTIMENTO A MALATTIA Il gioco d’azzardo è accettato, pubblicizzato e sempre più a “portata di mano”. C’è chi vive il gioco senza problemi, come un divertimento, molti non sono consapevoli dei rischi che il gioco può comportare. Quando da passatempo si fa dipendenza, il gioco d’azzardo diventa patologico, quindi una malattia.
A CHI RIVOLGERSI Ai professionisti dei Serdp (Servizi per le dipendenze patologiche) dell’AUSL (info su sedi e orari sul sito www.ausl.pr.it). L'accesso al Servizio è gratuito e diretto: non si paga alcun ticket e non occorre la richiesta del medico.
ALCUNI CONSIGLI PER CHI GIOCA: limitare tempo e denaro destinati al gioco; non giocare quando si hanno dei debiti; non farsi prestare denaro per il gioco; non giocare quando si vive una situazione di stress emotivo; coltivare altri interessi; non giocare con chi scommette pesantemente; non mescolare alcol e droga al gioco. Da ricordare: non esistono giorni, macchine, carte, giocate e giri fortunati.
Per la tua sosta e i tuoi acquisti golosi…
Ristorante Pizzeria L'Incontro
V.le Berenini, 6 - Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 574479 / 0524 574556 - info@pizzeriaincontro.it
Trattoria CAVALLO "La Tortafritteria" Loc. Scipione Ponte, 2 - 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR) TEL 0524 572195 - FAX 0524 579899 - E mail: info@trattoriacavallo.it
PIAZZA DEL POPOLO 3 Salsomaggiore
0524-575873
Pasticceria gelateria Tabiano di Claudio Gatti Viale alle Fonti, 7 43039 Tabiano Terme (PR) Tel./Fax +39 0524 565233 info@pasticceriatabiano.it
Società Agricola Butteri (parmigiano reggiano e altre eccellenze) Via Scipione Passeri, 193 (a due minuti dalla Trattoria Cavallo direzione Vigoleno) 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Telefono e fax: 0524/570722
CASEIFICIO LA MADONNINA (parmigiano reggiano e altre eccellenze)
VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 (PR) 0524/570905
info@caseificiolamadonnina.it caseificioiemmi@tiscali.it