A Traiettorie Ast Quartet
Parma - Teatro Regio

24/10
Ridotto del Teatro Regio, ore 20:30
Ast Quartet
Sungmoon Kim, violino
Minju Park, violino
Jinju Yang, viola
Eunju Cheung, violoncello
György Ligeti (1923-2006)
«Streichquartett No. 1 (Métamorphoses nocturnes)» (1953-1954)
Gérard Pesson (1958)
«Quatuor n. 4 Natura smarginatura”»‟ (2023)
Claude Debussy (1862-1918)
«Quatuor à cordes en sol mineur», op. 10 (1892-1893)
Il quartetto per archi torna protagonista a «Traiettorie»: mai caduto di moda neppure nel Novecento,
addirittura in netta ripresa nel nuovo millennio, è un organico esigente e sfidante che continua ad attrarre i
compositori senza perdere quella fisionomia di conversazione alta e riservata che lo ha contraddistinto fin dal
Settecento.
Quest’anno la formazione quartettistica ospite della rassegna di musica moderna e contemporanea giovedì
24 ottobre alle ore 20:30 nel Ridotto del Teatro Regio sarà Ast Quartet, formatosi appena tre anni fa e
composto da quattro ragazze coreane residenti in Germania, Sungmoon Kim e Minju Park (violino), Jinju
Yang (viola) ed Eunju Cheung (violoncello), ma che ha già all’attivo una semifinale al Concorso di Ginevra e
il Premio speciale al Concorso Borciani di Reggio Emilia per l’esecuzione del Quarto Quartetto di Gérard
Pesson.
E proprio questo recentissimo Quartetto di Gérard Pesson, del 2023, soprannominato «Natura
smarginatura», sarà fra i tre brani proposti da Ast al Ridotto del Regio accanto al Primo Quartetto di György
Ligeti, il noto «Métamorphoses nocturnes» (1954), e l’unico di Claude Debussy del 1893: entrambi prodotti
della gioventù dei loro autori, denso di atmosfere bartókiane quello di Ligeti, limpido ed energico quello di
Debussy. E tutti e tre accomunati da un lavoro armonico personale: di erosione progressiva quello di
Pesson, di ambiguità quello di Ligeti, di poesia concentrata e penetrante quello di Debussy, un vero ritratto di
tre momenti del Novecento.
La realizzazione di «Traiettorie», partner di Italiafestival, è possibile grazie al sostegno di: Ministero della
Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma - Casa della Musica, Fondazione Teatro Regio,
Fondazione “A. Toscanini”, Università degli Studi di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione
Monteparma, Chiesi Farmaceutici, Ernst von Siemens Music Foundation, Symbolic, Sina Hotel Palace Maria
Luigia, TEAMWORK. Alle ormai pluriennali collaborazioni con Rai Radio3 e Magazzini Sonori come media
partner si aggiunge quest’anno quella con Universal Edition.
Biglietteria
È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito VIVATICKET o – il giorno del concerto, a partire dalle
ore 19:30 – presso la biglietteria allestita nel foyer del Teatro Regio di Parma (Str. Giuseppe Garibaldi, 16/a,
43121 Parma PR).
XXXIV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 10 aprile – 20 novembre 2024
Costo dei biglietti
Intero: € 15
Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI, dipendenti Chiesi)
Ridotto scuole: € 5 (studenti universitari, studenti e insegnanti del Conservatorio)
Omaggio: under 18
ABBONAMENTO 3x2
Tre concerti a scelta fra quelli che si svolgeranno al CPM “A. Toscanini”, Casa della Musica e Ridotto del
Teatro Regio al costo di due: € 30
Per informazioni
Fondazione Prometeo
+39 0521 1404781 / +39 348 1410292
info@fondazioneprometeo.org
Link utili
http://www.fondazioneprometeo.org
https://www.facebook.com/fondazioneprometeo.org
https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/
https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo
PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA
Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948
Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE
B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
TAPROOM BC, birrificio con cucina
Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine
Tel. 0521-235594/22138
Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)
Tel. 0521-1790634
Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E Parma
Tel: +39 0521 287982 Cell: +39 3205393476
PER LA TUA AUTO
La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)
Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596