Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Traiettorie concerto ensemble Court-circuit

Parma - Teatro Regio
A Traiettorie concerto ensemble Court-circuit

31/10

Ridotto del Teatro Regio, ore 20:30

Court-circuit

Jérémie Fèvre, flauto

Pierre Dutrieu, clarinetto

Alexandra Greffin-Klein, violino

Laurent Camatte, viola

Frédéric Baldassare, violoncello

Jean-Marie Cottet, pianoforte

Eve Payeur, percussioni

Jean Deroyer, direttore

Philippe Leroux (1959)

Postlude à l’épais (2016), 10'

per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte

Adrien Trybucki (1993)

Spira (2016)

per violino, viola e violoncello

Bertrand Plé (1986)

Pour qu’enfin l’avenir commence… (2023)

per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello e pianoforte

*Prima esecuzione italiana

Claude Debussy (1862-1918)

Sonata n. 1 in re minore, L 144 (1915)

per violoncello e pianoforte

Philippe Hurel (1955)

So nah so fern II (2022)

per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte e percussioni

Continua il tributo della XXXIV edizione di Traiettorie alla musica francese del Novecento con il ritorno di uno

degli ensemble più legati alla rassegna di musica moderna e contemporanea organizzata e promossa da

Fondazione Prometeo: erano appena passati cinque anni dalla sua nascita quando nel 1996 Court-Circuit –

ensemble fondato dal post-spettralista Philippe Hurel, che oggi ne è direttore artistico, e dal direttore

d’orchestra Pierre-André Valade – apparve per la prima volta nei cartelloni della rassegna, e da allora è

tornato con regolarità a proporre il suo accanito impegno nell’esecuzione della sonorità contemporanea.

Giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 20:30 Court-Circuit torna per la settima volta a Traiettorie, questa volta nel

Ridotto del Teatro Regio di Parma, in una serata realizzata in collaborazione con l’Associazione Musicale

Ensemble Nuove Musiche – Festival Internazionale di Musica di Savona, sotto la direzione di Jean Deroyer

e con un programma che esplora il gusto per la sonorità nella musica francese di oggi.

È vero che al centro è collocato il capostipite di questo gusto, Claude Debussy, di cui è in programma la

«Sonata» per violoncello e pianoforte (1915), più incline al recupero dello spirito francese che

all’esplorazione del suono in sé e per sé, ma quel che segue è un buon ritratto della realtà musicale francese

del primo quarto di questo millennio: con due brani del 2016 molto diversi fra loro, «Postlude à l’épais» di

Philippe Leroux, che lavora sull’addensamento timbrico delle sonorità, e «Spira» del più giovane Adrien

Trybucki, un brano per trio d’archi aggressivo e interrogativo; con uno dei cavalli di battaglia di Court-Circuit,

 

«So nah so fern II» di Philippe Hurel, pezzo del 2022 che rimette in gioco quei meccanismi d’ascolto

mnemonici inconsci che la musica del secondo Novecento non ha mai perso di vista, e «Pour qu’enfin

l’avenir commence…», brano dello scorso anno di Bertrand Plé, qui in prima italiana, che lavora invece

sulla sonorità attraverso schemi matematici.

La realizzazione di «Traiettorie», partner di Italiafestival, è possibile grazie al sostegno di: Ministero della

Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma - Casa della Musica, Fondazione Teatro Regio,

Fondazione “A. Toscanini”, Università degli Studi di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione

Monteparma, Chiesi Farmaceutici, Ernst von Siemens Music Foundation, Symbolic, Sina Hotel Palace Maria

Luigia, TEAMWORK. Alle ormai pluriennali collaborazioni con Rai Radio3 e Magazzini Sonori come media

partner si aggiunge quest’anno quella con Universal Edition.

Biglietteria

È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito VIVATICKET o – il giorno del concerto, a partire dalle

ore 19:30 – presso la biglietteria allestita nel foyer del Teatro Regio di Parma (Str. Giuseppe Garibaldi, 16/a,

43121 Parma PR).

Costo dei biglietti

Intero: € 15

Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI, dipendenti Chiesi)

Ridotto scuole: € 5 (studenti universitari, studenti e insegnanti del Conservatorio)

Omaggio: under 18

ABBONAMENTO 3x2

Tre concerti a scelta fra quelli che si svolgeranno al CPM “A. Toscanini”, Casa della Musica e Ridotto del

Teatro Regio al costo di due: € 30

Per informazioni

Fondazione Prometeo

+39 0521 1404781 / +39 348 1410292

info@fondazioneprometeo.org

Link utili

http://www.fondazioneprometeo.org

https://www.facebook.com/fondazioneprometeo.org

https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/

https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo

Court-circuit_©Davide Bona

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 3408597681

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596



 



 

Teatro Regio
Pubblicato il 24/10/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca