Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Tu per Tu, con il duo pianoforte-violino Nastasi-Muffoletto e la partecipazione del violinista di fama internazionale

Sala Baganza
A Tu per Tu, con il duo pianoforte-violino Nastasi-Muffoletto e la partecipazione del violinista di fama internazionale

Sala Baganza: Concerto di Natale con giovani talenti e il Maestro Mezzena

Venerdì 23 dicembre l’evento della rassegna A Tu per Tu, con il duo pianoforte-violino Nastasi-Muffoletto e la partecipazione del violinista di fama internazionale

Le musiche del trio di compositori Viotti, Vitali e Tartini, saluteranno in allegria l’arrivo del Natale 2022 a Sala Baganza, eseguite al pianoforte e al violino dal giovane e talentuoso duo formato da Antonio Tommaso Nastasi, Sofia Muffoletto e la partecipazione straordinaria del violinista Maestro Franco Mezzena.

Il concerto, ultimo appuntamento dell’anno della rassegna concertistica salese “A Tu per Tu”, dal titolo “Alla scoperta di talenti”, si svolgerà venerdì 23 dicembre alle ore 21 nell’Oratorio della Rocca Sanvitale e sarà, come sempre, a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Nastasi, messinese classe 2004, inizia a studiare pianoforte all’età di sei anni. A otto viene ammesso al Conservatorio “A. Corelli” di Messina, dove studia con il Maestro Lorenzo Genitori e consegue il Diploma Accademico di I livello con 110 e lode con menzione speciale. Nel luglio del 2017 viene ammesso alla prestigiosa Accademia Pianistica di Imola. Nastasi ha vinto numerosi premi e concorsi nazionali e internazionali, come l’International Music Competition “Euterpe” di Corato (Bari), il Concorso Pianistico Internazionale “J. S. Bach” Città di Sestri Levante (Genova) e l’11° Concorso Pianistico Internazionale “Mozart” di Frascati (Roma). Nel luglio del 2016 ha inoltre partecipato al festival “Ibla Gran Prize - International Music Competition” di Ragusa, ottenendo l’Outstanding Musician Award e la Mozart Special Mention. Nel 2017 è stato anche finalista al Concorso Internazionale “Merci Maestro” di Bruxelles, ottenendo la menzione speciale “Young Talent”.

Muffoletto, anche lei nata a Messina nel 2006, inizia a studiare il viollino a 6 anni. A nove frequentare, come Nastasi, il Conservatorio “A. Corelli”. Nel settembre del 2018 viene ammessa alla prestigiosa Accademia Ariadimusica di Roma, guidata dal Maestro Franco Mezzena. Muffoletto ha vinto il primo premio assoluto in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, come il “Lucio Stefano D’Agata”, e quello per giovani musicisti “Benedetto Albanese” Citta’ di Caccamo (Palermo). Nel 2017 ha trionfato al Concorso Internazionale “Amigdala” di Catania e oggi suona regolarmente nell’Orchestra del Conservatorio di Messina e nell’Orchestra Ariadimusica, esibendosi anche come solista.

Franco Mezzena, affermato violinista di fama internazionale, ha studiato e suonato con Salvatore Accardo. La sua attività come solista e in varie formazioni da camera lo ha visto presente nei più importanti teatri e ospite nei principali festival di tutta Europa, Giappone, Stati Uniti, Centro e Sud America. Nel 2020 ha ottenuto uno strepitoso successo alla Carnegie Hall di New York, interpretando il Concerto Op. 64 di Mendelssohn.

La rassegna di “A Tu per Tu” è il risultato dell’impegno del Comune di Sala Baganza, dell’Associazione Parma OperArt e del supporto delle imprese locali Azienda Agricola Palazzo e Crosspolimeri. Per assistere ai concerti è necessaria la prenotazione telefonando allo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense, 0521 331342/43, o inviando una e-mail all’indirizzo: iat@unionepedemontana.pr.it, indicando nome, cognome e un recapito telefonico.

 

Il programma:

G.B. VIOTTI - Duo in do min. Op 29 no.3 per due Violini

1.     Maestoso moderato e con molta espressione

2.     Adagio

3.     Allegro agitato assai

T.A. VITALI - Ciaccona in sol min. per Violino e Pianoforte

G. TARTINI - Sonata in sol min. "Il Trillo del Diavolo" per Violino e Pianoforte

1.     Larghetto affettuoso

2.     Allegro

3.     Andante-Allegro-Adagio

                   

 PER LA TUA SOSTA O I TUOI ACQUISTI GOLOSI nonsoloeventiparma consiglia

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416



 

Trattoria Leoni  Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196

 

Fontana Ermes S. p. A. Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



 

Sala Baganza
Pubblicato il 20/12/2022

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca