Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A Tu per Tu: con violino e pianoforte, il “Concerto a Menu” è servito in Rocca Sanvitale

Sala Baganza
A Tu per Tu: con violino e pianoforte, il “Concerto a Menu” è servito  in Rocca Sanvitale

 

 

Domenica 24 settembre 2023 alle 18 in Rocca Sanvitale, il nuovo appuntamento della rassegna concertistica, a ingresso gratuito, con il Duo Parisi - Maiorca

 

Un “Concerto a Menu”, dall’antipasto al dessert, con quattro ingredienti di pregio: Vitali, Grieg, Beethoven, Gardel e Brahms. Il tutto preparato con un duo di “chef” d’eccezione e affiatati da una lunga amicizia: Lorenzo Parisi (violino) e Giuseppe Maiorca (pianoforte). Un menu originale, che verrà “servito” domenica 24 settembre 2023 alle ore 18 nell’Oratorio dell’Assunta in Rocca Sanvitale di Sala Baganza e che rientra nella stagione concertistica “A Tu per Tu”, giunta quest’anno alla 17esima edizione, che offre performance artistiche ad altissimo livello ad ingresso gratuito

Il concerto offre una prospettiva di ascolto originale, che spazia con libertà fra i capolavori musicali di tutti i tempi. L’Antipasto prevede variazioni in una forma musicale che richiama la composizione di un piatto misto, composto da tanti piccoli elementi diversi. Il primo, un movimento di Sonata, sarà unico per non esagerare con i carboidrati, mentre il secondo prevede due proposte di Romanze, una Classica ed una Romantica, con l’intermezzo di un sorbetto per spezzare il gusto fra le due pietanze. E alla fine si passerà al dessert: due Scherzi (di Brahms e Beethoven) per lasciare negli ascoltatori un dolce ricordo della serata.

Da oltre trent’anni l’amicizia fra Parisi e Maiorca si è trasformata in un legame musicale consolidato. Il repertorio eseguito in questo lungo tempo tocca tutti gli stili e le epoche, dal Settecento al Classicismo, dal Romanticismo al Novecento italiano ed europeo.

In duo, ed in trio con il violoncello, si sono esibiti nelle principali città italiane ed estere, appassionando il pubblico per l’intensità delle esecuzioni e riscuotendo sempre ottimi consensi dalla critica.

Allievo del Maestro Riccardo Brengola, Parisi si è diplomato in violino al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, iniziando una carriera che lo ha visto impegnato in attività sinfoniche e da camera in Italia e all’estero. Fra queste spicca quella svolta con CARME, la formazione composta da solisti del Teatro alla Scala, con cui ha suonato in alcune delle sale più prestigiose d’Italia e di Francia. Ha tenuto oltre 300 concerti ed è stato Direttore Artistico del Festival di Musica da Camera Italiana (1992 – 1995), del Teatro di tradizione “Alfonso Rendano” di Cosenza e della sua Orchestra Sinfonica (dal 2014 al 2017), e dal 1994 è Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “M. Quintieri”.

Maiorca ha iniziato a suonare il pianoforte fin dall’età di sei anni sotto la guida del maestro Luciano Luciani. Ammesso in Conservatorio giovanissimo, si è perfezionato in seguito sotto la guida dei maestri Michele Marvulli, Bruno Mezzena e Aldo Ciccolini.

Il suo repertorio solistico e cameristico è vastissimo: accanto alla tradizionale attenzione al periodo classico, romantico e contemporaneo, ha spesso curato interpretazioni di opere musicali meno eseguite, in particolar modo di autori appartenuti al Novecento italiano. Da più di quarant’anni, oltre che in tutte le maggiori città italiane, ha tenuto regolarmente concerti e corsi di perfezionamento in tutta Europa e vanta collaborazioni cameristiche con strumentisti di fama internazionale. Dal 1981 è docente di Pianoforte al Conservatorio di Cosenza ed è presidente dell’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”.

“A Tu per Tu”, sotto la direzione artistica del Maestro Claudio Piastra, è il risultato dell’impegno del Comune di Sala Baganza in collaborazione con l’Associazione Parma OperArt e il sostegno dell’imprenditore Giorgio Tittarelli, titolare dell’azienda Crosspolimeri, da sempre vicino a questa iniziativa che propone concerti di alto livello a ingresso gratuito in una location che favorisce un dialogo diretto tra gli artisti e il pubblico.

Per assistere ai concerti è necessaria la prenotazione telefonando allo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense, 0521 331342/43, o inviando una e-mail all’indirizzo: iat@unionepedemontana.pr.it, indicando nome, cognome e un recapito telefonico.

 

Per la vostra sosta in zona o i vostri acquisti enogastronomici nonsoloeventiparma.it consiglia 

"Il mulino" Ristorante/Caffetteria

Strada al Mulino, 12/B, 43013 Torrechiara 0521 355122

OSTERIA LA MAESTA'

V. Case Trombi 15 - 43037 - Lesignano De' Bagni (PR) - Fraz. Mulazzano Ponte (a 2 minuti  d'auto dal centro di Langhirano) Tel: 0521 852540



 

Ristorante Vecchia Fucina

Via Pedemontana, 63 Bannone di Traversetolo (3 minuti dalla Fondazione Magnani Rocca)

0521 842523



 

OINOE VINI Soc. Agricola Srl www.oinoevini.it Strada dei Ronconi 23 43029 Traversetolo - PR tel 0521842680

DEGUSTAZIOBìNI IN CANTINA E VENDITA ANCHE ONLINE DI VINI



 

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167



 

Trattoria Leoni 

Di Roberto Leoni

via Ricò, 42 Barbiano Felino

+39 0521 831196



 

Fontana Ermes S. p. A. “il prosciutto con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it

VENDITA ONLINE



 



 

Twickenham Pub & Billiards

Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio

tel. 3472379416

Sala Baganza
Pubblicato il 18/09/2023

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale San Giovanni Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca