A "TUTTI A TEATRO" TERESA MANNINO in “SENTO LA TERRA GIRARE”
Parma - Teatro Regio, Via Giuseppe Garibaldi, Parma, PR, Italia

Teatro Regio di Parma sabato 9 febbraio 2019, ore 21.00
TERESA MANNINO in “SENTO LA TERRA GIRARE” di Teresa Mannino e Giovanna Donini regia di Teresa Mannino
Vivo chiusa in un armadio, per mesi, anni. Un GIORNO decido di uscire, apro le ante e un piccolo raggio di luce artificiale mi acceca, esco e provo ad aprire gli occhi, li apro e leggo che il principe Harry si sta sposando e che l’asse della terra si sta spostando. Mi butto stranamente sulla notizia meno glamour. Com’è possibile che l’asse terrestre stia variando? Finché sparisce la primavera, cambiano le stagioni, ma l’asse della Terra… Pare che, a causa dello scioglimento dei ghiacci, i Poli diventino più leggeri e l’asse si sposti. Come quando, al parco, il compagno strafottente che hai di fronte scende all’improvviso dal dondolo e ti fa cadere giù. Bastardo! Leggo che le cose stanno cambiando in modo radicale e velocissimo, gli animali si estinguono a un ritmo allarmante, come quando sono spariti i dinosauri 66 milioni di anni fa. Nel mare ci sono più bottiglie di plastica che pesci, sulle spiagge più tamarri che paguri. Leggo che non c’è più acqua da bere e aria da respirare. Cose di pazzi! Ma la prova che qualcosa di epocale sta accadendo arriva quando vedo la pubblicità del filo interdentale per cani. Segno certo che stiamo per estinguerci al ritmo di zumba! Ma si parla sempre d’altro, di posteggi per mamme etero, di tablet a scuola, di ascolti televisivi, di fake news, di bonus bebè. Fuori dall’armadio scopro che il mondo va a rotoli, rotoli di carta igienica. Allora, cerco delle strategie: non uso più rotoli, di nessun tipo, chiudo l’acqua mentre mi insapono, tengo spente le luci dell’albero di Natale, vendo la macchina e faccio l’orto sul balcone. Ma ciò non migliora la situazione del pianeta e in più mi sono complicata la vita. La strategia deve essere un’altra. Decido di richiudermi nell’armadio, ma l’armadio non è più lo stesso, dentro quell’armadio sento la Terra girare.
Teresa Mannino
BIGLIETTI
Biglietti Platea 38,30 Euro + diritti di prevendita Palco Centrale 32,20 Euro + diritti di prevendita Palco Laterale 26,00 Euro + diritti di prevendita Galleria Numerata 23,00 Euro + diritti di prevendita I biglietti degli spettacoli saranno in vendita a partire da venerdì 7 settembre p.v. presso Arci Parma e su www.ticketone.it Per informazioni: Arci Parma, tel. 0521-706214 - info@arciparma.it Teatro Regio - www.teatroregioparma.it
Teresa Mannino Solare presenza del panorama comico italiano che coniuga una raffinata tecnica attoriale con una capacità di improvvisazione assolutamente spontanea e originale. Teresa Mannino, siciliana fortemente legata alla sua terra, laureata in filosofia, ha studiato teatro a Milano che è diventata la sua città d’adozione. La sua comicità è graffiante, leggera, intelligente e sottile. Le sue storie dalla Sicilia attraversano tutta l’Italia per fermarsi nel grande Nord, per accendere un sorriso, far riflettere, scatenare una risata. Si aggiudica a pieno titolo, la conduzione della prima serata di Zelig (edizione 2013) con Mr Forest su Canale 5, grazie anche all’esperienza formativa di cinque edizioni di Zelig OFF (dal 2007 al 2011) che ha presentato con Federico Basso. Ma il percorso artistico di Teresa si snoda tra esperienze comiche di palcoscenico e piccolo schermo, radio e cinema per approdare infine ad un mondo fatto di storie, emozioni e testimonianze. Qualcosa cambia nel 2012 con la sua trasmissione “Se stasera sono qui” in onda su La7, che la vede padrona di casa leggera e appassionata ascoltatrice delle storie raccontate dai suoi ospiti. Un programma fortemente voluto, una tv delle idee dove si sono alternati giornalisti, attori, scrittori per parlare di ambiente, filosofia, scienza e cultura. Mentre prosegue il tour teatrale di Terrybilmente divagante – one woman show con cui Teresa instaura un rapporto diretto con il suo pubblico, si concretizzano due progetti che sembrano essere i passi successivi delle sue scelte artistiche. Una prima entusiasmante esperienza con il docufilm “Il maestro senza regole” un omaggio ad Andrea Camilleri su Rai1 in cui Teresa ha guidato gli spettatori nell’universo del grande scrittore siciliano (Rai1 settembre 2014). Il secondo è un impegno da ‘alleata esploratrice’ o anche ‘originale narratrice’ accanto alla persona e alle opere di Marco Paolini per laeffe: tre prime serate, per introdurre e scandagliare l’arte di un attore/autore dei nostri tempi con un focus su giovani, memoria e lavoro. A gennaio 2015 inizia la tournée dello spettacolo “Sono nata il ventitré” (di cui Teresa è anche regista oltre che autrice insieme a Giovanna Donini). Con il suo stile coinvolgente e unico Teresa accompagna il pubblico in un lungo, divertente viaggio nella sua infanzia. Ad ottobre 2015 Teresa torna alla radio e conduce su Radio2 “Ultimo Banco”, segue la ripresa della tournée di “Sono nata il ventitré” che oltre a date sparse in tutta Italia torna a grande richiesta a Milano e Roma. Nel 2016 doppia Fru Fru la piccola toporagno di Zootropolis prodotto da Walt Disney ed è protagonista nei panni della giornalista Lucia Gambardella dell’episodio della nuova serie del Commissario Montalbano “Piramide di fango” in onda su Rai1, su Rai 5 va in onda la versione televisiva di “Sono nata il ventitré”. Teresa inoltre è nel cast del film di Gianfrancesco Lazotti “La notte è piccola per noi”. A gennaio 2018 debutta “Sento la terra girare” il nuovo spettacolo teatrale di Teresa scritto insieme a Giovanna Donini. Con il suo inconfondibile tocco ironico, attento, disincantato e mai banale, Teresa racconta la disattenzione e l’indifferenza di noi uomini nei confronti della “nostra casa”, il pianeta terra. Le 60 date della tournée registrano in prevendita il tutto esaurito.
FOTO Teresa Mannino ©Giuseppe La Spada HR.jpg
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 339-7439326 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373
Jamaica pub parma Via Reggio 41/a 43126 Parma0521781357 pizza e hamburger fino a tardi