Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

A un anno dall'alluvione a Modigliana torna il festival "Terra Mossa"

Forlì - Forlì e provincia
A un anno dall'alluvione a Modigliana torna il festival "Terra Mossa"

Il festival di ripartenza punta sulle donne: Nada, Cristina Donà, Mara Redeghieri e molte altre artiste

Lo scorso anno, con una partecipazione senza precedenti, la tre giorni modiglianese è diventata uno dei simboli della ripresa del territorio romagnolo dopo le alluvioni e le frane. 
"La città delle donne" è il tema di questa edizione con un programma tutto al femminile 
 

 

I giorni caldi da segnare nel calendario sono 19 e 20 luglio 2024, ma in programma ci saranno anche piccole anticipazioni e un epilogo festoso. Se l'anno scorso erano stati Capossela e Finardi a guidare una carovana di artisti (tutti arrivati a titolo gratuito) davanti a un paese gremito, quest'anno il Festival riparte da un angolo nuovo e curioso.
“La Città delle Donne” è il sottotitolo felliniano dell'edizione 2024, a mettere subito in chiaro il tema scelto.
“Nel bene e nel male questo festival è nato dalla terra – spiega il direttore artistico Antonio Gramentieri - La terra che si è staccata dalle montagne e ha divorato porzioni di paesaggio, la terra a cui vogliamo rimanere legati e che vogliamo aiutare a ripartire. Nel momento in cui abbiamo deciso di riproporre il festival l'idea è stata iniziare una riflessione sul rapporto con la Terra. Partendo dall'idea di terra-madre, terra generatrice di vita è stato inevitabile assumere in primis un punto di vista, per così dire, femminile...”

Femminile è di certo diventato il calendario, che vede in programma soltanto artiste, cantantesse, performer, e così via. Nada, Cristina Donà, Mara Redeghieri (già Ustmamò) sono i nomi di punta, ma non mancano le nuove interpreti della scena italiana come Maria Antonietta, Emma Nolde, Arianna Pasini e Marta Delgrandi. Insieme a loro molte altre interpreti di area folk (Fede N Marlen, Noemi Valzano), jazz (Sara Jane Ghiotti e Silvia Valtieri, The Last Coat of Pink). A rappresentare il teatro c'è Elena Bucci, come ponte fra le arti la cantante e performer Francesca Amati (già Comaneci) e un talk della fotografa Silvia Camporesi, che ha curato per conto della Regione Emilia Romagna una ricerca fotografica nella Romagna devastata dal maltempo.

“Ospitare Nada, Cristina Donà e Mara Redeghieri in un piccolo paese, nella stessa sera - spiega Gramentieri - è un bel sogno, un tributo a stagioni diverse della musica italiana al femminile che continuano a creare bellezza e poesia anche oggi. Accostare questi nomi a quelli di artiste di altre generazioni e altri generi è un segno di continuità, e di invito all'ascolto”.
Il week end non prevede biglietti di ingresso, ma un contributo spontaneo del pubblico. Nei giorni precedenti, e la domenica, sono in programma eventi off in tutto il centro del paese.

TERRA MOSSA è organizzato da Pro Loco Modigliana e Big Ben APS, con il coordinamento artistico di Crinale Lab, il contributo di Regione Emilia Romagna, Comune di Modigliana, Fondazione Cassa dei Risparmi Forlì e Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese, e con il supporto degli artisti e della comunità locale

Gli organizzatori sono disponibili per interviste e approfondimenti. Antonio Gramentieri: 3200374633

19-20- 21 luglio 2024, Modigliana, centro storico. Inizio concerti: venerdì ore 18, sabato e domenica tutto il giorno. Ingresso ad offerta libera a sostegno del territorio.

Info: 339 742 8389, www.prolocomodigliana.com, www.crinalelab.com

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Forlì e provincia
Pubblicato il 13/06/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca