A Verso Traiettorie "Alfonso Alberti" . Musiche di Pizzetti/Alberti, Liszt, Ligeti, Bulfon, Prokof’ev
Parma - Casa Della Musica, Parma, Piazzale S. Francesco, Parma, PR, Italia

VIII Rassegna di Musica Classica, Moderna e Contemporanea
Parma, 04 aprile - 05 giugno 2018
Mercoledì 04 aprile 2018
Sala dei Concerti della Casa della Musica, ore 20:30
nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti
Alfonso Alberti
pianoforte
Ildebrando Pizzetti (1880-1968)
da Assassinio nella cattedrale (1958)
Assassinio e finale, 7'
elaborazione per pianoforte di A. Alberti
**Prima esecuzione assoluta
Franz Liszt (1811-1886)
Nuages gris (1881), 3'
Valse-oubliée n. 1 (1881), 3'
Valse-oubliée n. 2 (1883), 5'
Valse-oubliée n. 3 (1883), 5'
Valse-oubliée n. 4 (1883), 3'
La lugubre gondola II (1885), 8'
Unstern: sinistre, disastro (1886), 7'
Intervallo
György Ligeti (1923-2006)
da Études pour piano. Livre 2 (1988-1994)
IX. Vertige (1990), 4'
Stefano Bulfon (1975)
Le temps est un fleuve sans rives (2010), 11'
Sergej Prokof’ev (1891-1953)
Sonata n. 7 op. 83 (1939-1942), 20'
- Allegro inquieto
- Andante caloroso
- Precipitato
Anche «Verso Traiettorie…» celebra il cinquantesimo anniversario della morte di Ildebrando Pizzetti, inserendosi nelle celebrazioni, volute dal Comune di Parma in suo onore, con un concerto del pianista milanese Alfonso Alberti che, il 4 aprile alle ore 20:30 alla Casa della Musica di Parma, aprirà l’ottava edizione della piccola rassegna primaverile di musica classica, moderna e contemporanea organizzata da Fondazione Prometeo come viatico al corposo programma autunnale di «Traiettorie», che quest’anno toccherà la ventottesima edizione.
Il programma di Alberti è nella prima parte rivolto a un’esplorazione del terzo stile, o delle brume della senilità: in apertura di programma proporrà infatti una propria elaborazione dell’epilogo di «Assassinio nella cattedrale» di Pizzetti («Assassinio e finale»), i cui sentori mistici di morte andranno ad affiancarsi a quelli del Liszt di «Nuages gris», di «Unstern», de «La lugubre gondola II» – scritta sotto l’inquietante presentimento della fine imminente di Wagner – e a quelli dell’attonito meccanismo delle «Valse-oubliée», vale a dire alcune delle visionarie e solitarie creazioni lisztiane degli anni Ottanta. Allo stesso Liszt si richiamano senz’altro gli «Studi» di György Ligeti, di cui Alberti eseguirà uno dei più sfuggenti e filosofici, «Vertige» dal secondo libro.
A questi pezzi fanno da pendant due brani molto diversi fra loro, ma allusivi ad altrettante diverse forme di drammaticità: quella frantumata e neoromantica di «Le temps est un fleuve sans rives», pezzo datato 2010 del quarantatreenne friulano Stefano Bulfon, un farsi e disfarsi continuo di frammenti che solo in quel momento permettono di intuire in un barlume assoluto e magico il senso del tutto; e l’ansiosa fatalità, lirica e tragica al tempo stesso, della settima Sonata (1939-1942) di Prokof’ev, che fu resa grande da Horowitz.
Nato nel 1976, Alfonso Alberti tocca quest’anno il primo quarto di secolo di carriera, cominciata nel 1993 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con il Quarto Concerto di Rachmaninov e proseguita in un crescendo cólto e meditato sotto il segno della musica otto-novecentesca e di numerose prime di autori contemporanei (Solbiati, Traversa, Castaldi, Gaslini, Baboni Schilingi, Gervasoni, Platz, Sinopoli, Sugiyama, Pesson), anche in collaborazione con altri interpreti (il flautista Pierre-Yves Artaud, il percussionista Maurizio Ben Omar e il trombonista Barrie Webb) oltre che nelle file di Ensemble Prometeo. Fra le sue registrazioni spicca l’integrale per pianoforte di Niccolò Castiglioni. All’attività d’interprete affianca anche quella musicologica: due monografie su Niccolò Castiglioni e Vladimir Horowitz e un volume sull’interpretazione delle sonate di Debussy.
I biglietti saranno disponibili il giorno del concerto presso la reception della Casa della Musica (Piazzale S. Francesco 1, 43121 Parma) a partire dalle ore 19:30, con possibilità di prenotazione telefonica ai recapiti della Fondazione Prometeo: i biglietti prenotati telefonicamente si potranno ritirare la sera stessa presentandosi con utile anticipo.
I biglietti possono essere acquistati in prevendita su VIVATICKET:
https://www.vivaticket.it//ita//tour/verso-traiettorie/2048
Per informazioni:
Fondazione Prometeo
tel. 0521 708899 - cell. 348 1410292
www.fondazioneprometeo.org - info@fondazioneprometeo.org
Casa della Musica
P.le San Francesco, 1 - Parma
tel. 0521 031170 - www.lacasadellamusica.it
Per la vostra sosta
Shakespeare Live Restaurant Cafè Via Goito, 1 Parma 43121 - Italy
Telefono 0521 237969 -info@shakespearecafe.it
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Pizzeria ORFEOvia Carducci, 5 - PARMA tel 0521 285483
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373