Abecedario d’Artista in Galleria San Ludovico, la mostra riunisce 28 artisti indipendenti di Parma
Parma - Galleria San Ludovico, Parma, Borgo del Parmigianino, Parma, PR, Italia

prorogata sino al 24 giugno
Abecedario d’Artista
In Galleria San Ludovico dal 14 aprile al 3 giugno la mostra, curata da Gloria Bianchino e Alessandro Canu, che raccoglie in un alfabeto illustrato la creatività di 28 artisti indipendenti
L’assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con le associazioni culturali TØRØ e Jamais Vu presenta l’esposizione “Abecedario d’Artista”, a cura di Gloria Bianchino e Alessandro Canu, che sarà aperta alla Galleria San Ludovico dal 14 aprile al 3 giugno, con inaugurazione venerdì 13 aprile alle ore 18.00.
La mostra riunisce 28 artisti indipendenti di Parma che hanno realizzato un’opera appositamente per questo progetto, ispirandosi a un concetto e a una lettera, e creando come nei vecchi abbecedari un vero e proprio alfabeto illustrato, che ricorda i quaderni di scuola o i manuali per bambini che imparano a scrivere attraverso le immagini.
“Abecedario d’Artista” racconta la produzione artistica contemporanea della città tramite i suoi protagonisti, che provengono da percorsi diversi non solo per formazione, ma anche per le scelte di linguaggio: dal cinema all’illustrazione, dalla pittura al fumetto, dai cartoons alle pubblicità, televisive e non.
“Parliamo di una mostra che riunisce e fa dialogare tra loro le opere di 28 artisti veri – ha esordito l'assessore alla Cultura Michele Guerra – che hanno posato il loro sguardo più che contemporaneo sulla città, facendo emergere un tessuto culturale importante. Un alfabeto illustrato che, mettendo in relazione linguaggi anche indipendenti tra loro, è in grado di comporre molteplici nuovi significati”.
Il progetto, voluto dall’assessorato alla Cultura, ha visto la collaborazione di Gloria Bianchino, che ha curato i testi del catalogo, e di Alessandro Canu, che ha ideato anche la grafica e l’allestimento.
“Credo che questa mostra sarà una piacevole scoperta per Parma – ha detto Gloria Bianchino – non solo per le opere che saranno presentate ma anche per gli artisti che ad esse hanno lavorato: nessuno di loro ama definirsi tale, a sottolineare quanto sia fondamentale per loro il legame con la realtà e il riconsegnare all'arte la funzione sociale di creare dibattito e confronto”.
Alessandro Canu, affiancato da Isabella Bersellini, alla quale si riconosce il merito del titolo della mostra, ha descritto quali saranno gli appuntamenti collaterali.
Durante tutto il periodo dell’esposizione infatti si terranno numerosi eventi ed incontri legati all’illustrazione, alla Street Art, alla performance e alla musica: fra gli ospiti Gli Scarabocchi di Maicol e Mirco, Alessandro Baronciani e la band Winter Dies in June, con il release party del nuovo album. Domenica 3 giugno, in occasione dell’ultimo giorno di apertura, Galleria San Ludovico ospiterà, a partire dalle 18.30, Clessidra, performance di danza a cura di Spazio 84 con videoproiezione e fotografie di Pietro Bandini.
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato domenica e festività dalle 10 alle 20.
Calendario degli eventi collaterali
Sabato 21 aprile - ore 18.30
Gli Scarabocchi di Maicol e Mirco - presentazione del nuovo libro Gli Arcanoidi, edito da Coconino press e Fandango
Venerdì 4 maggio – dalle ore 18.30
Esposizione e proiezione di live painting di Alessandro Baronciani, autore di “Le ragazze nello studio di Munari”
ore 21.00 Winter Dies in June in concerto, release party del nuovo album “Penelope, Sebastian”
Venerdì 18 maggio – ore 18.30
Esposizione di Street Art: Lucamaleonte, Ortica, Fake, Zibe, Mork, Hongre, Atoz, Dildo Society, Crazy Clown, Pible, CCC, Icks, Massacre Mask, Snub23 e molti altri insieme ad alcune opere di Ericailcane
Dal 1° al 3 giugno
Esposizione a cura del Collettivo ABC
Domenica 3 giugno – ore 18.30
Clessidra
Performance a cura di Spazio 84 con videoproiezione e fotografie di Pietro Bandini
Abecedario d’Artista
Galleria San Ludovico – borgo del Parmigianino, 2
Dal 14 aprile al 3 giugno 2018
Orari di apertura: da mercoledì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00,
sabato domenica e festività dalle 10.00 alle 20.00
Ingresso libero
Per la vostra sosta
Corale Verdi Vicolo Asdente, 9 a Parma, e potete venirci a trovare anche passando dal Parco Ducale Info e prenotazioni 0521/237912
Trattoria Ronzoni- Via Bruno Longhi, 3 - 43121 Parma Tel. 0521-230146
Ristorante La Forchetta Borgo S.Biagio 6/D – 43121 Parma (mappa) Tel.0521-208812
Ristorante Angiol D'Or a Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632
RISTORANTE OMBRE ROSSE B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575
Ristorante Il Trovatore via Affò n.2 Parma Tel. 0521.236905 (chuso la domenica)
Le Bistro Piazza Garibaldi, Parma tel. 0521 200188
Bastian Contrario Str. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440 (Pub) 3400047499 (Beershop)
Caffetteria La Pulcinella P.zza Picelli 13 tel 0521-711708
Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Tel. 0521-235594/22138
HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921
Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma Tel. 0521 64 81 65
Un posto al sole ristorante pizzeria VIALE VITTORIA 43 PARMA (PR) T 0521 207165 facebook
Rangon Trattoria tipica parmigiana ed enoteca
Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019
Trattoria Scarica Via Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521/648130 info@trattoriascarica.it CHIUSO IL MERCOLEDI’ E GIOVEDÌ
Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167
PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373