Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Al Laboratorio Aperto due mesi di iniziative dedicate alle professionalità del food

Parma - Complesso di San Paolo
Al Laboratorio Aperto due mesi di iniziative dedicate alle professionalità del food

Numerosi eventi gratuiti per scoprire quali e quante persone lavorano
alla creazione di un prodotto di qualità

 Due mesi di incontri, seminari, show cooking e laboratori per bambini per conoscere meglio e più da vicino le professionalità coinvolte nella filiera agroalimentare, parmigiana e non solo. Appuntamento nei mesi di maggio e giugno al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, in Vicolo delle Asse 5, distretto della cultura e dell’eccellenza agroalimentare. Il Comune di Parma ha organizzato numerosi appuntamenti, tutti gratuiti, che, al termine dell’anno europeo dedicato alle competenze, mirano a mettere in risalto tutte quelle legate al mondo del food.

Diversi soggetti sono stati chiamati quindi a riflettere e a mettere in luce le numerose professionalità attive nella filiera enogastronomica, figure spesso non conosciute ma, come ovvio, pezzi necessari e imprescindibili di quel puzzle che componendosi ci regala prodotti d’eccellenza ed esperienze di alto livello.

Si parte con i bambini che, grazie alle iniziative contenute nel percorso “Dire, fare e sapere. A tavola con…” proposte dai Musei del Cibo di Parma, potranno, in maniera giocosa e coinvolgente, sapere di più su tre figure professionali non sempre note ai più: la sfoglina, il puntatore e il casaro. Via libera poi a tre approfondimenti dedicati agli adulti e a tre figure storiche fondamentali: Louis Pasteur, chimico e microbiologo scoprì il funzionamento del processo di fermentazione del vino, Antonio Bizzozero, pioniere della modernizzazione dell'agricoltura parmense con particolare riguardo al pomodoro, e Giuseppe Notari, che innovò la lavorazione del Parmigiano Reggiano.

La filiera e la lavorazione del Parmigiano Reggiano, sempre di grande fascino, torna in uno dei due appuntamenti promossi da Peperoncineria per la rassegna “Sapore è sapere”, che coinvolgerà anche il maestro pasticcere Stefano Guizzetti di Ciacco.

Al mondo del vino è invece dedicata “I mestieri del vino”, a cura di Paolo Tegoni, docente in cultura enogastronomica in diversi atenei italiani, che in due appuntamenti affronterà le numerose professionalità coinvolte nella produzione del vino dal campo (con i vignaioli Gianni e Marco Storchi di Montecchio Emilia e la potatrice Monica Bernini) alla tavola (con i sommelier e produttori Michele e Matteo Melfa di Carema e Stefano Tortini, art director).

E poiché le competenze impongono di saper padroneggiare le tecniche, l’appuntamento con La Valigia, la scuola itinerante di Francesca Filippone, concorrente di Masterchef 12. L’incontro sarà dedicato alla fermentazione, una tecnica di conservazione degli alimenti che pone le sue radici nell’antichità e oggi è tornata a diffondersi e per cui è fondamentale apprenderne il funzionamento, con un particolare riferimento alla Korea e al Nord Europa, in compagnia di Marcus Agerstoem.

Il programma dei prossimi mesi terminerà con un “Intercultural Cooking Lab”, laboratorio intensivo di cinque giorni realizzato da CSV Emilia e dedicato a quindici ragazzi da 14 a 18 anni che, nel corso di una settimana, avranno modo di incontrare produttori locali, visitare i mercati, imparare l’importanza di non sprecare dando vita a una comunità ampia, una cittadinanza globale che abbatte barriere coinvolgendo pubblici diversi, al termine del quale i giovani partecipanti condurranno uno showcooking rivolto alla cittadinanza e con “Sapori in viaggio”, dedicato ai sapori del mondo a cura di Kwa Dunia.

Come sempre tutte le informazioni e le prenotazioni saranno sui canali social del Laboratorio Aperto e su www.laboratorioapertoparma.it

 

 

PROGRAMMA COMPLETO:

 

 

  

Lunedì 10 giugno, ore 18 

Sala Show Cooking 

LA VALIGIA DELLE FERMENTAZIONI 

LA FERMENTAZIONE IN NORD EUROPA E IN KOREA CON FRANCESCA FILIPPONE E MARCUS AGERSTROEM.  

Un percorso alla scoperta delle competenze necessarie per utilizzare una tecnica antichissima di conservazione e arricchimento delle materie prime e delle pietanze. Dopo un’introduzione generale sulla fermentazione e i suoi principi, show cooking e scuola di fermentazione, un assaggio delle due tipologie di fermentati e un piatto da degustare con gli stessi. 

A cura di Francesca Filippone 

 

Mercoledì 12 giugno, ore 18 
Sala Show Cooking 
SAPORI IN VIAGGIO!  
IL CIOCCOLATO DAL MESSICO A PARMA 

Con Olivia Carmona – Kwa Dunìa/Migrantour Parma e Chiara Fornari – Coop. Soc. Ecole 

A cura di Kwa Dunìa 

 

Giovedì 13 giugno, ore 18.30 

Laboratorio Aperto 

I MESTIERI DEL VINO 

DALLA CANTINA ALLA TAVOLA 

I vignaioli e sommelier Matteo e Michele Melfa, titolari della cantina Sopravvento di Carema (TO) saranno i protagonisti di questo appuntamento assieme all'art director Stefano Tortini di Artha Studio di Milano. Lo stile enologico Sopravvento, la ricerca stilistica rivolta alle etichette e le competenze inerenti il servizio del vino rappresentano il focus professionale della serata, ben approfondito attraverso la degustazione dei vini. 

A cura di Paolo Tegoni 

 

Lunedì 17 giugno, ore 17 

Laboratorio Aperto 

CIBI MIGRANTI! 

A cura di Kwa Dunìa 

 

Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno 

Sala Show Cooking  

INTERCULTURAL COOKING LAB 

Giovani Creativi ai fornelli 

Info: csvemilia.it 

A cura di CSV Emilia 

 

PER LA VOSTRA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA.IT CONSIGLIA  



 

Artusi La Salsamenteria

Vicolo al Battistero, 2/A, Parma +39 333 587 0948

Ristorante Angiol D'Or Parma in Piazza Duomo Vicolo Scutellari, 1 Tel. 0521 282632

RISTORANTE ENOTECA OMBRE ROSSE

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575

Bastian ContrarioStr. Inzani 34/A (lat. via D'Azeglio) Parma tel. 3478113440

HighlanderPub Beershop Di Parma via La Spezia 51/a Parma info: 0521 253921

Trattoria Antichi Sapori Str. Montanara, 318 43124 Gaione - Parma  Tel. 0521 64 81 65

Rangon  Trattoria tipica parmigiana ed enoteca Borgo delle Colonne, 26 tel. 0521- 231019

Trattoria ScaricaVia Martinella, 192 - Alberi (PR) - Tel. 0521 – 648130 339-7439326 info@trattoriascarica.it

Trattoria da Romeo

Via Traversetolo 185/a Botteghino di Porporano Parma tel 0521-641167

PIZZA FANTASY SERVIZIO GRATUITO A DOMICILIO  in Via Spezia, 57 Parma TEL 0521. 257373

TAPROOM BC, birrificio con cucina

Via Rapallo, 3c, 43126 Parma tel 375 735 3369

Bar Ristorante-Pizzeria "Al Petitot" Via Torelli, 1/A (davanti allo stadio Tardini) Pizza e piatti anche senza glutine

Tel. 0521-235594/22138

Evasion "ristoro agricolo"

Strada A. Gramsci 1/1 Torrile (siamo a Gainago, a 5 km da Parma)

Tel. 0521-1790634

Ristorante Atmosfera di Parma - Cucina Tradizionale Greca e Parmigiana.
Borgo San Biagio n.6/E  Parma 

Tel: +39 0521 287982  Cell: +39 3205393476



 

PER LA TUA AUTO  

La boutique del pneumatico.it (gommista e officina)

Via Ravasini, 5/a Parma Tel. 0521 – 1414063 340- 7882596

Complesso di San Paolo
Pubblicato il 08/05/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia Mostre tematiche Mostre di moda,costume, gioielli, design e architettura Mostre storiche, biografiche, fumetti, giochi e...

Cerca