Home Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Al MIC Faenza torna “Superfici d’Autore” con un omaggio a Gio Ponti- Inaugurazione

Faenza
Al MIC Faenza torna “Superfici d’Autore” con un omaggio a Gio Ponti- Inaugurazione

 

Dal 14 settembre al 6 ottobre 2024 la mostra, realizzata in collaborazione con i più importanti marchi italiani di produzione di superfici, si concentra sul grande architetto italiano

 

Dal 14 settembre al 6 ottobre 2024 al MIC di Faenza torna Superfici d’Autore con un omaggio a Gio Ponti.

Il MIC- Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, in corrispondenza con due delle più importanti fiere dedicate alla ceramica in Italia (Cersaie a Bologna e Tecna a Rimini), mette in mostra i lavori di cinque importanti aziende ceramiche che presentano superfici disegnate da designer di importanza internazionale.

L’edizione 2024 è speciale perché si sviluppa come un’appendice dalla fortunata mostra “Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967”- in corso al MIC Faenza fino al 13 ottobre - e porta in mostra alcune superfici disegnate dallo stesso Gio Ponti insieme a lavori idealmente influenzati dall’eredità del grande architetto italiano.

Ceramica Bardelli riscopre dal proprio archivio una serie di progetti disegnati proprio da Gio Ponti negli anni Venti e Cinquanta: la Collezione “La casa degli efebi”, una decorazione per oggetti ceramici, riproposta nelle superfici;  la serie “Le donne sui fiori” un insieme di figure femminili distese tra i fiori su uno sfondo di colore intenso; quella de “La conversazione classica”, la decorazione d’ispirazione classica che fu realizzata su vasi ornamentali, urne e piccoli soprammobili; la serie “Costumi” che si compone di 24 soggetti diversi selezionati fra i bozzetti disegnati da Gio Ponti; infine “Centolettere” una selezione delle lettere che l'architetto-designer-pittore Gio Ponti ha realizzato negli anni '50.

La Ceramica Francesco De Maio espone tre sue esclusive collezioni, “Blu Ponti”, “Puntini” e “Carpet”, testimoniando l'eccellenza e l'innovazione nel settore della ceramica decorata a mano. Le opere esposte incarnano l'eleganza e la maestria artigianale che contraddistinguono da sempre la Francesco De Maio. Un'occasione per scoprire e apprezzare il talento dei Maestri Decoratori e dei prestigiosi Designer, da Gio Ponti ad Alessandro Mendini, a Giuliano Andrea dell’Uva, che hanno dato vita a opere straordinarie.

LEA Ceramiche mette in mostra la ricerca innovativa di “Pigmenti”, nata dalla collaborazione con Ferruccio Laviani, e delle capsule “Segni su Pigmenti”, ad essa collegata e a firma dello stesso Laviani. Mentre la prima interpreta la funzione primigenia della ceramica - materia pura al servizio del colore – in 12 diverse varianti cromatiche dai toni contemporanei, “Segni su Pigmenti” declina la palette in senso decorativo, sovrapponendovi linee imperfette e gocce pennellate che diventano texture dal rilievo materico.

Marazzi, riscopre “Triennale, design Gio Ponti – Alberto Rosselli”. Nel 1960, Marazzi affida al prestigioso studio Ponti Fornaroli Rosselli la progettazione di una nuova piastrella in ceramica. Gio Ponti, con il contributo di Alberto Rosselli, concepisce un pezzo di design che non ha nulla a che vedere con la tradizionale piastrella quadrata o rettangolare. Semplice, elegante e “quattro volte curva”, “Triennale” – il nome è ispirato alla XII Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali a Milano in cui viene presentata – somiglia al tassello di un puzzle per bambini e diventa subito un’icona del design italiano, ancora oggi in produzione.

Mutina presenta le nuove collezioni “Adagio” e “Osso & Bottone” interamente firmate dal francese Ronan Bouroullec viste in anteprima alla Milano Design Week 2024. Le sagome di “Osso & Bottone” danno vita a un suggestivo gioco di pieni e vuoti. Il risultato è una vibrazione ottica in grado di confondere le geometrie originali e di aprire un dialogo tra la collezione e il mondo naturale su cui si affaccia. “Adagio” è un progetto costituito da una serie di moduli in ceramica pensati per essere assemblati e generare scenografiche sculture da parete. La struttura reticolare ricorda la trama di un tessuto, la cui tridimensionalità è resa evidente dalla sovrapposizione degli elementi.

Inaugurazione 13 settembre, ore 18:00

 

La mostra è resa possibile grazie al sostegno di Cersaie, Sacmi e Tecna.

 

Con il patrocinio della Direzione Generale Educazione, Ricerca ed Istituti Culturali, Regione Emilia Romagna, Comune di Faenza, Unione dei Comuni della Romagna Faentina

 

Info: 0546697311, info@micfaenza.org

 

 

LE BONTA’ DI PARMA A CASA TUA vendita online

CASEIFICIO LA MADONNINA Specialità parmigiano reggiano e salumi

VIA SCIPIONE PONTE, 19 Salsomaggiore Terme - 43039 0524/570905

info@caseificiolamadonnina.it

VISITE E DEGUSTAZIONI IN LOCO




 

 FONTANA ERMES S. p. A. “Prosciutti e salumi con i fiocchi “

Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)

Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it



SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA SAN PAOLO specialità salumi di suino nero  allevati allo stato brado

Strada per Sant'Andrea 82 Loc. Santa Lucia 43014 Medesano tel. 0525 59150 333 3967895 342-1633861

e-mail: info@agricolasanpaolo.it



 



 

BIRRIFICIO DEL DUCATO srl il birrificio italiano più premiato al mondo. 

Strada Argine, 43 Soragna 43019

Tel.+39 0524 90137 E.mail info@birrificiodelducato.it

VENDITA ONLINE E NELLO SPACCIO

VISITE GUIDATE



 



 

ENOTECA OMBRE ROSSE spedizioni express di bottiglie di vino 

B.go G. Tommasini, 18 – 43121 PARMA Tel. 0521.289575


 


 


 


 

SE VUOI DORMIRE A ROMA ZONA SAN GIOVANNI CLICCA QUI 

Faenza
Pubblicato il 10/09/2024

Categorie

Eventi Fiere, feste e festival Food e locali Mercatini Under 14 Speciale festa della donna Speciale Pasqua Fiere, festival e sagre fuori Parma Sport, Natura e Animali e giochi Spettacoli e Cinema Spettacoli Musica classica, sacra e lirica Cinema Parma Cinema in provincia Teatro a Parma e provincia Teatro e spettacoli off Parma Arte, Cultura e news Arte Incontri e libri News, corsi e informazioni utili Promozioni e biglietti MOSTRE NEL NORD ITALIA MOSTRE A MILANO MOSTRE IN LOMBARDIA MOSTRE IN VENETO MOSTRE A TORINO MOSTRE IN PIEMONTE, VALLE D'AOSTA e LIGURIA MOSTRE IN TRENTINO ALTO ADIGE MOSTRE IN EMILIA ROMAGNA MOSTRE A BOLOGNA MOSTRE IN FRIULI MOSTRE IN ITALIA: CENTRO, SUD E ISOLE MOSTRE A ROMA MOSTRE IN LAZIO MOSTRE IN TOSCANA MOSTRE IN UMBRIA E MARCHE MOSTRE IN CAMPANIA e CALABRIA MOSTRE IN SARDEGNA e SICILIA Mostre in Puglia , Basilicata, Abruzzo e Molise MIIT -MOSTRE IN ITALIA: calendario INAUGURAZIONI MOSTRE IN ITALIA CHIUSURA MOSTRE IN ITALIA MOSTRE PROROGATE TUTTE LE MOSTRE IN ORDINE CRONOLOGICO MIIT - Mostre in Italia Le mostre imperdibili in Italia Mostre in Italia di artisti del XXI secolo Mostre in Italia di artisti del XIX e XX secolo Mostre in Italia di arte moderna Mostre in Italia di arte antica, classica e medievale Mostre fotografiche, multimediali e installazioni in Italia MIIT - NEWS E CRITICA D'ARTE CRITICA D'ARTE OGGI VIVI L'ARTE, fiere, tour e... NORD ITALIA VIVI L'ARTE, fiere, tour e.. Centro Italia , sud e isole NEWS DAI MUSEI News d'arte Mostre a Parma e provincia

Cerca