Al Museo del Vino la “Caccia agli acini”, visite guidate e incontro con l’enologo
Sala Baganza - Museo del Vino, Piazza Antonio Gramsci, Sala Baganza, PR, Italia

Al Museo del Vino la “Caccia agli acini”, visite guidate e incontro con l’enologo
Eventi per tutte le età, domenica 14 ottobre, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. E al pomeriggio a tu per tu con i ricercatori di Smart Analysis
Visite guidate gratuite, caccia al tesoro per i più piccoli, una chiacchierata con l’enologo e l’incontro con i ricercatori di Smart Analysis, lo strumento innovativo nato all’Università di Parma per controllare il vino con lo smartphone.
Domenica 14 ottobre, nella cantina della Rocca Sanvitale di Sala Baganza, il Museo del Vino renderà onore alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione proclamata dalla FAO con diversi eventi per tutte le età, organizzati dall’associazione dei Musei del Cibo della provincia di Parma in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Sala Baganza.
La giornata inizierà alle 11,30 con la visita guidata gratuita e alle 15,30 ci sarà la “Caccia agli acini”, a cura della Pro loco, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. All’interno delle cantine della ghiaccia della Rocca, i giovani cacciatori verranno divisi in squadre e, con l’aiuto dei genitori, dovranno andare alla ricerca degli acini per comporre grappoli d’uva di colori differenti. Ma per scovarli dovranno seguire degli indizi misteriosi, attraverso i quali impareranno a conoscere tante curiosità legate al cibo, in particolare all’uva e al vino. E per le squadre che riusciranno a completare l’intero percorso, ci sarà un ricco tesoro. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione allo IAT di Parma, che risponde tutti i giorni dalle 10 alle 19 al numero 0521 218889.
La giornata proseguirà con un’altra visita guidata gratuita alle 16,30, mentre alle 17 si svolgerà l’incontro “Smart Analysis: tra tradizione e innovazione in cantina”, una chiacchierata con un enologo e i ricercatori dell’Università di Parma che hanno sviluppato la app che permette di controllare il vino.
Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di pranzare alla sala degustazione del Museo “Il Grappolo” (Prenotazioni al numero 0521 331345). Al termine delle visite e nel pomeriggio, possibilità di degustazioni e aperitivo con assaggio di vini e specialità di Parma a pagamento. Sconti per i possessori della MuseidelCibo Card.
Per la tua sosta o i tuoi acquisti golosi
Strada privata del Commercio 11 Lemignano di Collecchio
tel. 3472379416
Fontana Ermes S. p. A. “Il prosciutto coi fiocchi” Via S. Vitale, 12 43038 Sala Baganza (PR)
Tel. +39 0521 335811 Fax +39 0521 833816 Email: info@ermesfontana.it